Zanni e Campagnaro sono infortunati e il ct corre ai ripari convocando due giocatori. E il secondo è un “deb”…
Sei Nazioni 2015: Jacques Brunel convoca Vunisa e Tommaso Boni
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Paolo Odogwu: “Sento di poter aggiungere qualcosa all’Italia e spero di avere la possibilità di farlo”
Il trequarti dello Stade Français vuole provare a ritagliarsi il suo spazio nel gruppo di Azzurri che prepareranno il mondiale

La prima intervista da Azzurro di Dino Lamb
I contatti con Kieran Crowley e le ragioni della sua eleggibilità

Iconografia di Sergio Parisse in 7 momenti
Una selezione di istantanee della carriera di Sergio Parisse, un giocatore unico che ha segnato il rugby italiano

Diego Dominguez: “Italia, sono ottimista, ma occhio all’Uruguay. Odogwu? Potente, ma è nuovo nel gruppo”
Il recordman di punti della Nazionale dice la sua sugli Azzurri, che a breve inizieranno la preparazione alla Coppa del Mondo

Barbarians-World XV, le formazioni con Michele Lamaro capitano
Prestigioso riconoscimento per il capitano dell'Italia, alla guida anche della selezione mondiale allenata da Steve Hansen

Monty Ioane è sempre più vicino a un approdo nel Top14
L'ala azzurra intravede il Campionato Francese nel suo futuro
Siamo alla follia nel senso più profondo del termine!!!!
Chi di dovere estrometta JB!!!
PER FAVORE! !
quotone! siamo alla follia pura
C’è del metodo in quella follia!
Io me l’immagino così. Dovendo convocare un centro, un 13,JB pensa a Bacchin facendo scivolare Morisi a 13, ma gli viene fatto capire che non è modo…c’è Bisegni! Lui non ci sta e allora convoca Tommaso Boni, x tenere il punto. Orgoglio francese, bien sur!
Nel merito: ho visto Bisegni 2 volte con l’u20 e una con le Z. C’è da lavorare, ma ne vale la pena, credo. Certo, oggi come oggi, B., che pure è da rifinire, da più affidamento attitudinale, a me pare.
concordo con quello che dici, ragionamento che ci sta…
Festival delle novità. Comunque almeno non si dirà che Brunel e il suo staff le partite non vanno a vederle.
Coperta corta..
Ma quale coperta corta???? Suvvia, se anche quando hai dei sostituti validi vai a convocare gli inconvocabili!!!
Beh AdG sicuramente ai derby non c’era…
Magari lui no ( credo), forse c’era Troiani. E comunque era una battuta.
Vorrei però fare osservare un concetto. Gli spot 12 e 13 sono, tra i 3/4, quelli che hanno meno profondità in assoluto. Alla fine la polemica si riduce alla non convocazione di Bacchin. Non mi sembra che stiamo confrontando un mediocre (Boni) al paradigma assoluto del ruolo. Francamente negli scontri diretti Castello ha sempre fatto mangiare la polvere a Bacchin.
E quindi se io fossi un mediocre griderei allo scandalo e chiederei di convocare Castello.
Ma siccome non frequento il bar sport, dico solo che tra, Castello, Bacchin e Boni a chi capita capita e in bocca al lupo.
Iannone, Benvenuti, Pratichetti… abituati a un livello più alto senz’altro. Sarebbe strano vedere convocato Benvenuti (che io credo fosse uno dei giovani più talentuosi), ma anche lì non si può dire che la cosa sia stata gestita bene. Si rischiava di fare lo stesso errore con Allan. In terza Vosawai sembra la scelta più ovvia
A me fa preoccupare la mancanza di coerenza di Brunel e delle logiche federali, della roulette psicologica a cui è sottoposto un atleta, della mancanza di un programma chiaro, non solo di lungo termine, ma anche di medio-corto
Alberto, surreale ti piace, ma oggi sei sconcertante!
Boni vale Castello o Bacchin… Ok, può essere… Ma sabato si va a Twichenham!!! Ci porterai qualcuno abituato se non altro a quel livello, no? Ma come ragioni??? Ci porterai Benvenuti o al limite Pratichetti o Jannone se è sano… se Bacchin non ti va… Cosa cazzo c’entrano Castello e Boni??? Allora, in prima linea non si tocca niente perchè è tutto in equilibrio ( vedremo sabato…) e ormai siamo a sette mesi dal mondiale, non servono prove di quei dilettanti e debuttanti che settimanalmente tengono il campo in Premiership, tra i centri invece buttiamo dentro la qualunque!!! Ma ci sei o ci fai???
PS. Noto che dai tuoi commenti è sparito tale Aguero… Come mai???
Stasera anguilla in umido coa poenta! 🙂
Si dopo aspettiamo che facciano la figura di ieri di Aguero e poi diremo: “ma si è giovane!”
Una gestione pessima come questa è difficile da trovare. A parole è semplice fare arzigogoli ma invece i fatti parlano chiaro:
1) Bacchin, Iannone a certi livelli ci possono stare;
2) verificare chi è più in forma;
3) quanti minuti hanno giocato;
e potrei continuare; è come risolvere un problema di matematica, basta scomporlo in problemi più piccoli e poi l’output esce in automatico. Adesso senza fare sofismi, la cosa pare alquanto banale.
Saggio sarebbe stato portare Bacchin in nazionale e l’altro convocarlo con la celtica come permit player.
AdG che ci sia andato Troiani non gliene frega un mazzo a nessuno, sei il CT della NAzionale al derby delle tue celtiche DEVI andarci…non dico che devi andare a tutte le partite delle celtiche le puoi anche guardare in TV se vuoi e non dico che devi andare ogni settimana a vedere l’Eccllenza, ma i derby celtici se non altro per una questione di IMMAGINE ci devi essere, le scuse stanno a zero a meno che non siano motivi di salute….se anche Troiani vuole andarci tanto di guardaganato.
Ma ti pagano per essere cosi polemico o trovi gusto nello scrivere assurdità?
Sono pienamente d’accordo. Anche perché se avesse convocato Bacchin, probabilmente si sarebbe urlato allo scandalo per lo spolpamento delle franchige in Pro 12. Almeno Boni era tra gli emergenti dai…
Semmai io continuo a rimarcare il mio sgomento x la non convocazione di Pratichetti…
@ Ermy
Stranamente, fai un commento più pacato del solito. Ammesso che Bacchin sia piu forte di Boni, onestamente, se Bacchin giocasse nelle Zebre t’immoleresti per lui gridando allo scandalo del fuoriclasse non convocato?
Cmq, anche se, Brunel avesse fatto un errore, trovi corretto augurarsi che la nazionale perda a Twichenham?
Su Aguero non so cosa dovrei dirti.
Ti posso invece dire con assoluta certezza che tutti gli intingoli che nomini sono tra i miei piatti preferiti. Polenta bianca inclusa.
Alberto, però l’obiezione non è campata per aria…puoi pensare seriamente di andare a Twickenam e far esordire Boni? ci sono altre occasioni per inserire nella nazionale qualche esordiente dall’Eccellenza.
Volevo dire che ero d’accordo con Adg
Ok.
Adesso mi aspetto solo che facciano Luxuria capo delegazione…
Ahahahahahah…e ci starebbe, a ‘sto punto! 😀
Al posto di Checchinato??? 🙂
al posto degl’ascionato brothers ?
Ecco, finalmente uno con le palle.
Beh, ci starebbe bene!
concordo…
Dopo Violi, anche Boni: ma non aveva detto che per lui contavano solo i giocatori delle franchigie, oltre a quelli di Top14 e Premier??? Mah…
A Giovà, allora pure noi e Er Filosofo abbiamo speranze…
Mah…! Con tutto il rispetto per Boni… Tutti, tranne Bacchin. Si vede che non ha un chiaro percorso in testa…
Er Filosofo ormai frequenta dirigenti, giocatori e giornalisti: non si sporca le mani col campo… 😉
Ahahah!
mica l’avete con me vero ???? 🙂
Ahahah!
ahah…no, no, ce l’hanno con me sti due…
comunque @filosofo potresti fare la mia controfigura nel blog, la LOV paga bene…
A Twickenham, contro l’Inghilterra… Mah!
Si vede che il baffo ha bevuto un po’ troppi bicchieri di vino dei Castelli ‘sto fine settimana… 🙂
Si, ma di una partita tagliata con il Primitivo di Manduria… 🙂
La sensazione é che si vada avanti un pó a casaccio.
BONI???
sarà pure forte……. ma non ha proprio senso…… BACCHIN lasciato a casa???
Ah……. bacchin non è ACCADEMICO……. spiegato il motivo……….
VUNISA???? ridicolo lasciare a casa VOSAVAI………
Valgono solo gli ” ASTERISCHI ” non le qualità !!!
hai ragione, non possono non convocare un non accademico, Vosawai gioca all’estero mentre Vunisa nella franchigia federale, chissà perché…
Credo che ormai sia chiaro al mondo intero che valgono solo i signorsì del despota Gavazzi, Brunel non conta più un cazzo, è ormai in caduta libera! Un disastro!!!
