Il neo tecnico rivela: ho preso un caffè con Jonny. Con il terza linea australiano invece…
Inghilterra, Eddie Jones e quei sogni chiamati Wilkinson e George Smith
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

L’Irlanda darà un contratto da professionista a 43 rugbiste
Per la Federazione irlandese è la prima iniziativa simile legata al rugby union

Andy Farrell ha rinnovato con l’Irlanda fino al 2025
Il prolungamento del contratto arriva dopo la storica vittoria nella serie in Nuova Zelanda contro gli All Blacks

Sei Nazioni: la Francia potrebbe “abbandonare” lo Stade de France
Una trattativa, in comune col calcio, e all'orizzonte una potenziale sede alternativa

Sei Nazioni 2023: in vendita i biglietti per le partite in casa dell’Italia
Tre i match in agenda: contro Francia, Irlanda e Galles

6 Nazioni femminile: gli highlights della quarta giornata
Successo straripante dell'Inghilterra, la Francia insegue e vince in Galles senza brillare particolarmente

Sei Nazioni Femminile: i risultati del quarto turno e la classifica aggiornata
Prosegue il testa a testa tra Francia e Inghilterra
Tsè, dilettante! Io ho preso una birra con San Isidro…! 🙂
ahah, spero che la birra sia stata di suo gradimento…
Giorgione Smith…che giocatore! l’ho visto giocare con i Wasps…tecnica e capacità di “lavorare” nei BD ancora spettacolari
Anche io, ho detto to’ gioca ancora.
Grandissimo giocatore.
Per me Wilko È il rugby.
il nostro mrG doveva girare per tutta la perfida albione con una cuccùma di caffè in mano, neache questo è capace di fare!!!
Jones parla troppo dello staff precedente e non ne vedo il bisogno, troppi “ho sentito dire….” Oltre ad essere inutile denota scarsa eleganza e, alla lunga, potrebbe essere controproducente se ci fossero degli intoppi.
stavo pensando ad un improbabile (ma non impossibile) sconfitta dell’Inghilterra a Roma… penso che lo “staff precedente” a cui fischiano le orecchie si berrebbe una birretta alla faccia di Eddie Jones…
“allenatore del breakdown”…quando ne avrà uno anche la nostra nazionale?
Comunque Wilkinson nello staff inglese sarebbe davvero una gran cosa…