I due centri potrebbero cambiare squadra. Lucchese, Benetti e Buscema invece…
Rugbymercato: Bacchin, Toniolatti e mediani al centro dei movimenti
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Rovigo: chi resta e chi va via? Polla Roux fa il punto sul mercato
Le riflessioni sulla rosa rodigina del direttore sportivo, che dovrà fare delle scelte

Rovigo, il ds Polla Roux blinda Davide Giazzon: “Il tecnico ha la nostra fiducia”
Il dirigente dei rossoblù si è detto soddisfatto per come sta andando la stagione

Serie A Elite Maschile: i risultati e la classifica dopo la 17esima giornata
I playoff si avvicinano, e c'è da assegnare ancora un posto

Serie A Elite Maschile, 17esima giornata: i risultati degli anticipi del sabato
Viadana supera Rovigo nel big match e il Petrarca vola ai playoff, lotta aperta per il quarto posto

Serie A Elite Maschile, 17esima giornata: le formazioni delle partite di domenica 6 aprile
In campo alle 15.30 Vicenza-Lyons e Lazio-Colorno

Gilberto Pavan, Rugby Viadana 1970: “Dovremo andare oltre le assenze”
Il tecnico dei lombardi ha parlato della sfida con Rovigo che mette in palio il primo posto in classifica
Bacchin e Lucchese in Eccellenza non sono un lusso, sono uno spreco (a meno che la condizione fisica non sia determinante nella scelta).
Il lucchese di quest’anno sì, Bacchin si è visto poco ma ha fatto vedere di meritare la serie, non si capisce perché non potessero cederlo alle zebre, per altro visti gli attuali Morisi, Sgarbi, Christie onestamente è difficile capire in cosa Bacchin gli sia sotto…
Un bel campionato a 6 o al massimo 8 squadre si danno molti meno soldi alle franchigie, se li cercano, più soldi hai club. Possono trovare stranieri che fanno la differenza è alzare il tasso tecnico. Sicuramente il campionato sia come tecnica e come velocità dovrebbe migliorare. Può essere un idea.
Scusami leone64, pur rispettandolo a pieno, il tuo pensiero fa parte di quello che io chiamo guardare al proprio orticello e fa ‘n culo all’ interesse generale, daccordo a meno squadre in Eccellenza, ma con l’ ingresso delle due squadre B delle franchigie, declassamento dell’ Eccellenza da semi pro a dilettantistico, più soldi alle franchigie ed alla formazione.
Personalmente aumenterei le squadre a 12 anche perché un’eccellenza a 6 non si potrebbe proprio vedere.
Eccellenza a 8 e poule scudetto per i primi 4, poule salvezza per gli ultimi 4….se proprio si vuole tornare all’eccellenza…
concordo
Eccellenza a 0 e Serie A a 16
Abbiamo fatto un biennale a Bernabo’ esodato, io rilancio per un contratto di solidarietà. Bacchin mi offro di andarlo a prendere io intanto che porto a casa Bellini. C’è posto anche per Ragusi e un altro petrarchino. Come trasporto, costo meno dell’artigiano calvino.
Uber? 🙂
Uber non lo conosco ma me ne hanno parlato bene.
non c’era un giocatore romeno con un nome simile?
Menniti occupa poco spazio in macchina e porta i tramezzini
Anche lo spritz all’Aperol, da bravo Padovano.
Rossi. Ma anche una terza.
Targa? o Conforti?
Scegli tu. 🙂
Mi accodo mal.
Io spero siano solo voci sia quelle di Bacchin che, ancor di più, di Lucchese, infatti se il primo è ancora giovane e, dopo un periodo di Purgatorio (sempre che il Petrarca sia il Purgatorio) potrebbe risalire, il secondo ha trent’anni e se scende temo non risalga più.
Sí, da fuori non si capisce, e da dentro non dicono nulla. A me ha fatto senso che JB é stato il primo a toccare l’argomento in pubblico, vuol dire che c’é sotto qualcosa
Gombloddooo!!!
Ciao Zappimbo,
personalmente del giudizio (peraltro inopportuno) di JB non me ne fotte niente mentre trovo sia comunque intempestivo prendere delle decisioni (sempre che siano state prese) senza prima aver sentito i pareri sia di Crowley ma anche di O’Shea che dubito si sia già espresso.
Io aspetto.