Non ci ho voluto credere fin’ora! Ma a questo punto devo darti ragione! Possibile che chiami uno di eccellenza e non Bacchin? Chi difende ciò difende l’indifendibile!
Ancora Vunisa al posto di Vosawai???
Violi convocato xke “migliore” in Eccellenza e x mancanza di alternativa.E Boni??? Meglio di lui e con leggera maggior esperirnza a livello superiore proprio nessun’altro, vero???
A questo punto ( e mi dispiace x chi andrà in campo) ma spero che gli inglesi ci facciamo davvero male.
Beh, augurarsi che la nazionale perda perchè il ct convoca un atleta che non gode della tua fiducia, è veramente grossa! Non ti vergogni???
Io?? No, nn mi vergogno assolutamente!! Qui quello che si deve vergognare è qualcun’altro!!
Si dovrebbe vergognare chi in questi anni pur guadagnando bei soldini nn è ancora riuscito a dare un gioco a questa nazionale!
Si dovrebbe vergognare chiconvica giocatori con pochi minuti sulle gambe (e ieri s’è visto benissimo ) lasciando a casa chi è più in forma!!! Si dovrebbe vergognare chi convoca un giocatore che sta rendendo molto poco e continua ad ignorsre chi invece se la sta cavando egregiamente ed ha cmq ben più esperienza internazionale!
Si deve vergonare chi fa scelte INCOERENTI (si, proprio quella brutta parola) a numero 10!
Si DEVE vergognare chi convoca un buon prospetto e lascia a casa un ragazzo che la convocazione SE L’E’ AMPIAMENTE meritata sul campo arrivando in CL quest’anno accompagnato dai dubbi di tutti ma che poi nei fatyi ha dimostrato tutto il suo valore.
E se una sconfitta dolorosa dovesse finalmente stracciare le vesti di questa persona e di quei 4 scalzacani a cui deve render conto beh..
ben venga questa sconfitta!!!
quotone !!!!! IO MI AUGURO IN UNA CAPORETTO…. COSI SI SPERA QUALCHE TESTA POSSA SALTARE…… mi dispiace solo per i giocatori…. ma ad estremi mali…… estremi rimedi
mah!
Difesa da quattro soldi di un qualunquista da strapazzo. Bocciato senza appello.
AdG, il problema vero è che chi comanda non si assume responsabilità. Non si può far finta di niente vedendo la qualità del rugby italico a tutti i livelli, da giovanili alla nazionale, passando per l’eccellenza e il pro12. Pochi giocatori di livello, squadre sempre umiliate, un movimento che vive sulla fortuna di trovare qualcuno naturalmente dotato. La scozia ha giocato senza 12 uomini della rosa, se accade a noi dobbiamo convocare le panze(senza r finale) del Rovigo, che hanno una preparazione atletica il cui livello è stato ampiamente testato all’estero e dalle immagini televisive impietose nello sblusamento delle magliette dei giocatori più giovani, ex under20 e sicuramente talentuosi
Attenzione che se continuate così finite dietro la lavagna….
Io posso essere d’accordo con te su molti punti, e se leggi quello che scrivo non lesino critiche a nessuno. Ma ce un limite a tutto nelle discussioni!
Questa non è la Jungla e il rispetto va dato a tutti soprattutto alla nazionale che è fatta di atleti.
Come si fa, in un contesto di persone civili, ad augurare a Parisse Castro, Barbieri e Ghiraldini di perdere contro l’Inghilterra? E per che cosa, perchè Brunel ha convocato Boni, invece di Bacchin, ma fatemi il piacere!
Scusa AdG, per logica: Bacchin gioca nel pro12, e del Treviso è una delle più piacevoli sorprese. Boni (e Castello) giocano nell’eccellenza, torneo di livello ben inferiore al pro12 (lo stesso Bacchin, lo scorso anno, come permit reggeva si e no 20 minuti, oggi gioca tutta la partita e a buoni livelli). Magari a livello assoluto Boni (e Castello) potrebbe essere più performante di Bacchin, ma oggi no
Ma ci fai o ci sei??? Guarda che chi nn ha rispetto x i vari Parisse, Castro e via dicendo è proprio il loro ct!!! Chi li manda allo sbaraglio ed a farsi “male” e il loro ct con il beneplacido della Federazione seguendo una politica di convocazioni allucinante!!!
Piu’ leggo i tuoi post e più devo dare ragione ad ERMY.
Hai ragione AdG, augurarsi che la squadra perda perché chiamano Boni e non Bacchin é assolutamente infantile.
Direi demenziale !
Qui sta imparando il calciostile da un po’ di tempo 🙁
Alberto, non mi sembra che tu possa impartire lezioni morali a chicchessia!
Si dovrebbe vergognare di più chi cerca di difendere l’indifendibile con ragionamenti da saltimbanco e piroette da acrobata… Finchè ci sono persone che sono ideologicamente conniventi con chi ha dilapidato un patrimonio di credibilità facendosi gli affari propri in questi ultimi 15 anni, non ci sarà mai un miglioramento culturale, come nel resto delle faccende italiche.
Se domenica le prenderemo sonore io non sarò felice ovviamente, ma se questo spingerà ad un cambio dei vertici ( a partire dal Presidente) io sarò felicissimo!
Senza un cambio di teste pensanti non accadrà mai niente, come da 30 anni a questa parte!
ermy, ma tu pensi che, se gli inglesi ci asfaltano, qualcuno si dimetterà? Io no. Dopo la sconfitta col Giappone, si è dimesso qualcuno?
Vergognati tu che difendi l’indifendibile. Sei talmente devoto al capo-Gavazzi che non esiteresti a far cadere la saponetta….
Un’altra cosa, io nn mi auguro che l’Italia perda xke c’è poco da augurarsi….qualcuno davvero crede che questa nazionale possa vincere in Inghilterra???? Io mi auguro che x il bene del movimento (può sembrare assurdo ma purtroppo x come vanno le cose è proprio così ) la sconfitta sia sonora e che questo possa iniziare a far cambiare le cose. Magari con un gran bel richiame della federazione internazionale.
E’ prprio vero che in Italia ci sono sessanta milioni di commissari tecnici.
Di calcio.
Quotone! Avanzi una birra!
Fai 5 o 6, va là, che vengo anch’io!
concordo @Hulla…
60 milioni ma quanti buoni? 🙂
Scusate, ma io tocco tutto quello posso… zebedei, ferro ecc.
infatti, certe uscite vanno fuori da ogni logica e buon senso…
Boni è un mio protetto 🙂 Chiamata come quella di Violi, di prospettiva. Non chiamare Dovewai è da matti, soprattutto se Barbieri non è a posto. Se era a posto, da manicomio aver portato in panca Fuser e non lui.
Segno quindi che partirà Allan e Haimona in panca con Masi o Bisegni a fianco di Morisi e McLean estremo con un ala nuova?
Mah. La logica sarebbe quella, ma non credo che mollerà Kelly. Comunque con Minto Biagi e Furno in campo, aver portato Fuser in panca e non una terza è da matti. Se non era disponibile Barbieri, c’era Maurone. Ripensando a ieri, per noi Favaro è davvero un esemplare unico.
Concordo in pieno.
Avrebbe più senso chiamare Bacchin e magari far fare a Boni minuti in Pro12. Siamo alla follia…
Ciao Mal. Un due/tre settimane fa Vosawai aveva una piccola distorsione alla caviglia. Nulla di grave ma è stato fermo una settimana circa. Giusto per mettere lì una notizia in più.
poi come stia ora non saprei, ma credo benone. Siinceramente non vederlo in gruppo mi sorprende, ma c’è un ct apposta per prendere decisioni…
Ciao Paolo, e grazie dell’informazione. Di non perfettamente arruolabili ce n’erano altri.. e anche Vunisa non è che sia al 100% da un bel po’. Comunque, giustamente chiama chi vuole: basta che poi non venga a lamentarsi con la litania degli errori individuali, che è la cosa più senza senso che possa tirar fuori uno che di mestiere fa il selezionatore. 🙂
Vunisa rientra da un infortunio con, mi pare, 0 minuti di CL nell’ultimo mese / mese e mezzo.
In effetti Vosawai oggi non ha giocato contro L.Welsh e twitta così ad un amico che gli chiede perché non in campo: “still injured mate. Should alright nxt wk.”
Il Vunisa dell’ultimo periodo non è da Nazionale, Vosawai darebbe più garanzie, visto come sta giocando, ma si vuole dare il messaggio che tra due di livello non troppo dissimile si preferisce chi gioca in Italia, o almeno credo. Boni è un buon prospetto, ma non dà le garanzie di Bacchin, che partite buone a livello pro ne ha giocate questa stagione. Queste convocazioni sono, comunque, solo di precauzione, non saranno neanche in panchina probabilmente.
X precauzione si chiamano sempre i migliori. SEMPRE!!!!!
quoto….
Vunisa non è da nazionale e, almeno per me, è molto costoso farlo giocare anche in Celtic. Con la lentezza congenita e la stitichezza cronica delle Zebre, ci sta fare i salti mortali per usarlo. Ma in nazionale per me viene buono solo dopo un’epidemia, flanker decorosi li trovi anche in Eccellenza, e a 8 è improponibile.
