Il club comunica la definizione di alcune figure professionali in seno alla società
Treviso, è ufficiale: Pavanello nuovo DS, Goosen director of rugby
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Benetton: la situazione degli infortunati, in vista della Rainbow Cup
Chi torna sicuramente, chi è in dubbio e chi rivedremo la prossima stagione agonistica nelle file dei Leoni

Benetton Rugby: due piloni rinnovano il contratto fino al 2023
La società biancoverde arriva a quota otto conferme per la prossima stagione quando sarà diretta da Marco Bortolami

Jayden Hayward verso l’uscita dal Benetton?
Il trequarti potrebbe tornare nell'emisfero sud al termine di questa stagione, chiudendo una parentesi italiana durata sette anni

Benetton Rugby: il discorso di Sebastian Negri dopo la partita contro Montpellier
I Leoni vogliono ripartire per trovare un buon finale di stagione

Benetton: i primi commenti dai leoni post Montpellier
Primo flash sul bello e sul brutto della comunque storica serata transalpina

Braam Steyn, tra rientro ed appuntamento leonino a Montepellier
Le parole del leone a poche ore dalla storica sfida dei quarti di Challenge cup, contro i forti transalpini
Gatu capio? ( lezioncina veloce di @gb sbato pomeriggio)
Premesso: con tutto il rispetto per l uomo ed il giocatore, ma che senso puo avere diventare DS di una delle 2 squadre di punta del movimento italiano senza nessuna esperienza in merito???
Ma davvero si pensa che per essere dei buoni dirigenti serva nulla? Basta un master?
considerando che l’anno scorso il DS manco c’era (si parlava di Grespan ma non mi pare fosse mai stato ufficializzato), questa promozione mi sembra, almeno a livello societario, un grosso passo avanti. L’esperienza prima o poi te la devi fare e non mi sembra che in Italia la figura dell’ assistant GM sia molto in voga per cui il “salto doppio” di Pavanello ci può stare.
bak
Bah, per carita, se pensi pero che prima lo faceva Munari… (Solo per il salto, non c entra la polemica del perche’/per come/ma gavazzi)
beh è ovvio che Munari è un’altra cosa, ma Pavanello è tutt’altro che stupido e sprovveduto.
Munari era direttore generale, faceva un monte di altre cose probabilmente oltre le competenze del solo DS.
Grande, AdG.
Quando verrai a Treviso, ti porterò a “smorfir” in certe bettole, dove ” se ciocca ” in un dialetto da scaricatori del porto…
@albe : almeno il buon Ravanello non fa parte di paraculati magna-magna inchiappettati con procuratori & Co.
Oltretutto, anche se…non è un dirigente sportivo di comprovata esperienza, ha le stigmate biancoverdi e senso di appartenenza.
Ecco, do il ben tornato anche a Quello Li, confidando solamente in una coscia :
che Big Ice, Topo Bigio e Chealtro, non finiscano tutti nella injured list…
ciao gianni, ma ‘desso ghe insegnemo i segreti nostri ai avocati de AG?
vara che te ris_ci grosso… 😉
Ciao Mauro.
Posso garantirti che AdG è tutto tranne che “imparentato” con Ben.
A Camoto ho scritto che :
sarebbe un onore, per Ben, essere AdG ; e sarebbe un gran bene per il nostro rugby, se realmente AdG fosse Ben. 😀
Ma una foto??
Fatemi avere una mail e invio l’intervista a Griffen, visto che son negato da dio e non so postarla sul sito…
Il metodo è quello corretto, le caselle delle cose da fare e il chi fa cosa. Bon. Le persone non sono dei paraculati e hanno le carte in regola, professionali e umane. Bon. Io ne penso bene. Bon.
Ciao Mal.
Bon era a scuola con me : lo hanno inculato due volte alla maturità…
Bon bon.
Ah, i bon bon me li dava la nonna di un mio amico, dopo avermi dato la mano tremante… 😀
ostregheta
Goosen director of rugby…… Con quale esperienze alle spalle? Non condivido molto la scelta….avrei preferito uno senza il patentino italiano…… Ma tant’è….
Speriamo che almeno sia ACQUISTATO un preparatore dei TREQUARTI NZL…. bisogna iniziare a SFRUTTARE tutte le potenzialità dei nostri giovani !!!!
P.s…. Su ceccato…. NO COMMENT…. neanche i migliori giocatori al mondo sono diventati subito team manager….. Lui che carisma avrebbe ?
si fa’ con i soldi che hai francesco…in francia inghilterra super15 possono permettersi di prendere un professionista…qua’ cerchi di stare dentro inserendo nell’organigramma qualche ex
Compri meno stranieri e imposti la guida con tecnici stranieri…e soldi in più non ne spendi
guarda che i tecnici stranieri costano piu’ dei giocatori ..
comprando meno stranieri devi avere la stessa qualita’ degl’italioti…
Tutto sommato anche Van Zyl aveva un’esperienza da allenatore molto limitata, eppure adesso guarda dove e’…
Mentre capisco un po’ meno la differenziazione dei ruoli tra Direttore Sportivo e Team Manager
ovvero il Dir.sportivo fa la squadra e credo definisca gli ingaggi
il team manager si occupa di organizzare al meglio tutte le attività logistiche
non capisco bene in cosa si differenzi invece l’attività del Director of rugby da quella del DS.
Me lo spiegate voi che siete più addentro a queste cose?
anche perchè adesso a TV hanno:
un Presidente – Zatta