Dicevo appunto che JB giá sapeva dell’affaire Bacchin, e imprudentemente lo ha detto in pubblico che TV lo voleva segare. Possibile che Crowley non sia stato interpellato? Non credo. Non si sa neanche qual’é il problema preciso del ragazzo.
io invece ho l’impressione che determinati tagli siano stati dettati proprio dalla visita di Crowley (il famoso mese di febbraio), che ha potuto partecipare agli allenamenti per alcune settimane…
un giocatore fuori forma (o magari demotivato per la mancata convocazione in nazionale, penso a Bacchin ma anche a Ragusi) potrebbe aver lasciato una cattiva impressione al nuovo tecnico con le conseguenti indicazioni di mercato alla società… magari mi sbaglio…
OK di sicuro l’ha visto in allenamento (parlo di Crowley) ma credo che prima di tagliare un giocatore debba essere in grado di conoscere le alternative e non penso lo sia ancora. Poi O’Shea non è detto che abbia la stessa opinione di JB, anzi credo che non abbia ancora idea della rosa a sua disposizione.
Mandi giù Bacchin così ? Senza una valutazione approfondita ?
Bon, tanto son solo voci.
Se Crowley ha bocciato Bacchin e promosso Iannone scuminsiemo benon…
esatto, come dice Fracasso crowley c’e’ stato a treviso ed immagino ed i giocatori li ha visti. poi, che siano decisioni di crowley non lo sappiamo.
Sì, certo, io mi riferivo a O’shea.
Saranno meglio iannone o sgarbi…
ma buscema? che fine farà il “chiaro percorso in testa”?
al solito il tempo è galantuomo..
non esageriamo mez. sono ragazzi. a conti fatti ha fatto la scelta giusta, di fatto giocando una stagione da titolare e da primo in classifica.
forse ha capito che non vale il livello e va a trovarsi il mestiere a Roma. ragione in piu’ per non rimanere a Mogliano in panca e perdere un anno.
Il percorso sarà diventato quello indicato da certi cori… “vai a lavorare”.
Proprio per quello c’é poco da criticarlo. Meglio capire un anno prima che un anno dopo.
l’anno è passato e lui ha detto proprio poco..o nulla..
ma è giovane..
Non capisco le affermazioni. Sicuri che il Calvisano del prossimo anno sarà meglio delle Fiamme? Io no.
la scelta di mandare via Lucchese proprio non la capisco.
E Bacchin?
rabbi, onestamente capisco meno Lucchese. c’e’ piu’ scelta tra i centri, mentre mm la situazione e’ molto piu’ scarna.
su Bacchin, davvero non so che sia successo, ma c’e’ molt piu’ scelta in quel ruolo.
D’accordo, ma se tieni Iannone e richiami Benvenuti non seguo più la logica.
gsp, io veramente non ho capito perché l’abbiano preso a suo tempo.
scelta di Casellato mi sembra di ricordare, ma forse ricordo male. anche leggittima per certi versi, ma non manderei via Semenzato per prendere lucchese.
pero’ una volta che ce l’hai, e viste le prestazioni te lo tieni.
Se l’è portato Casellato, anche perché a Mogliano faceva panca e panca e secondo me a ragione. Per me, molto ma molto meno affidabile del Mozza, che per me è sempre stato a sua volta meno forte di Tebaldi e Botes. Gori è un altro discorso: era uno di altra categoria, al netto di come stia giocando da qualche anno in qua. Male, molto, e mi dispiace e non capisco che gli sia successo. Forse troppo convinto di essere di un’altra categoria.
E se fosse stato Bacchin a dire che non se la sentiva più di giocare il rugby a quel livello?
Pare che il prossimo gadget FIR sia un martello…
Tafazzi?
allora bottiglia..e si resta in tema..
Ma come, crediamo ancora a quello che scrive la Tribuna a proposito di movimenti di giocatori? Meglio le superbombe calciofile…
volevi le superbombe di mercato in riva al piave?
Benetti e Bacchin nuova mediana del San Donà…
Don Ruggero Trevisan ad estremo, primo prete titolare in eccellenza…
Dal Sie Direttore del Rugby e fracasso addetto stampa estera (tribuna di treviso, mattino di padova, il giornale di vicenza)…
Presutti capo allenatore…
gli studenti fuori sede tornano a casa…
il presidente cambia ottico e compra un paio d’occhiali presentabili… 🙂
😀
Mi sa che quella degli occhiali è improbabile.
Manca Pivetta di nuovo nello staff.