Dipende molto da come sistemerà i centri. Non credo sposti Masi a centro, almeno titolare. Però per me chiamate del genere hanno poco senso. Se qualcuno si fa male nel riscaldamento o altro? Chiama Bacchin, non rischiare un ragazzo che non ha mai giocato pro contro l”Inghilterra!
Vosawai lasciato a casa ancora?e Bacchin fuori?Ma qualche giocatore non può parlare?magari a fine carriera o che ha già finito di giocare e sia la di fuori del sistema FIR che abbia il coraggio e la correttezza di dire certe cose?Solo Lo Cicero è in grado di dire la sua?
Qua le cose non hanno senso, c’è poco da dire, poi diranno che Bacchin è stato lasciato liperchè altrimenti Treviso sarebbe stato indebolito troppo ecc ecc….
Ma per piacere
Ti faccio notare che gli anni passati quando la Nazionale assorbiva praticamente l’intera formazione tipo (eccetto stranieri) della Benetton questa problematica nn è mai stata presa in vonsiderazione nelle convocazioni
fa ridere che AGUERO sia ancora lì al suo posto…………….e che non sia stato chiamato RIZZO…. davvero non c’è FINE al ridicolo………..
È vero, a Jessica Rizzo non si dovrebbe rinunciare mai!
Non posso che solidarizzare con Nitoglia e la sua scelta di rimanerne fuori. Conta chiamare i più forti e meritevoli o seguire logiche alternative del tipo tanto non ho più nulla da perdere?
Quoto. Vai a spiegarlo ad AdG
🙂
La mancata convocazione di Bacchin si può interpretare soltanto nella logica di non voler togliere al Treviso l’unicocentro titolare rimastogli a disposizione…altrimenti saremmo veramente alla farsa…e boni tornerà a casa giovedì
Se la metti così anche Bacchin sarebbe potuto tonare a casa giovedì ed esser a disposizione di Treviso, o no???!!!!
Ma lo avresti tolto agli allenamenti della squadra con cui dovrà giocare, soprattutto perché dovrà affinare automatismi con giocatori con cui normalmente non gioca…Boh, spero che sia così
Si può discutere se tra rizzo ed aguero chi fosse il più meritevole, ma non è certo quello il problema della nazionale
faduc, è un problema di metodo, non di singoli… qui vale solo essere dei signorsì, quelli che giocano all’estero e non nelle Zebre non sono convocati lì se non in caso non si possa farne a meno!!!
questo fa si che il gruppo non sia basato sulla compattezza e sul mutuo soccorso, stile Italia di Giovannelli, ma risenta di intrallazzi e di un clima da arraffiamo l’arraffabile e poi via!
Pero’ vorrei fare una considerazione su Vosawai, quando giocava in Italia e in Nazionale molti si lamentavano che era un giocatore inutile, perdeva palla facilmente etc..etc… non viene convocato e ci si lamenta dell’opposto. Boh…
Ma è la norma: il pilone e l’estremo di Treviso erano dei mangiafiga prima di diventare dei beniamini. Cosafaidovewai, sarà che gli voglio bene, ma qualcosa di buono ha dimostrato e coi Blues sta giocando proprio bene. E, cosa non banale, con Barbieri è l’unico che se la può cavare a 8.
infatti, purtroppo e’ una caratteristica comune a molti posti, ma in italia e’ molto accentuata…cioe’ pippe un giorno eroi il giorno dopo.
comunque hai ragione, alcune scelte fatico a capirle. Anche in ottica “lanciamo i giovani”….(forse dalla finestra….)…boh :S
Gori/allan/Sarto/Haimona/Morisi/Venditti/ML
in panca Masi/Palazzani/Bisegni
http://www.gazzetta.it/Rugby/6-nazioni/08-02-2015/rugby-sei-nazioni-gavazzi-il-ko-italia-partita-positiva-100812286022.shtml
“Deve crescere, va visto nell’alto livello e so che le Zebre sono interessate”.
parla da solo?
Che Canna sia tra le migliori aperture dell’eccellenza è palese…poi, che sia da Pro12 è da vedere…secondo me i margini di miglioramento per esserlo ci sono
Canna chi? Ma per favore.
Boh. Posso dre una cosa? Qui, in questo forum, girano giudizi palesemente inquinati da pregiudizi di varia natura. Uno dei più eclatanti, e immediatamente smentiti, è su Bacchin…Buscema, che non è Carter, per carità, siccome decide di abbandonare il veneto per la casa (o ex) del presidente della federazione, diventa una schiappa raccomandata. Si parlava tanto bene di un tale Sperandio. Visto con l’under venerdì sera, e ovviamente su una partita non si può giudicare, ma tutto questo talento non mi è sembrato, soprattutto dopo aver visto il suo collega di linea dall’altra parte del campo. Ma forse anche le condizioni del campo lo hanno penalizzato, speriamo che sia così
A me Sperandio piace poco e, secondo me, Troncon sia come scelte che come game plan ha fatto il fenomeno. Con quel tempaccio, avesse almeno inventato l’acqua calda.
Sperandio è un ottimo giocatore di prospettiva come ala o estremo, quel campo non lo aiutava di certo, di preoccupante erano tutti gli altri ”bisonti” che si sono fatti portare indietro da una squadra con giocatori molto meno grossi
ceredetemi sperandio ,visto dal vivo 2 sett fa contro la francia, è un bel prospetto davvero.
rispondo di nuovo ..
io che lo vedo a mogliano e’ ..super!
venerdi’ purtroppo nella fanghiglia non poteva mettere tutti i cavalli che ha nelle gambe.
aspettiamolo in televisone su un campo decente , poi ne riparliamo.
bravo @faduc, concordo su Buscema…Canna rispetto alla stagione passata è migliorato, a me non fa impazzire particolarmente, ma portarlo in Pro 12 è un esperimento che si potrebbe fare…
Che farsi una canna sia una delle migliori aperture mentali, e’ un’ eccellenza ed è palese…
🙂 Complimenti per il gioco di parole
Gia’ il non convocare Vosawai all’inizio del 6N era per me un errore ma Vunisa ora continuando a lasciare Vosawai ai Blues…boh!
Su Boni non posso dire nulle non seguendo se non sporadicamente l’Eccellenza…certo Bacchin male male nelle ultime settimane non aveva fatto secondo me e prima di pescare dall’Eccellenza pescherei da chi in CL ci sta gia’ e dignitosamente…
Boh…
Secondo me non convocano Bacchin perché è un “Beddu figghiu” e attira troppo le ragazzine 🙂
In bocca al lupo a Boni e che si faccia valere.
La chiamata di Vunisa mi preoccupa in difesa e perché viene da infortunio. Ma ieri ci sono stati momebti in cui sarebbe servito in attacco. Come ball carrier ovviamente meglio Manoa, peró Vunisa corre le linee ed ha mani decenti, aggiungendo un pizzico di imprevedibikitá in piú.
La cosa più imprevedibile è se sia sveglio o meno il giorno della partita. La cosa per cui rende, se è la giornata da sveglio, è che se lo metti sulla corsa in mezzo ai centri qualche birillo lo butta giù, ha mani discrete e corre forte. Da fermo, rimbalza come la palla magica, e in difesa è una roba da mal di testa. Per i suoi. Flanker c’è di meglio, anche in Eccellenza.
mal, io mi ricordo che Vunisa alle Zebre non ti dispiaceva…con i Boks ha fatto una buona gara a Novembre…fosse per me non avrei equiparato nè lui nè Haimona (non per i singoli, ma per come la penso sulle equiparazioni), ma ormai sono diventate opzioni di Brunel e ci sta rivederle…sicuramente meglio Vosawai che Vunisa però qualche motivo per cui il Baffo preferisce la Samuela ci sarà…
San, a Parma costa tanto perché Van Consonant scala da 8 a flanker e viceversa per coprirlo, manca più che gli facciano anche tosare il prato. E’ migliorato in difesa (era una tragedia) e anche come ordine, ma resta un giocatore difficilissimo da adoperare. L’han preso come 8, e rimbalza che è un piacere, per gli altri. Ogni tanto va in sonnambula e pascola tranquillo per tutta la partita, quando c’è col fisico e con la testa è una delle poche opzioni veloci delle Zebre: va forte il doppio di Garcia, in mezzo ai centri qualche danno lo fa e se la cava con le mani. Cavinato ci si è applicato e pure bene, e di sicuro non è uno di quelli a cui pagherei il biglietto di sola andata. Ma Cosafaidovewai è tutta un’altra roba, da flanker e da 8.
Emerito AdG se con difesa da 4 soldi intendevi la mia mi dispiace dirtelo ma hai preso lucciole x lanterne.
PRIMO- Io nn mi stavo affatto difendendo. Ti sembrava che avessi un tono difensivo e giustificativo?? Tutt’altro.
SECONDO- Impara a nn essere offensivo e scortese con chi nn lo è MAI stato con te!! La pensiamo diversamente?? Benissimo, nn è assolutamente un problema.
