Il Sei Nazioni dei record, tra turisti e nuovi accordi televisivi

Il Board starebbe prendendo in considerazione l’offerta delle pay-tv per il Regno Unito

COMMENTI DEI LETTORI
  1. LiukMarc 28 Gennaio 2016, 11:12

    E come si fa senza Eddie Butler e Jonathan Davies?

    • horikazu 28 Gennaio 2016, 11:21

      siamo sopravvissuti alla scomparsa di Bill McLaren, supereremo anche questa

  2. Maxwell 28 Gennaio 2016, 12:44

    Io provo tristezza quando Mondiali ( palle tonde e ovale) Olimpiadi e 6N sono criptati

  3. fracassosandona 28 Gennaio 2016, 12:45

    bravi bravi, portate a casa i contratti più vantaggiosi che poi si divide per sei…
    noi da parte nostra mettiamo sul piatto i lauti introiti che garantisce DMax…
    per fortuna che i diritti se li comprano anche quei babbei dell’emisfero sud…
    sono convinto che i diritti per trasmettere il torneo in giappone siano stati pagati più di quelli per trasmetterlo in italia… magari mi sbaglio…

  4. enricalvisano 28 Gennaio 2016, 18:15

    Che tristezza gli eventi criptati.
    Questa estate sentivo per radio una riflessione di un esperto di televisione che diceva che le paytv come Sky, nell’epoca dello straming, sono destinate a capitolare. Nel calcio piano piano mi sembra stia succedendo, quest’anno vediamo in tv più calcio che nei precedenti (ammesso e non concesso che lo si voglia guardare). Anche il rugby da anni è tornato in chiaro dopo un triste periodo su Sky. Ecco, spero che nell’epoca del digitale terrestre possa avverarsi questo sogno della fine delle Paytv in favore della trasmissione in chiaro, almeno in Italia, anche se questo articolo ci mostra come anche i nostri partner vadano nella direzione diametralmente opposta per meri scopi di lucro. Che poi definire il 6 Nazioni un evento di categoria B per i britannici mi pare follia. Sarebbe come se le partite della nazionale di calcio italiana non andassero in diretta su Rai1, sarebbe impensabile ed è accaduto soltanto una volta per una amichevole.

    • mistral 29 Gennaio 2016, 10:35

      probabilmente in gran bretagna gli abbonati alle pay-tv sono talmente tanti che le tv pubbliche (foraggiate da canone e pubblicità in modo molto meno importante che non mamma rai, am questo è un altro discorso) ritengono non sia essenziale, o troppo costoso in relazione al numero di contatti,prevederne la copertura… boh! …meno male che non si è sudditi di sua graziosa maestà! 🙂

Lascia un commento

item-thumbnail

Sei Nazioni 2024: ecco dove giocherà la Francia i match in casa con Italia, Irlanda e Inghilterra

Gli stadi del match di debutto e di quello finale, in mezzo la sfida agli Azzurri

29 Maggio 2023 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Galles: Joe Hawkins ha giocato nel club e in nazionale a 20.000 sterline l’anno

Il centro approdato ad Exeter ha chiaramente detto di essersi sentito sottopagato

13 Maggio 2023 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Il XV migliore della storia del Sei Nazioni secondo ChatGPT. Compare anche un italiano

L'intelligenza artificiale ha risposto alla domanda sulla formazione ideale del torneo europeo più iconico

item-thumbnail

L’Inghilterra ha vinto il Sei Nazioni femminile 2023

Terzo Grande Slam consecutivo ottenuto dopo la vittoria 38-33 ai danni della Francia

29 Aprile 2023 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Francia: un Sei Nazioni senza Stade de France costa 7 milioni di euro

La federazione transalpina sta cercando di rimediare a questa mancanza dal punto di vista finanziario

26 Aprile 2023 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile da record: oltre 50.000 biglietti venduti per Inghilterra-Francia a Twickenham

Il match di sabato prossimo diventerà molto probabilmente il più numeroso della storia in termini di pubblico

24 Aprile 2023 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni