Il pilone azzurro ha parlato in conferenza del suo futuro. Parisse: dopo l’Irlanda ci siamo guardati in faccia
Italia: Castrogiovanni, un arrivederci più che un addio alla Nazionale
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Sepolti da una valanga nera
Malgrado la grandiosa prestazione neozelandese, quest'Italia è stata troppo lontana da sé stessa per essere vera, uscita di partita prima con la testa...

Rugby World Cup: Italia-Nuova Zelanda, le reazioni della stampa estera alla partita degli Azzurri
Le testate internazionali non hanno potuto che constatare la grande prestazione neozelandese di fronte ad un'Italia insufficiente

Rugby World Cup: gli highlights di Italia-Nuova Zelanda
Tutte le 16 mete del match di Lione prevalso nettamente dagli All Blacks

Italia, le parole di Kieran Crowley e Michele Lamaro dopo la disfatta di Lione
Il capitano azzurro: "È mancata la fisicità che di solito mettiamo, le cose semplici e fondamentali che facciamo con cura. Sono mancate le basi."

Rugby World Cup 2023: Italia sbriciolata, agli All Blacks bastano 17 minuti. Sfiorata quota 100 punti subiti
Incubo a tinte nere per gli Azzurri. È la seconda peggior sconfitta di sempre contro gli All Blacks

Rugby World Cup 2023: la preview di Italia-Nuova Zelanda e il doppio sogno degli Azzurri
Sconfiggere gli All Blacks (mai battuti) e arrivare ai quarti di finale dei Mondiali (mai raggiunti): sogni possibili o impossibili? La risposta stase...
Bravo Allan!
qualcuno è un guerriero, qualcuno un warrior… (si scherza eh).
😉 🙂
Bravo Allan ed esempio, come sempre, Castro. In nazionale si va anche in carrozzella.
oddio Peppe sarebbe meglio di no!
però Castro esempio di impegno, attaccamento, abnegazione!
solo da ringraziare!!!
Che dire, dispiace vedere Castro che non è più quello che conoscevamo ma onore per l’atleta, l’uomo è l’importanza per la maglia azzurra. Forse qualche nostro giocatore si è dimenticato l’onore di vestire quella maglia. Orgoglio signori, sempre. Ricordatevi che ci rappresentate. Sempre.
Ci siamo guardati in faccia, ma le altre volte ?:/
Buonasera,
Dispiace scrivere queste righe per un giocatore che ha dato tanto all Italia e al rugby.
Ma ero convinto che domani avesse annunciato il suo ritiro internazionale.
Non sono d accordo su chi parla di abnegazione o attaccamento.
Non che questi termini non si rispecchino nel campione che è stato, bensi nel fatto che a volte si e campioni anche nel prendere decisioni difficili.
Domani Cardiff sarebbe stata una cornice perfetta, tutto lo stadio lo avrebbe applaudito.
Ciao Martin Castrogiovanni !
Cordialità (non lo avevi scritto…)
domani non lo conosco ma me ne han parlato bene e pare sia proprio forte..
Per me potrebbe benissimo farsi un altro anno (cit.)
Si’, ma domani cosa porta?
Domani è un altro giorno (Rossella O’Gara)
“DOMANI E’ UN ALTRO GIORNO..
(ORNELLA VANONI)
Per me, il futuro di Castro è insegnare la mischia ai giovani. Daje, Castro!
Castro è stato un grandissimo per la nostra nazionale … E non solo … Un giocatore ed un uomo come lui potrà solo far bene, a tutte le nuove leve che si sono affacciate ed a quelle che lo faranno , nel nuovo gruppo che andrà a formarsi.
Caro Castro, mi ricorderò sempre di quando sei venuto a salutarci sotto la tribuna scoperta, al Flaminio, dopo la vittoria contro la Francia del 2011, in mutande dopo aver donato tutto dentro e fuori… Mitico Castro! Quanti brutti pomeriggi hai regalato, insieme a Totó, alle prime linee avversarie…Grazie di tutto. Sergio MARTIN…
quoto!