TERZO- Invece di darmi del qualunquista confuta le mie argomentazioni!! Poi sicuramente ci sarà chi approverà il mio pensiero e chi invece avvallera’il tuo. Tutti saremo soddisfatti e rimarremo delle nostre opinioni, pronti a scrivere ancora nei prossimi giorni.
SE NN SEI IN GRADO DI SEGUIRE UNA LINEA DI CONDOTTA COSÌ SEMPLICE ED EDUCATA ADTIENITI FINTANTO CHE NON HAI IMPARATO OLTRE ALLA LINGUA ITALIANA ANCHE L’EDUCAZIONE!
Purtroppo ti ho già detto che non frequento il bar sport. Di argomentazioni, se vuoi ne trovi quante ne vuoi disseminate sotto questo articolo e altri precedenti , ma non credo che riuscirai a trovarle, visto che l’unica cosa che ti interessa è screditare e dileggiare con qualunque mezzo Brunel e la Nazionale.
Argomentazioni a favore della mancata convocazione di Bacchin al posto di Boni nn mi pare se ne trovino poi così tante, così come x Vunisa/Vosawai.
E nn scredito proprio niente e nessuno. Se tu fossi anche solo leggetmente più obiettivo ti saredti accorto da tempo che sia il ct che la Federazione stanno impegnandosi con successo a screditarsi da soli.
Ehi professore, nn darti arie quando nn è il caso. Ma cosa pensi di fare quando apri questo sito, leggi i commenti e posti i tuoi??? Svegliati, questa è una versione in rete dei vecchi e gloriosi e da te tanto bistrattati bar sport!!!!!
Bacchin, Boni, Castello. Non credo che questi tre ottimi giocatori siano all’altezza di Campagnaro e Morisi. Il più forte come ball carrier è Castello, ma non fa un offload nemeno sotto tortura, Bacchin è meno forte fisicamente di Castello e Boni ma forse sa fare meglio l’offload. Anche Boni è un buon ball carrier ma meno forte di Castello.
E toccato a Boni, non sarebbe meglio augurargli tutto il bene possibile invece di sperare che la nazionale perda?
Certo gerarchicamente sarebbe dovuto toccare a Bacchin perchè ha giocato quest’anno , mezzo campionato in Celtic. Ma è davvero così grave e compromettente come scelta?
P.s oggi Castello ha segnato due mete alle fiamme oro e altre due le aveva segnate domenica scorsa.
È come montare su una 250 senza avere provato la 125 ma solo il cinquantino. C’è chi non ha problemi, c’è chi patisce. Ma più che gerarchia qui siamo nel territorio del puro buon senso.
Posso concordare sul concetto, non sono così sicuro delle differenze di cilindrata , sinceramente. Dopodichè se la logica dovesse essere quella di un centro collaudato, ci sono i Pratichetti a casa. Ma i tre citati sono 1991,1992 e 1993.
inizia a diventare un insieme di scelte molto consistente, non trovi?
Quest’anno non l’ho praticamente visto, ma Boni a me piaceva un sacco. Castello, meno. Bacchin sta giocando bene, e ha dimostrato personalità. Comunque è una convocazione per farsi una girata, ed è meglio che Bacchin prepari la partita con Treviso. Pratichetti senior il mio Presidente non lo vuole, e allora mi allineo. Mica sono Fassina.
il mio capo invece vorrebbe più oriundi argentini in rosa, non si capacità dell’esclusione di Lucianino…dice pure che Leibson sarà il futuro in azzurro e lo vede meglio di Rizzo…
da vicino o da lontano ?
Parega stai contestando il tuo leader? 🙂
mai e poi mai
solo una battuta tutto qui
orami faccio fatica a rispondere serio sul rugby italico
san non ti preoccupare …tengo a bada questi furbetti
Alberto gerarchicamente sarebbe dovuto toccare o a Pratichetti o a Iannone. La nazionale non e’ fatta di 30 giocatori e gli esperimenti non si fanno negli allenamenti infrasettimanali del torneo pie’ importante dell’anno.
Si potra’ ben dirlo?
Detto questo ovvio che ci auguriamo tutti che Boni a Twickenam segni tre metri e che ribalti vunipola a mezzo metro dalla linea di meta negandogli cosi’ la marcatura.
Pero’ ci sarebbero state scelte piu’ sagge
Forse non mi sono spiegato bene, si può dire tutto, meno che augurarsi che la Nazionale perda perchè il ct ha convocato uno che non ci piace!
Ci mancherebbe altro. Non mi sono letto tutti i commenti prima. Sorry.
Resta che trovo assurdo la totale assenza di un gruppo allargato a cui attingere.
Quello è poco ma sicuro. Tu, però, non sei diverso se sogni la vittoria dell’Italia per il gusto di rinfacciare agli altri che si sbagliavano. Indipendentemente dal risultato ora si stanno analizzando una serie di scelte (Vunisa e Boni sono solo le ultime e meno influenti) che sembrano un’accozzaglia e che dimostrano quanto il livello della nazionale sia sceso in basso negli ultimi 2 anni. Posso capire ci siano grossi problemi strutturali, ma non si può essere così retorici da attribuire la colpa solo a questi. La squadra è fatta di uomini e il singolo conta, come contano le scelte dell’allenatore
Guarda che sono entrato nella polemica sui nomi solo per fare un esempio: secondo me Castello è più forte di Bacchin negli scontri diretti non c’è mai stata storia, ma non mi sogno minimamente di chiederne la convocazione. Faccio gli auguri a Boni e stop. Non credo però che il degrado di alcuni interventi debba portare a gufare contro la nazionale. Per me è intollerabile. Poi ognuno pensi di Brunel tutto il male possibile a prescinere. A quel punto però , mi si deve spiegare perchè si commentano le decisioni di Brunel se è ritenuto un idiota totale a prescindere.
La mia era una provocazione dettata dal fatto che come non si può essere esageratamente disfattisti, allo stesso modo non si può essere arrendevoli alle scelte e uscite del vertice, accettando tutto quello che viene propinato. A maggior ragione se questo modus operandi ha portato la nazionale ad una serie clamorosa di sconfitte. Ma a prescindere dai risultati quello che secondo me andrebbe messo in discussione è la mancanza di coerenza e di pianificazione (e questi 2 aspetti incidono direttamente sulle convocazioni)
perfavore…… hai mai contato le palle che perde in avanti Castello e quante Boni…………… mica contro l’Aquila dovrebbe giocare nel 6 nazioni di briscola……………
Ma tu Boni, l’hai visto giocare?
Mal,
ma che domande pleonastiche fai ?
:-d
🙂
Uuuhhh.. ha fatto due mete alle Fiamme Oro. Da paura. Secondo me in Inghilterra sono sconcertati dalla non convocazione. Ma per favore AdG….
Ragazzi io ve lo detto che Brunel sa sempre stupirci e farci sorprese…
Le convocazioni di Vunisa e Boni vanno intese come sostituzione degli eventuali posti che lasceranno liberi Zanni e Campagnaro se non dovessero farcela per il Twickenham…tuttavia le soluzioni ci sono anche senza Zanni e Campagnaro, oltretutto dubito fortemente che Boni farà parte del gruppo dei 23 di Londra…a meno che Brunel non voglia a prescindere un gruppo di 30 effettivi e disponibili per la prossima gara…
Allora:
– Vunisa lo avrebbe chiamato da subito se non fosse stato infortunato, quindi poche storie in questo caso…anche io avrei preferito Vosawai per il suo ottimo stato di forma, ma non storgo il naso per Vunisa, penso però che sia un pò un azzardo chiamarlo ora dopo il suo periodo di stop, magari avrei atteso le ultime due partite del torneo…
– per Boni vale lo stesso discorso di Violi secondo me…a me piace molto il giovane centro di Mogliano fin dalla nazionale u.20 e sono contento che il prossimo anno passerà effettivo nella rosa delle Zebre…se vi ricordate, Brunel, nell’intervista in cui dichiarava che dopo l’Italia non gli sarebbe dispiaciuto guidare una delle nostre franchigie, aveva fatto i nomi di alcuni giovani che, a suo dire, erano talenti e potenziali forti giocatori anche se avevano meno skills rispetto ai loro pari età delle altre 5 nazioni…tra quei nomi c’era anche quello di Boni…sicuramente vuole vedere da vicino il giovane e vuole fargli respirare un pò l’ambiente azzurro. Molto probabilmente Boni, venendo dall’Eccellenza, non giocherà in questo 6N (idem Violi, anche se, nel caso in cui uno tra Gori e Palazzani dovesse avere qualche acciacco, gli toccherebbe), ma intanto viene visionato e fatto allenare nel gruppo della nazionale, cosa che ai giovani male non fa…Bisegni, Visentin, ma soprattutto Ragusi, secondo me hanno più possibilità di comaparire in uno dei 23 essendo già testati in Pro 12…anch’io, esordiente per esordiente, avrei preferito Bacchin a Bisegni o magari mi sarei affidato a un trequarti celtico di esperienza come Andrea Pratichetti, ma queste sono scelte dell’allenatore,…
Adesso, al di là delle simpatie o meno sui convocati, bisogna riconoscere al Baffo che sta espandendo sempre più la rosa azzurra con l’inserimento di giovani interessanti…e comunque per il gruppo che andrà ad Edimburgo ci saranno da aspettarsi altre novità, mi auguro in prima linea, sempre che Jacques abbia ancora i numeri di Rizzo e Cittadini…
La sorpresa più grande sarebbe una vittoria, tutto il resto è noia. E per i miracoli Brunel non è attrezzato
San per fare esperimenti ci sono le finestre dei test match. Siamo in pieno 6N, magari si poteva cercare di recuperare Iannone, oppure chiamare Bacchin che sta giocando bene, o Pratichetti che si fa sempre trovare pronto ed e’ indubbiamente un buon giocatore. Il gruppo allargato dovrebbe servire a questo, no? E poi questi tre in ottica mondiale possono essere convocati (speriamo di no, ma se prima del mondiale si rompono in uno/due tra i 3/4 chi portiamo??)