In campo mi e’ sempre piaciuto e ho anche molto rispetto per il percorso che ha fatto ai bordi del campo.
Sarebbe bello saepre chi arriva alle varie franchigie..sopratutto a Parma..dove mi pare siano a corto di Seconde e Terze ma ormai e un classico dei ducali da qualche anno…Se Va via Caffini,Cristiano,Ferrarini già se ne andato Bernabò e Bortolami che ormai camminano e dopo 10 minuti hanno il fiatone chi tirerà avanti la carretta?
guidi ha fiducia in san isidro…
Allora siamo apposto 🙂
San è un mental coach!!
Mental loach. Tradotto in parmigiano, una cagnola psicologa.
Pesce dalla forma (e dall’indole) vagamente serpentiforme, esca prediletta da lucci e branzini, l’evoluzione ne ha trasformato alcuni in specialisti della pesca alla gnocca.
http://m-y-d-s.com/aquatic/weather_loach/b.gif
I famosi buoi, che a quanto si dice, tirano più di un pelo di f…. Ah no è al contrario allora una ventina di OP e via.
1) #abbassolaricottavivastracchin#
2) AAA…Brigata Ambrogino ( desaparecido ) cerca casa…
Ambrogino lo prenderei alle Zebre al posto di Haimona… per me non è più scarso, solo completamente diverso come giocatore.
Hrothepert ma ti rendi conto che campionato di eccellenza abbiamo. Ne gli anni della nazionale che ci ha fatto entrare nel 6 nazioni nel campionato giocavano grandi stranieri e gli stessi italiani crescevano. L’ unico che giocava all’estero era il Giova. Poi purtroppo hanno pensato di essere arrivati e da lì abbiamo avuto una fase discendente e adesso guarda come siamo messi. Bisogna essere obiettivi .
Treviso continua imperterrito a fare errori di mercato: Lucchese di quest’anno te lo tieni, insieme a Gori e al posto di Smylie prendi Bronzini ed ecco fatto.
Mentre le Zebre potevano prendere Tebaldi o Semenzato o entrambi per completare il reparto.
Bacchin è giovane e non ha deluso. Può ancora crescere se si ha pazienza. Ma con alcuni giocatori hanno tanta pazienza, con altri no.
Buscema alle Fiamme diventerebbe la quarta apertura ex U20 nella squadra romana (Gasparini, Della Rossa, Azzolini sono gli altri tre). Monopolio di stato.
a Treviso se è vero che si non presi Tebaldi, uno come Lucchese (che è bravo) finirebbe per non giocare più ( a 30 anni credo non ne valga la pena) e farebbe la fine di Semenzato.
A parma Guidi lo metterebbe dopo Violi e Palazzani, quindi stessa situazione.
Credo che la decisione di andarsene o tornarsene in eccellenza ci stia tutta.
sul resto alle Fiamme fa premio lo stipendio sicuro e fisso (almeno finche dura).
Benetti l’avrei mandato in una franchigia assieme a marinaro. Tebaldi poteva stare dove sta e lucchese anche
Enrico se mi leggi, offriti agli Scarlets, King a fine anno se ne va e si libera un posto, di sicuro non costi neanche tanto…quanto mi piacerebbe vederlo con la maglia degli Scarlets
Anch’io, il rosso gli dona e la zazzera col rosso è la sua morte…
Anch’io a ‘sto punto mi auguro vada all’estero. Bacchin in Eccellenza: la follia non ha fine. Poi magari continuiamo ad imbottire le franchigie di cavalli bolsi downunder perchè “fanno marketing” (cit.)!
Mi sono perso il momento in cui Bacchin è diventato un brocco.
Lucchese non è un fenomeno, ma non mi pare che in Eccellenza vi sia un fiorire di mediani di livello internazionale.
Secondo me uno dei centri più completi Bacchin…. Ma se a lui vengono preferiti Sgarbi,Benvenuti,Iannone siamo alla frutta…..
@rabbidaniel (i tuoi commenti sono sempre memorabili)
Io mi sono perso invece il momento in cui è stato forte. Per caritá, un buon placcatore, ma non è abbastanza. Castello è meglio e meglio sono anche i 12 di petrarca e rovigo.
Lucchese invece vale la categoria (tecnicamente moolto più forte di semenzato e tebaldi).
Il mondo è bello perché è vario. Con un sistema diverso avremmo più concorrenza e si proverebbero più giocatori. Bacchin non è Nonu, non è D’Arcy, ma forse, se tieni Iannone e richiami un impalpabile Benvenuti, ci può stare benissimo.
