Il rugby che si espande: un club sudcoreano in Top League?

L’ingresso di un club straniero nel massimo campionato nipponico sarebbe al vaglio della federazione giapponese

COMMENTI DEI LETTORI
  1. F.A.L 21 Gennaio 2016, 09:01

    Il vero colpaccio sarebbe una squadra Nord Coreana.

    • mistral 21 Gennaio 2016, 09:49

      il vero vero colpaccio sarebbe una squadra coreana! 🙂

  2. mamo 21 Gennaio 2016, 09:19

    Nell’ipotesi, se mai qualcuno, per errore, gli segnasse una meta contro, Kim Jong-un, una volta torturato, lo decapiterebbe estendendo la pena alla famiglia e alle mogli o fidanzate di quel compagno di squadra che, per errore, avesse esultato.

    • horikazu 22 Gennaio 2016, 08:03

      Noi ci scherziamo ma mi sa che andrebbe più o meno così

  3. gattonero 21 Gennaio 2016, 17:41

    interessante…

  4. Jager 21 Gennaio 2016, 23:19

    Quindi fuori da tutto rimarrebbero gli isolani ! Che con tutto il rispetto hanno qualcosa in più da offrire sotto l’ aspetto sportivo ….!? Giusto dimenticavo i soldi e si giusto i soldi

    • San Isidro 22 Gennaio 2016, 01:06

      Hai ragione, contento per la crescita del Giappone, ma prima dei nipponici un posto in SR lo avrebbero meritato gli isolani…spero che nei prossimi anni il torneo si possa allargare anche a loro, magari con un’unica franchigia rappresentativa del Sud Pacifico…intanto uno dei derby neozelandesi del nuovo Super 18 sarà disputato a Suva, chissà se è un segnale…

  5. San Isidro 22 Gennaio 2016, 00:54

    Interessantissimo! La Corea del Sud è intorno alla 25esima posizione nel ranking e, assieme ad Hong Kong, sono le due nazionali più forti d’Asia dopo il Giappone, giusto che anche ai sudcoreani venga data la possibilità di crescere…per me si deve crescere prima attraverso i club, si vuole allargare il 6N a Romania e/o Georgia, ma prima dovrebbero avere dei club fissi che partecipino in competizioni serie di livello…per i sudcoreani, se questa notizia fosse confermata, sarebbe davvero una grossa opportunità (pure i termini di ritorno economico), magari in futuro qualche atleta della Corea meridionale potrà entrare nel giro dei SunWolves così l’attuale franchigia nipponica diventerà in un certo senso anche espressione del rugby asiatico (tra l’altro tre gare del nuovo Super Rugby già le giocheranno a Singapore)…

  6. San Isidro 22 Gennaio 2016, 00:56

    “Leigh Jones, allenatore della difesa della nazionale nipponica”…perfino il Giappone ha il tecnico della difesa, l’Italrugby invece proprio non ne vuole sapere…

Lascia un commento

item-thumbnail

Japan League One: la massima serie giapponese è partita col botto

I primi due turni hanno visto in campo un folto numero di giocatori di classe mondiale

31 Dicembre 2024 Emisfero Sud / Altri tornei
item-thumbnail

Pacific Nations Cup 24: le formazioni di Canada-Giappone

Per i nordamericani è il ritorno nel torneo dopo 5 anni, mentre i Brave Blossoms di Eddie Jones vogliono tornare a vincere

25 Agosto 2024 Emisfero Sud / Altri tornei
item-thumbnail

Ian Foster pronto per una nuova panchina dopo la delusione mondiale

Disoccupato dalla finale di Rugby World Cup, l'allenatore neozelandese sta per riprendere in mano la sua carriera

9 Aprile 2024 Emisfero Sud / Altri tornei
item-thumbnail

Pacific Nations Cup, Fiji ancora troppo forte per Tonga

Match spettacolare tra le due isolane

22 Luglio 2023 Emisfero Sud / Altri tornei
item-thumbnail

Come è finita la prima edizione del Super Rugby Americas

Il Peñarol Rugby ha vinto la finale di Montevideo e consegna al rugby uruguaiano una bella iniezione di fiducia

10 Giugno 2023 Emisfero Sud / Altri tornei
item-thumbnail

Australia, la squalifica record arriva con il video: 96 settimane per aver colpito l’arbitro

Carica il direttore di gara alle spalle, punito con 5 anni di squalifica

17 Maggio 2023 Emisfero Sud / Altri tornei