Chiamre dall’eccellenza Boni a 6N in corso mi sembra fuori da ogni logica.
Esatto, livello di pianificazione zero. Oltretutto con molte incongruenze: “Questo sarà il gruppo del mondiale” “Allan ha già avuta la sua possibilità”… Siamo venuti al 6N per vincerne 3 o per provare altri giovani inesperti? Di questo passo, provando tutti e nessuno, con chi e quali motivazioni arriviamo al mondiale?
concordo con te nella sostanza, si dovrebbe sperimentare di più ai TM, ho provato solo a spiegare quale sia la logica di Brunel secondo me…comunque ripeto, dubito che Violi e Boni, proprio perchè vengono dall’Eccellenza, saranno in uno dei 23 nelle partite del 6N, cosa invece più possibile per i vari Ragusi, Bisegni e Visentin…se Brunel però vuole vedere da vicino Violi e Boni e vuoli farli allenare con la nazionale maggiore facendogli fare esperienza non ci trovo nulla di male, è un motivo di crescita per loro…
Si’ San, ma di nuovo io non riesco a trovare invece una logica in quello che dici. Se li avesse voluti vedere li avrebbe chiamati prima e inserirti in un gruppo allargato, in maniera da far fare loro un lavoro di inserimento graduale e in maniera che, alla bisogna, potessero poi essere convocati. Non puoi chiamare un giocatore senza esperienza internazionale e inserirlo negli allenamenti infrasettimanali di una squadra che deve oliare i meccanismi in vista di una trasferta difficile e che non ha tempo di stare a spiegare a un nuovo arrivato schemi e strutture di gioco.
Iannone, Pratichetti, Toniolatti, Benvenuti, Bergamirko (sto dimenticando qualcuno?) sono tutti gia’ rodati e inseriti nel gruppo. E almeno uno di questi 5 ha un buon rapporto fra talento individuale e stato di forma.
ti ricordo che abbiamo fatto un raduno con 30+1 giocatore (di cui 2 piloni dx e 2 piloni sx), mentre gli altri li hanno fatti con min 35/36, fino ad arrivare a gente che li ha fatti con 46, direi che l’acclimatamento dei giovani va fatto in ben altri contesti
e su questo sono d’accordo, si poteva fare un gruppo molto più ampio all’inizio per poi selezionare di volta in volta…Brunel ha un modo tutto suo di gestire le convocazioni, non lo condivido molto, ma va rispettato perchè alla fine penso che dei suoi giocatori ne sappia più di noi…comunque, prima o dopo, a me fa piacere che questi ragazzi facciano esperienza in questo modo, ripeto, di sicuro non li vedremo in un 23, ma intanto vengono visionati dal ct della nazionale…
scusate, esposito questo volta è nel giro oppure no??
no, proprio escluso dal giro, così come Toniolatti e Iannone…
difatti e’ incredibile anche di esposito…
mi sa’ che da adesso che e’ incominciato il sei nazioni TAFAZZI ogni settimana buttera’ li’ un nome di un giocatore nuovo per la nazionale
sapete…oltre ad essere un grande preside e’ anche un gran intenditore
heimona docet
mi chiedo come possa prenderla un ragazzo surclassato, nonostante dal punto di vista meritocratico e gerarchico lo meriti di più
uno che gioca in coppa campioni e uno che gioca in eccellenza
E’ sconfortante. L’unica cosa positiva sarebbe una reazione alla Allan di ieri, ma dipende dalla personalità e dal tipo di esclusione. Mi dà proprio l’idea di un ambiente freddo e opportunistico, se non fosse per i senatori
Comunque, comunicazione @Brunel
Io sono stato un discreto centro, sia a 12 che a 13. Un po’ leggero ma con una buona progressione e una buona salita difensiva.
Sono un po’ fuori forma ma rendo disponibile.
E hai anche esperienza di soggiorno in paesi rugbysticamente più evoluti, @william, nonchè, con l’ età, ti sarai anche appesantito; @Sergio Martin sta già operando le dovute pressioni in alto loco. Prepara la sacca e trova un albergo vicino a “The Fortress”.
Grande jock, sto guardando i voli per Londra
William, beato te che hai tutte queste caratteristiche.
Delle tue, ho solo una buona…saliva difensiva !
Se mi attaccano cattivi, tiro di quelle sputate… 😀
Il mortifero “spuacio” del Grande Berton, come Il Grande Lebowsky.
Ciao Jock.
Scusa ma ho perso un po’ il tratto.
Ma tu abiti nei dintorni di Mestre o sei in Albionia ?
Abito a Venezia, vicino alla Piazza, O Grande.
Berton bisogna sapersi vendere. Hai mai visto un cv che dica il vero? In verità andavo molto forte nella birra sotto la doccia
Vado controcorrente.
Trovo finalmente un segnale positivo che fara benissimo all eccellenza.
Se un giocatore che fa tutto bene e sta in grande forma puo aspirare alla maggiore è un segnale enorme per tutti compreso i ragazzi che sono in franchigia e che devono fare meglio. Magari due o tre anni fa avessero chiamato un certo benetti.
Vunisa e wosavai guardate le carte d identita e la cosa conta moltissimo considerando l eta di parisse zanni barbieri bergamasco.
canna…….è una scommessa ma x un ragazzo del 92 che ha qualità e grandi doti anche in difesa visto che è un 10 è un opportunità che merita di essere data. Almeno per allargare la base dei 10 di livello
Non ho mai visto giocare Boni, ma la convocazione di Vunisa mi fa pensare male per Favaro…
Comunque in bocca al lupo ad entrambi.
speriamo bene in pronto recupero di Simone ..
comunque da Favaro di Peseggia a Tommy Boni di Peseggia ,
una frazione che sforna campioni..
Beh, campioni…non esageriamo! 🙂 Forse nel senso di uno tra tutti 🙂
a Twickenham servono kili, Allan è meglio che stia fuori, haimona ha fisico e sabato ne servirà. la convocazione di Barbieri e Vunisa è apposta per questo motivo. ai centri sarà dura…
i nuovi convocati senza cap non saranno scelti x la trasferta.
guarda che oltre che ad avere kili gli inglesi sono anche velocissimi …tene rendi conto ? allora meglio uno come allan
Se servono i chili, allora subito Gavazzi in campo.
bella questa 🙂
ma ti vedi Allan a difendere contro Burrell, Haskell o Vunipola??? la velocità gli serve solo per evitare i frontali!!!
contro l’inghilterra la palla la vedremo solo per fare i calci di rinvio, serve gente che difende, non giochiamo mica contro la Germania!!!
e se gli inglesi faranno esordire Sam Burgess aiutooooo!!!
A proposito di Germania, accetto scommesse sul fatto che tra dieci anni ci soffierà il posto in 6n
quindi meglio un bradipo pesante?
io però ho visto Ford difendere contro i ball carrier gallesi (Jamie Roberts, uno per tutti), e non mi sembra se la sia passata male visto che è stato nominato MoM…
Ma Vunisa rimbalza in celtic, credi che faccia sfracelli con quest’Inghilterra?
meno male che qualcuno lo scrive!
se proprio si vuole il terza bussolotto tanto valeva convocare Vosa, che a Cardiff è migliorato parecchio
Beh appunto, Vosa se non altro ha piü esperienza ad alto livello….e a Cardiff pare se la stia cavando bene.
MAHHHH!!
Se la cava molto bene, sono riusciti perfino a insegnargli come tenere il pallone! 😀
Brunel è in vena di esperimenti e ha già annunciato il XV per Londra:
15- Ragusi
14- Visentin
13- Boni
12- Bisegni
11- Venditti
10- Haimona
9- Violi
8- Vunisa
7- Bergamauro
6- Barbini
5- Bortolami
4- Fuser
3- Chistolini
2- Manici
1- Aguero
grrrr
Io sposterei Venditti a 10, che da piu’ garanzie in difesa. Tengo gnocca a 14, per i calci tattici, Visentin a 8, Violi a 11 e Bergamauro a 9. A no, quello l’abbiamo gia’ fatto
A parte gli scherzi secondo me giocheremo così:
15 McLean;14 Venditti, 13 Masi, 12 Morisi, 11 Sarto;10 Allan;9 Gori;8 Parisse, 7 Barbieri, 6 Furno, 5 Bortolami, 4 Biagi;3 Castro, 2 Ghiraldini,1 De Marchi
panca:Aguero,Manici,Fuser,Minto(se Barbieri sta bene gioca ,se no lui),Barbini,Palazzani,Haimona,Ragusi
Più forza fisica possibile in campo
PS ma Sgarbi ??