Per me Bacchin è meglio di Iannone e Benvenuti, perché il problema più evidente e più urgente delle celtiche italiane è sistemare la difesa. E poi Bacchin con un po’ di fiducia e lavoro potrebbe migliorare su quei frangenti del gioco dove ancora non è a livello.
Lucchese è secondo me molto più veloce di Semenzato e non inferiore a Tebaldi (per quelle 3 partite di Tebaldi che ho visto con gli Arlecchini quest’anno). Ok, ha 30 anni, ma ci ha messo un anno e mezzo ad arrivare a questo livello. Il prossimo che prendono dall’eccellenza (spero Bronzini, ma lo stesso discorso sarebbe per Marinaro o chi altro) ci metterà un anno e mezzo a raggiungere il suo potenziale.
Lucchese é un m.m. lineare che credo dia sicurezza al suo m.a.. Non avrá il talento rugbystico di Gori (sul quale non faccio commenti altrimenti qualcuno mi cazzia) ma é un ottimo m.m. che sta benissimo al livello della pro12.
Per me.
Fallì pure mamo non ti preoccupare! Poi sono qualcuno ma anche ginomonza!
Mancano le faccine 😉
😀
Nessuno parla più di un rientro di Tebaldi in Italia , erano solo voci o le parti hanno cambiato idea ? Semenzato alle Zebre come permit non ha secondo me fatto male , un posto in pro12 ci può stare . Caso Bacchin : secondo me deve essere successo qualcosa di extra tecnico , ma nessuno parla ( giocatore compreso ) quindi qualsiasi ipotesi è buona
Facile che abbia detto le stesse parole di favaro……
Bacchin da quanto si dice, non e’ stato ritenuto adi livello per motivi fisici e atlelici, in effetti da dopo il mondiale l’ho visto un po’ moscio. Per essere un primo centro, lento e non esplosivo a contatto, in difesa e in attacco. M questo e’ un parere mio
E’ la classica situazione in cui un academy ed il doppio tesseramento tornerebbero utili. Adesso invece vogliono rispedirlo in Eccellenza, salvo poi richiamarlo come permit a stagione in corso (vedasi Semenzato).
Via Bacchin e promosso Benvenuti… W la meritocrazia……
In che senso?
Ironico
Spero che Bacchin e Lucchese non tornino in Eccellenza, sarebbe l’ennesima gestione assurda di giocatori azzurri. Per quanto riguarda Bacchin sono d’accordo con @Giovanni, a questo punto meglio l’estero….
“azzurri” per modo di dire.. si capisce chiaramente che bacchin e barbini stanno incomprensibilmente sul bip a qualcuno di grosso, non ci sono altre spiegazioni.. Dubito vedranno ancora l’azzurro a meno di morie di pariruolo come quest’anno tra le primelinee..
Bene: che vadano all’estero. Se lo meritano.
speriamo abbiano un signor agente…
sia bacchini che barbini non meritano questi trattamenti..
Quoto, auguro anche io loro almeno un ProD2, farebbero molto beneq ne sono certo…
Se l’agente non è gradito lo cambi, molto più complicato cambiare fratello. 🙂
anche i commenti di oggi confermano che l’ormai annunciato taglio di Bacchin (ma oserei dire che lo stesso discorso vale anche per Lucchese e Ragusi) non è compreso da nessuno dei tifosi…
in compenso tutti si interrogano sui motivi di una eventuale riconferma di Iannone, in molti sull’eventuale arrivo di Tebaldi…
pare sia proprio questo che gli urla canna in foto: “ma come diavolo fai a farti sempre riconfermare e giocare sempre?”..
Il prossimo anno il Padova vuole vincere il campionato eh….
Anche quest’anno, se ricordi le dichiarazioni dell’estate scorsa.
Dai commenti si nota la grande presenza di romani su questo blog, del possibile clamoroso rientro di Toniolatti alla Capitolina non frega niente a nessuno…
E’ che tutti stanno zitti per timore di gufare e ritrovarselo anche l’anno prossimo alle zebre. 🙂
Occhio che adesso San tira la pellagrata
@mal, guarda che Giulio va al Munster…
Grazie caro, ma a sciagure per quest’anno siamo a posto. 🙂
@San Isidro , ciao . Io non sono romano , ma penso che il ritorno a “casa” di Toniolatti sia un bel colpo per URC . Personalmente reputo Tonialatti un discreto giocatore che ha sempre avuto poco spazio , peccato .