un Director of rugby – Goosen
un Direttore Sportivo – Pavanello
un Team Manager – Ceccato
è corretta la gerarchia?
Per me dove erano più scoperti era invece la direzione tecnica ma questo è un altro discorso..
Secondo me (mi lancio), il Director of Rugby si occupa del coordinamento tecnico di tutte le squadre del Treviso, mentre il Direttore Sportivo segue i giocatori ed il mercato, prende e parte, fa le trattative con gli agenti e le altre squadre, acquista i giocatori (magari la firma la mette Zatta) e altre cose di questo genere.
gerarchia corretta @carlo, nella sostanza credo abbia ragione @Sergio, comunque il DoR si occupa anche di programmazione tecnica, di progetti legati al reclutamento, al rugby di base, alla formazione giovanile, ecc…il TM invece ha più un ruolo organizzativo e pratico, sta sempre a contatto con il gruppo della prima squadra, alle Zebre infatti Ongaro e De Rossi erano in panchina con i ragazzi e si occupavano anche della gestione dei cambi che Cavinato (e Jimenez dopo) gli comunicavano via radio…
Benissimo le nomine. MI chiedo solo: dal campo a DS da una settimana all’altra?
Ok, spero tutto il bene possibile.
Consiglierei a Pavanello di fare una telefonata a @San Isidro, così gli dà un paio di dritte su giocatori argentini da prendere…
o forse meglio di no visto che gli snocciolera’ 200 nomi in dieci secondi da mandarlo in confusion
volendo, si puo arrangiare da solo, basta che vada su internet, come fa l’amico dei prelati.
hai qualche problema con chi si informa su internet delle proprie passioni? sai com’è, non abitando a Buenos Aires le notizie non mi arrivano per via telepatica…ad ogni modo non credo che Pavanello segua ogni settimana il rugby argentino, in caso contrario mi farebbe piacere per lui…
Il tutto mi porta ad una serie di considerazioni:
DOR Goosen: Casellato deve rispondere a Goosen che risponde a queo sconto ma che el ghe se. Pavanello e Ceccato vedi sopra
ESATTO!!!
no ma ragazzi, per fare il Team Manager non serve mica una laurea. E nemmeno essere un pluricampione di rugby.
Ceccato è stato per anni a Treviso e avranno capito che ha le capacità per farlo.
Riposto anche qui.
Io non riesco a vederlo.
riprova qua
https://youtu.be/t7xu3EWoZn8
Siete dei miti. Tutti e 4. 🙂
Hahahaha!! Grandi!! Tra l’altro @AdG, subito dopo la finale ho chiesto a dei tifosi di Calvisano (misti a dirigenti) dove fosse Griffen per fare una foto, ma mi hanno detto fosse ancora dentro gli spogliatoi. La prossima volta che vieni a Rovigo cerca di portartelo dietro, così me lo presenti e io vi offro una birra. 🙂
Facciamo che al primo incontro con Rovigo vieni a Calvisano e mangiamo insieme.
Se per la giornata non ho impegni rilevanti, molto volentieri.
Non ci posso credere…. Mitici! La Frase… E mitico lui che ha accettato.
Ma gli avete spiegato che cacchio gli stavate facendo dire? Ahahahah
davvero forte ahahah
grandi tutti, ma menzione particolare al grandissimo Berton! il numero 1!!!
grazie anche al padrone di casa AdG per aver coinvolto il mitico basettone e mi dicono essere stato squisito ospite, allo zio Gino indispensabile collante!
bravissimi!!! 🙂
Sul sito di BenettonRugby danno Gianni Berton all’Ufficio Stampa!!!
magara!!!
L’unica cosa che mi e’ poco chiara, e’ che il DoR di solito e’ una posizione gerarchicamente superiore all’allenatore. Quindi Goosen dice a Casellato che fare?
magari si coordineranno insieme e Goosen si occuperà della società a tutto tondo, anche del settore giovanile…
Grande Pavanello!
Serio e lavoratore, nonostante fosse un rodigino, per anni è stato la bandiera del Treviso, aveva detto che se Brunel lo avesse chiamato nel gruppo azzurro un’altra stagione in biancoverde se la sarebbe fatta, non è andata così e ora inizia la carriera da dirigente, per me comunque un altro anno a dare una mano in campo ci poteva stare, ma, come dico sempre, le decisioni personali vanno rispettate…stesso discorso per Ceccato che smette di giocare presto, aveva fatto anche una buona stagione a Rovigo…interessante l’incarico di Goosen, credo sia la prima volta in questi anni celtici che alla Ghirada c’è un DoR, vabbè che prima faceva tutto Munari, ma una figura del genere non ricordo fosse stata ufficializzata prima in quel di Treviso…solo una cosa: Goosen continuerà nel frattempo ad allenare i trequarti o verrà ingaggiato un altro tecnico per la linea arretrata? O Casellato dovrà ricoprire dieci incarichi contemporaneamente?
Antonio Pavanello è bellunese, @San, sarebbe come dire a uno di Rieti che è Ciociaro.
sapevo che Pavanello fosse rodigino e che ad Agordo fosse solo nato, magari mi sbaglio…
I Pavanello sono Bellunesi, da generazioni.
Mi spiace proprio che Pavanello non abbia potuto giocare la sua ultima partita alla Coppa del Mondo.
Un vero peccato.
sono d’accordo, nel gruppone dei 50 poteva starci, in caso la sua ultima partita l’avrebbe giocata alla Benetton perchè, da quanto aveva riferito, mi pare di aver capito che se fosse andato alla RWC un’altra stagione in biancoverde se la sarebbe fatta…