Rotto
da inizio stagione…lo rivedremo alla Benetton l’anno prossimo…
MA è la nazionale emergenti? 😀
ma chi vi capisce, vi lamentate che l’italia non ha aperture e quando viene proposto qualcuno lo smontate prima ancora che scende in campo. Fosse per me manderei alle zebre e benetton, almeno 4 giovane aperture italiane. Tra i 4 un paio buoni ci escono, vedi la scozia con le 2 franchigie, hanno sfornato 3-4 aperture made in scotland, solo negli ultimi anni, e sono tutti nel giro della nazionale. Buscema, canna,menniti, de santis, azzolini, minozzi..da mandare subito nelle franchigie. Stesso discorso per boni, non capisco lo scandalo, anche io preferivo bacchin, ma anche boni e’ un ottimo centro e giovane, piu’ dinamico di bacchin.
Forse lo scandalo e’ convocare uno dell’eccellenza? E perche’ no? Prima della celtic league tutti provenivano dal campionato italiano. Anzi, sapete che vi dico? Quasi quasi era da convocare mirco bergamasco, se non altro e’ un 13, ha esperienza e ultimamente era anche in forma
seguendo il tuo ragionamento…Buscema, canna,menniti, de santis, azzolini, minozzi..da mandare subito nelle franchigie…scozzesi.
Sull’ipotesi bergamirco temo tu te le vada a cercare 😉
Io credo che Brunel sia allo sbando più totale!
Scelte insensate sia nelle convocazioni che nella gestione del campo durante le partite…
È evidentemente con la valigia in mano e forse non vede l’ora di andarsene.
Stamattina la Gazzetta non aveva nemmeno il risultato in prima pagina, non succedeva da anni, forse decenni!
Poi leggo che Gavazzi dice “Partita positiva”…
Ma dove volete che andiamo con questa gente a gestire il movimento???
Veramente una farsa!
P.S. Ieri ho sentito parlare il capitano Giovannelli… ecco a gente come lui andrebbe affidata la nazionale e il movimento… uno che le cose le ha ben chiare in testa!
è quello che ho pensato anch’io. Gente di cui oggi mi verrebbe da dire che s’è buttato via lo stampo, ma poi dovrei sentirmi vecchio e non mi piace…
Ai tempi della cordata dei capitani, ci hanno provato. Chi si ricorda chi ha mollato nelle peste la compagnia per l’odiato Dondi? 🙂
Premesso che l’allenatore fa le sue scelte per ottenere il risultato migliore e dunque gli va accordata la fiducia.
Poi però se ne prende la responsabilità.
Forse io sarò pretenzioso ma non ho visto in questi anni un progresso tecnico.tattico.
Le responsabilità?
Degli altri…..
Efficacità
è un bicchiere di vino con un panino
Efficacità
è lasciarti un biglietto dentro al cassetto
Efficacità
è cantare a due voci quanto mi piaci
Efficacità, Efficacità
E io, invece, temo cominci ad aver ragione gli altri; la confusione di idee mi pare assoluta e totale, e mi pare che Brunel se ne cominci a fregare un pò troppo del suo lavoro; o, magari, non capisco nulla io. E comincio a chiedermi che tipo di allenatore sia, io me lo ricordo a da II di Laporte con i Galletti e a Perpignan, mi piaceva e ci speravo molto, quando è venuto qui da noi. Ma le convocazioni le capisco sempre meno, di Manoa abbiamo già detto in passato. Vunisa potrebbe anche andare, qualora, in campo, problemi di timidezza e lingua a parte (forse), fosse in sè, ma l’ assenza di Bacchin, dopo quanto successo ieri e dopo le indisponibilità per infortuni, per pescare dall’ Eccellenza non me la spiego certo. Magari, invece, cacciamo fuori Irlanda e Francia al Mondiale e io sono un frescone.
mah, io non ci capisco più un caxxo:
– si fa il raduno in 30+1 (probabilmente perché c’erano molti non in ordine) per, qualcuno dice, fare gruppo e far lavorare la gente con serenità e già si portano tre uncapped invece che alternative serie in molti ruoli;
– si rompono in due (strano giocando ad uno sport in cui il contatto è alla base del gioco) e si convocano due alternative, di cui una che non entrerà in campo, ma che così respirerà l’aria della nazionale (e con questo fanno 2+2 “in gita”);
– che possono giocare centri tra i convocati ci sono morisi, masi, haimona, BISEGNI e, al limite ed alla disperata, venditti, l’ala è coperta con visentin e ragusi, con quest’ultimo che potrebbe coprire lo spot 15 insieme a palazzani, detto questo perché convocare un centro non testato a livello, per quanto possa essere un ottimo prospetto, così a pene di segugio? se proprio vuoi convocare qualcuno, anche se non servirebbe, almeno portati uno, e i nomi li avete già fatti tutti, che se succede qualcosa POSSA tenere il campo;
– terze linee disponibili, in teoria, minto, parisse, favaro, barbini, barbieri e bergamasco………. quindi perché chiamare vunisa? o sono tutti rotti, ma allora li rimandi a casa e convochi gente intera, e vunisa ci potrebbe stare per completare il roster, altrimenti non ha senso, sempre per il discorso dei pochi ma buoni, inoltre, come carta tattica, vosa, che io non ho mai tanto amato, ci potrebbe stare come tipo di giocatore in alternativa ad un barbieri, vunisa è una via di mezzo, che non è ne un sostituto sul tipo di favaro e bergamauro (con le dovute differenze), ne di barbieri…….
mistero misterioso
poi voglio sentire le spiegazioni se schiera una linea:
10 haimona
11 mc lean
12 morisi
13 bisegni
14 sarto
15 masi
io me l’aspetto tutta
Se fossi Bacchin sarei moralmente a pezzi
Allan , invece si è tirato su le maniche e in due mesi ha riconquistato la nazionale.
oddio, mi sa più che è stata alternativa a crollare miseramente (orquera)
SI ma AdG, che Allan ora sia in nazionale è una decisione di Brunel, come lo è stata quella di dropparlo a novembre, e nessuna delle sua è strettamente legata alle prestazioni del giocatore.
Per quanti riguarda Bacchin non è che ci sia molto da dire, gli son stati preferiti Bisegni e Boni, e sinceramente non riesco a trovare altra spiegazione se non la richiesta da parte di Treviso di tenersi il giocatore dato che 2 centri sono già in nazionale, facendogli fare minuti in pro12. Ora come ora, secondo me, minuti in pro12 son ben più importanti di allenamenti e tribune con la nazionale, specialmente per i giovani.
NIente da dire su Allan, ma per fare paragoni è come se avessero chiamato Buscema al posto di Allan…..
Se si abbatte per cosí poco meglio fare come Nitoglia.
Io credo che Treviso abbia chiesto di tenere il giocatore, dato che con ogni probabilità partirà titolare nelle prossime partite, avendone discusso con Bacchin a priori.
Se così non fosse, per il giocatore deve essere veramente un brutta botta al morale, non certo una cosetta da poco.
Ma perché deve essere una botta? Hai fatto solo mezza stagione pro, da dove viene questa pretesa di giocare in nazionale. Allora Esposito, mirco, festuccia, Rizzo, ghira, cedaro, zanusso, giazzon che devono dire?
Non hanno chiamato ferraro, Morsellino, Panico al posto loro…
Bacchin gioca in pro12 e gli è stato preferito un giocatore di Eccellenza. Non vedo cosa c’ entrino “Esposito, mirco, festuccia, Rizzo, ghira, cedaro, zanusso, giazzon “
C’entrano perché sono tutti giocatori che avrebbero potuto aspirare ad una convocazione in nazionale. Mirco, chillon, lucchese, Tommy, tebaldi, si sono visti preferire giocatori d’eccellenza per esempio. Mi sembra infantile e pretenzioso che devi chiamare bachhin sennó s’imbroncia. E non tutti i centri sono uguali. Bacchin sono sicuro non fará una lagna e continuerá a lavorare sodo.
ma tu ci credi a quello che dici o lo fai per tenere posizione?
No perchè se mi vieni a dire che Chillon, Benvenuti, Tebaldi e Bergamasco hanno minuti e prestazioni in stagione da essere anche considerati per questo sei nazioni…
L’unico che secondo me un po’ ci sperava è Lucchese.
Si che ci credo. La pretesa di vedere Bacchin in nazionale é assurda dopo mezza stagione é assurda.
calma, qui non si parla di pretese. Si parla del colpo al morale del giocatore, il quale probabilmente si è sentito il prossimo in lista. Nessuno pretende niente.
ragazzi, ma quale colpo e quale botta per Bacchin, non esagerate…
Per mettersi nei panni di qualcuno, prima bisogna che si faccia fregare i vestiti. Meno male.
I ragazzi sono quelli che non hanno colpa
non capisco un altro senza minuti sulle gambe tra I convocati..
sinceramente i vertici federali sarebbero da interdire.