Un giocatore di grande voglia e grinta. Ha anche un buon calcio e buone mani. Puoi dire anche un buon giocatore. Quando torna a Roma voglio offrirgli una birra alla club-House….
speriamo poi che dopo lui ci offra il pranzo all’Hosteria del Campo…
Pranzo a base di tonnarelli cacio, pepe e tartufo con Giulio…vabbè, dai: glielo offriamo noi… E’ il minimo, se lo merita!
…(segue da sotto)anche se un’altra stagione alle Zebre gliel’avrei fatta fare…
ovviamente, e non scherzo…
Manco io…
Se su lucchese può pesare l’età, su bacchin poco si spiega. Spero davvero che tra gli attuali e i futuri centri (italiani) nelle due celtiche ci sia davvero di meglio.
Spero invece per lui che possa ricevere una chiamata estera (andrebbero forse ricercate) anche in fed2 o in un primo campionato inglese. Chiedere ad Allan, Benvenuti e Tebaldi. Male non si sta e le probabilità di ritornare nel giro forse anche più alte.
Toniolatti citato nel titolo che fine farà?
c’è scritto, si parla di un suo possibile ritorno alla Capitolina…
Puo’ pesare l’eta’?!?!
Ma non sapevano quanti anni aveva quando lo hanno ingaggiato?!?!? Non e’ in biancoverde da dieci anni…
Allora, partiamo subito da Giulio…un rientro di Toniolatti in bluamaranto sarebbe grandioso (l’URC poi è li che si sta rigiocando i play-off per tornare in Eccellenza), anche se per me, nonostante i suoi 31 anni, come seconda scelta a livello celtico continuerei a vedercelo, tuttavia posso capire che dopo ben 6 anni di rugby pro (uno dei pochissimi atleti ad essere stato nelle rose di Aironi, Benetton e Zebre, ricordo solo che Trevisan e Cattina sono passati per tutte e tre le franchigie, forse dimentico qualcun’altro) voglia tornare nella sua Roma e in una dimensione più tranquilla, tra l’altro Giulio ha famiglia…
Andiamo poi alle Fiamme, Buscema sarebbe un ottimo ingaggio per i cremisi, ma anche Kudin (ancora non capisco perchè il Treviso lo abbia preso per farlo giocare pochissimo e poi rimandarlo a San Donà dopo una stagione)…
Personalmente, a differenza di altri, non ritengo assurda la riconferma di Iannone nè il ritorno di Benvenuti (essendo ancora giovane magari potrà rilanciarsi e glielo auguro), ovviamente trovo incomprensibile il taglio di Bacchin, davvero non capisco, se la Benetton non lo voleva più potevano prenderlo le Zebre, ad ogni modo per il Petrarca o il Rovigo sarà un signor acquisto per la linea arretrata, certo è che il sandonatese avrebbe meritato palscoscenici di un livello superiore…
Quanto ai mediani di mischia, anche Lucchese si sarebbe potuto tenere come seconda scelta, ad ogni modo se tornasse in Eccellenza non mi dispererei (curioso l’eventuale approdo a Rovigo e non il rientro a Mogliano), Semenzato in Pro 12 si può ritestare, certo, quale sia stata la ratio di cederlo a suo tempo non s’è capita…sarei contento invece per il ritorno di Benetti nel massimo campionato, quest’anno nell’ascesa in A del Casale c’è molto di suo…
Sono pienamente d’accordo a metá con te.
Su Bacchin: ma che cacchio significa rimandarlo in Eccellenza? A meno che sotto non ci sia qualcosa che non sappiamo, tipo interessi extra rugby del ragazzo…boh.
OT: ancora sulla Copa del Rey spagnola. Lo posto anche qua, perchè nella sua “sedes materiae” non lo vedrá nessuno…ma secondo me merita:
https://www.facebook.com/rugbyworldcup/videos/10154178337512174/
Il 29 per la prima volta sarò a Monigo, uno stricione pro Bacchin?
il 29 è la giornata di Nitoglia, che a Treviso si è fatto tutte le stagioni celtiche da titolare (sicuramente ha sfondato le 100 presenze)…
è giusto che sia la sua festa…
la società sta facendo scelte incomprensibili da parecchio tempo ormai, per fortuna i risultati le stanno dando ragione… 😎
…quasi…