Mai mi augurerei che la nazionale perda, ma che il coni commissari la federazione questo si
se ne sono viste sin troppe. .
Vunisa è in rientro da un infortunio con 0 (zero) minuti nelle gambe.
Vosawai viene ignorato.
Ci sarebbero Bacchin, Matteo Pratichetti, Iannone, Andrea Pratichetti e Mirco Bergamasco come possibili sostituti ai centri.
Si va a prendere un prospetto per il futuro dall’eccellenza.
Aguero soffre e non si prende Rizzo.
…
Incommentabile follia pura.
se metti mirco, allora metterei anche Benvenuti (sarà mica meno in forma di Mirco?). Poi ci sarebbbe Toniolatti, ma tralasciamo.
Insomma ne aveva di scelte testate
E poi, comincio a chiedermi, e non mi pare nemmeno di essere il primo, qui: ma lo spogliatoio non si sta cominciando a stufare di essere sistematicamente frustrato e di non vedere, quantomeno, passi in avanti significativi? Non comincia a brontolare con Brunel? E’ compatto?
Su Twitter Vosawai dice di essere ancora infortunato!
Eh, a proposito: ma Robert Barbieri?
A me boni piace e molto. .
Lo avrei convocato ora? No.
ritengo questa la prova che Brunel non fa piu’ Le convocazioni in autonomia. .
quando avrebbe visionato boni se manco vede le celtiche..
su raisport?
Cosa non si fa per un asterisco..
Perché barbini, palazzani e bisegni hanno fatto l’accademia?
beh almeno due hanno il percorso chiaro in testa, a barbini l’unica alternativa e’ steyn che pero’ e’ in bagarre per il contratto…
fai un po tu…
Forse , semplicemente, perchè Steyn è più forte di Barbini?
quindi…?
perche’ non steyn che e’ piu’ forte di Barbini?
lo noti anche tu che non c’e’ una logica?
E ragusi? Preferito ad Esposito che ha la Stella?
Bacchin o Boni, Boni o Bacchin, questo è il problema: se sia più nobile d’animo sopportare gli oltraggi, i sassi e i dardi dell’iniqua fortuna, o prender l’armi contro un mare di triboli e combattendo disperderli. Morire, dormire, nulla di più, e con un sonno dirsi che poniamo fine al cordoglio e alle infinite miserie naturale retaggio della carne, è soluzione da accogliere a mani giunte.
Morire, dormire, sognare forse: ma qui é l’ostacolo, quali sogni possano assalirci in quel sonno di morte quando siamo già sdipanati dal groviglio mortale, ci trattiene: é la remora questa che di tanto prolunga la vita ai nostri tormenti.
Questa notte è stato un tormento. Il solo pensiero di cosa succede su “On rugby NZ” quando Nonu sta in tribuna e Konrad Smith va in campo, non mi ha fatto chiudere occhio!
Onrugby NZ???e che è?
pardon, svegliato tardi oggi..pioggia e pantano, me la son presa comoda!
Voci di corridoio dicono sia la versione NaZionale per gli azzuri del ns forum, i messaggi vengono precedentemente filtrati dalla federazione ed i suoi legali al fine di garantire ai giocatori un accesso all’informazione filtrata da giacobini commenti..
In questo modo possono meglio focalizzare i loro pensiero al fine di garantire, attraverso i risultati, il raggiungimento dell’obiettivo comune di tutto il movimento italiano. Piu’ uffici per tutti.. Nuova sede… Ballo del mattone a gogo…
😉
Ciampino
Qui 6 nazioni
abbiamo un problema….
ahahah…
“Brunel convoca”???
a me sembra sempre piu Schettino, ha una voglia matta di abbandonar la nave che metà basta!
@mez, Io ho letto con piacere l ultimo articolo del blog di calandri su repubblica in cui parla dell intervista/discussione con Brunel e mi ha fatto molto piacere l inizio quando spiega che credeva di trovarsi davanti un CT un po’ smonato stile ultimo Mallet e ed invece ha trovato un Brunel ancora con la voglia… speriamo! Io ci credo, non voglio pensare che abbia solo in testa di lasciare la nave!
ieri mi sono fatto una scorpacciata di commenti
interessante e anche divertente
ci sono un sacco di commenti sui quali riflettere, molte provocazioni e soprattutto molte posizioni diverse, anche contrastanti.
anch’io ne avrei una ma non brilla per lucidità e originalità (ce ne sono pezzetti in ogni vs. commento).
Ho visto una partita come molte altre della nostra nazionale (una di quelle appartenente alla sezione “bassi” e non “alti” per intenderci).
ma sono confuso e non credo che sia soltanto un problema di questo o quel giocatore (non fraintendetemi).
Mi chiedo piuttosto come si inverte in campo a partita iniziata una strategia o come si modifica e migliora una fase nella quale ci si sta scoprendo inferiori.
Ho notato che è un problema a qualsiasi livello
Che si fa?
guarda per me la tranquillita di giocare te la da solo la consapevolezza nei tuoi mezzi..
ergo è un problema mentale in primis!
un esempio? dopo un up & under un giocatore irlandese schiaffeggia indietro il pallone, lo raccoglie Castro qualche metro avanti in posizione favorevole per un contrattacco, ma invece che continuare a giocare si ferma e si fa aggredire dagli irlandesi..
non era concentrato sul gioco, distratto..magari anche frustrato, ma giochi, alla morte, finche l’ arbitro non fischia! penso sia una delle prime cose che ti raccomandano quando inizi a giocare!
L’ho scritto ieri, quella reazione di Castro é emblematica. Non importa il perché ma non puoi fermarti cosí.
esatto gsp..
nessuna scusa, giochi fino al fischio punto!
Non so se si può tentare un riassunto, ma il povero Brunel ( che ai miei occhi ha due pregi di caratura forte: fa l’agricoltore ed è basco) ha dovuto subire feroci attacchi da un ‘orda di incazzati perchè:
-non ha convocato Vosa ( che è infortunato)
-ha convocato Boni ( ragazzo del 94 che è il più forte centro d’eccellenza)
– non ha richiamato Rizzo ( Citta, vista la prova di Chistolini è già stato buttato a mare)
– non ha convocato Bacchin
Bellissimo psicodramma collettivo. Da manuale.
AdG io sono molto preoccupato ed un dramma ce lo vedo. Vedo un tentativo disperato di trovare, scovare novitá a pochi mesi dal mondialee portandosi in gruppo giocatori che al Max giocheranno una manciata di minuti, invece che trovare il modo migliore di far giocare quelli che ci sono.
A meno che hanno deciso di lasciar perdere il mondiale.
Se Brunel credeva a Boni e Violi doveva imporli alle celtiche l’anno scorso o l’anno prox.
Detto questo c’é una tendenza a credere e voler vedere complotti assurda.
Anch’io sono preoccupato. Ma novembre, giustamente, non potevano fare esperimenti, c’era un’dentità da ritrovare. Paradossalmente c’è più tranquillità in questo 6N che a Novembre.
Detto questo, negli spot di lin4-5 e 12-13, ogni sperimentazione è ammessa. E’ talmente inconsistente la profondità in questi ruoli che pescare anche in eccellenza ci può stare.
Sono spot sui quali andrebbe, anche solo strumentalmente, fatta una mini programmazione di 3/4 anni. Ma la botte da i dirigenti che ha.
Da quando in qua Brunel è basco? E’ nato nel Gers terra di Armagnac, a sud ovest si ma non nel paese basco francese che sta ancora più a sud ovest
Mio figlio vive a Boston, ma è bresciano.
Cosa c’entra questo paragone? Mi puoi spiegare perché secondo te Brunel è basco?
Per fortuna chi critica Brunel e la Federazione per questo inizio di 6 nazioni non è pazzo o perlomeno se è pazzo è in ottima compagnia. Leggete le parole di Casellato su Rugby1823. Ma cosa ne capisce lui di Rugby… Lui che ha allenato “il più forte centro dell’eccellenza”… Lui che allena una delle due squadre italiane in Celtic League. Vuoi mettere certi “filosofi” di Onrugby…
http://rugby1823.blogosfere.it/post/526364/sei-nazioni-2015-casellato-boni-per-bacchin-non-capisco
Comunque a scanso di equivoci io confermo il fatto che.
– L’Italia non si può permettere di non convocare Rizzo e Cittadini che trovo superiori a Chistolini e Aguero;
– L’Italia non si può permettere di non convocare Vosawai (quando non era infortunato);
– L’Italia non si può permettere di convocare giocatori dall’Eccellenza perché non sono di questo livello e se lo sono semplicemente li bruci;
– L’Italia non si può permettere di tenere a casa nei test di Novembre il miglior prospetto ad apertura che ha. Sarò folle ma io preferisco perdere di 40 punti con l’Irlanda con Allan in campo (e sono tutti da dimostrare…) piuttosto che prenderne 23 con Haimona.
Proprio perché siamo un passo indietro alle altre non possiamo permetterci l’anno del mondiale esperimenti e scelte fuori da ogni logica. Ma ovviamente sono io che non capisco una mazza di rugby perché non sono filosofo…
Certo se convocavi i più forti di Zebre nei 23 ne rimanevano proprio pochine e qualcuno tra Parma e Roma doveva porsi il problema di giustificare il pessimo lavoro fatto.
Infine vorrei chiarire una cosa. Io, come molti altri, critico con forza le scelte di Brunel e della Federazione ma Sabato tiferò Italia anche se giochiamo con giocatori che non ritengo pronti o di quel livello. Per me comunque i 23 sono tutti dei grandi e gli va tutto il mio supporto. Però vedere campioni come Parisse, Castro e altri dover subire queste umiliazioni è parecchio brutto.
Boni per me è molto forte ha un fisico pazzesco però la sua occasione doveva arrivare dopo un anno di celtic in cui naturalmente avrebbe confermato le sue qualità! Io sono convinto che la sua convocazione non è un idea di Brunel( ma di Gavazzi) ed è legata al suo probabile passaggio alle zebre la prossima stagione!
ho letto anch’io Casellato e ne condivido il pensiero, soprattutto sugli automatismi Morisi/Bacchin e sull’opportunità di non bruciare i ragazzini…
per il resto abbiamo un tecnico che ha fatto due cicli di TM estivi (2013 – 2014, nemmeno trasmessi in TV) sperimentando poco o nulla sull’altare della ricerca di risultati che non sono arrivati comunque e che ora utilizza questo 6N per convocare i boce dall’eccellenza…
l’Irlanda vista sabato perderà almeno due match in questo 6N…
se l’Italia pensa di andare a Twickenham per giocare come sabato scorso sarà un massacro…
Per me Casellato non doveva dire nulla. Ha ragione a lamentarsi che ci vuole piú dialogo, ma.poi decide l’allenatore della nazionale. Tutti parlano del lavoro degli altri e non del proprio. Non mi piace
Queste cose non le fa più nemmeno il calcio. Spero che Casellato sia , in buona fede, caduto in un imboscata giornalistica.
Scusa ma le tavole sacre del rugby dove sono custodite? Perché mi piacerebbe consultarle. Per me fa molto bene a dire queste cose se le pensa e non manca di rispetto a nessuno. A me pare che molto spesso sotto questa presunta superiorità del rugby si nasconda solo una bella dose di ipocrisia e difesa dello status quo a tutti i costi.
Ah sì. Troveresti normale che Cavinato criticasse i permit players del Benetton? O che Guidi dichiarasse la sua opinione sui convocati di Frati? Questa è buona educazione, buona creanza e fair play istituzionale.
Le situazioni che citi non c’entrano un bel niente. Ma al solito con te cerco di essere il più chiaro possibile:
1) Casellato parla di giocatori che allena o ha allenato. A tal proposito le sue dichiarazioni mi paiono molto di buon senso.
2) Casellato non mette bocca sulle convocazioni di un altro club o di un’altra franchigia che disputa il suo stesso campionato ma delle scelte del tecnico della nazionale riguardo due giocatori che conosce molto molto bene (di certo meglio di te e me dire…)
3) Infine dice cose molto interessanti sui rapporti con la Federazione.
Ma non si può fare per carità… Non si può criticare Tafazzi che è il migliore dei Presidenti possibili. Qualcuno lo fa? Pecca di fair play istituzionale? Fair play istituzionale?!?!? Ma di cosa stai parlando?!?!?
Quindi per te se il tecnico della Benetton dice il suo parere sulla convocazione o meno di un suo giocatore è maleducato?!?
Primo: dipende cosa dice.
Secondo: se non ritieni un tuo giocatore pronto per la nazionale e il CT lo convoca, stai zitto ( Barbini), anzi cerchi di aiutarlo.
Terzo: Se un CT convoca il giocatore di un’altra squadra, tieni la bocca chiusa, ma ermeticamente.
E questo non è scritto in nessun manuale del rugby, ma in quelli del buon senso e della buona educazione.
Federico c’é una gerarchia che devi rispettare. Chi Brunel sceglie tra Boni e bacchin non sono cose su cui ha senso commentare. Ovvio abbia una opinione sua personale, ma rompi le palle all’allenatore della nazionale, che per quanto screditato ancora c’é.
Avresti potuto dire la stessa cosa se Cav avesse commentato perché chiami Violi e non Chillon.
…era inevitabile che prima o poi qualcuno dell’ambiente parlasse delle dinamiche dell’alto livello, non si tratta di educazione…
Sinceramente mi aspettavo che a farlo fosse un giocatore, sulla falsa riga di quanto fatto da Minto in passato, impensabile fosse un cabinato o un ascionato..
Me lo sarei aspettato da un castro, un parisse o un masi.
Che lo abbia fatto casellato gli fa onore.
Vogliamo entrare nel merito della sostanza o continuiamo a dire che starnutendo non si e’ messo la mano davanti alla bocca…
Continuate pure con i vostri cavilli a difendere l’indifendibile..
Da quando si dichiara che giocatori non giocheranno piu’ a quando ci si lamenta che da TV al telefono non gli rispondono perche’ ha la erre moscia..
E parlate di fair play se un allenatore celtico, che lamenta il mancato dialogo con i vertici esprime una sua leggittima opinione?
Siete commoventi nella vostra linea del piave…
Vedi io non so quanti anni tu abbia, ma questa è una storia molto vecchia.
“Perchè rispettare le persone, i ruoli che le stesse rivestono nella stessa organizzazione. Il futuro si costruisce sull’immediatezza, sulle cose dirette dette senza veli, così esce la verità”
Specie quella che mi fa comodo.
Poi quando comandero’ io vedremo.
Roba vecchia , amico @giomarch.
Io invece sono della vecchia scuola.
Esponi la tua idea nel rispetto dei ruoli che tu hai scelto.
Seguendo il tuo schema, un giocatore può, allora, protestare perchè si ritiene escluso dalla convocazione di Casellato.
E Casellato può esprimersi sulla conduzione manageriale della Benetton.
E mi fermo qua.
E soprattutto nel rispetto delle regole della buona educazione.
@AdG
Primo: parliamo di cosa dice. Frasi tipo queste ti sembrano maleducate o non di “Fair Play Istituzionale” (definizione che devo ancora capire)? “Non voglio assolutamente fare polemiche, in questo momento sarebbe troppo facile sparare contro tutto e tutti lo so per esperienza personale”, “Non ho niente da dire in merito alla convocazione di Boni, ragazzo di Mogliano che ho allenato e sono felice per lui e per la società che lo ha formato.” , “Il nostro staff – e lo dico pubblicamente – è aperto a qualsiasi forma di confronto e critica sempre a maggior ragione su chi deve darci dei precisi input tecnici.” “Magari poi Boni gioca e fa man of the match, e sarei la persona più felice per lui e per il rugby italiano, ma se succedesse il contrario, che cosa succederebbe al ragazzo? ”
Secondo: A me pare che tu voglia mettere della malizia dove malizia non c’è ed è intellettualmente disonesto. La premessa al discorso su Barbini e Bacchin è questa: “Ogni giocatore ha bisogno di precisi tempi tecnici, fisici e mentali per raggiungere una certa consistenza, e per consistenza intendo giocare ogni settimana a un buon livello: il famoso work rate individuale, cioè la sommatoria di tutto quello che fa un giocatore in campo. Così, come dici tu, nei limiti di infortuni e varie cose cerchiamo di lavorare a Treviso. Affrettare i tempi è qualcosa di molto pericoloso e non vantaggioso per il giocatore per primo e per il club (e la nazionale, ndr.) di conseguenza.”
In Italiano io capisco che (come chiedeva la domanda) in Benetton c’è una chiara idea di come far crescere i giovani senza rischiare di esporli troppo presto a livelli a cui non sono abituati. Ma per te questo vuol dire delegittimare la convocazione di Barbini?!? Hai letto l’intervista?!?!
Terzo: la convocazione non è “in un’altra squadra” ma nella Nazionale Italiana (forse questo particolare ti è sfuggito) e credo che sia doveroso che chi allena dei ragazzi tutto l’anno dica la sua se vede che qualcosa non va sopratutto se la Federazione lo interpella poco e male durante l’anno.
@gsp qui stiamo parlando che viene convocato un ragazzo dall’eccellenza invece che il primo centro italiano che sta facendo vedere le cose migliori quest’anno (assieme a Morisi ma per me anche meglio). Con tutto il rispetto e il supporto per Boni ma ti pare una cosa normale?
“Se un CT convoca il giocatore di un’altra squadra, tieni la bocca chiusa, ma ermeticamente.” è rispetto delle regole di buona educazione?
@giomarch devi capire che per arrivare a fare le analisi strampalate di AdG (e forse anche per capirle) devi essere della vecchia scuola…
Ordine, Disciplina e poche domande! è così che la vecchia scuola ha ridotto l’Italia in queste condizioni. Sportivamente e non solo.
@adg sono un apprendista quarantenne (’75).
La vediamo in maniera opposta, me ne faro’ una ragione..
Per me chi pretende rispetto, deve mostrarlo per primo..
Se il presidente vuole il rispetto del movimento, deve prima mostrarlo indipendentemente dalla sua eta’ o dalla funzione ricoperta in federazione.
Non si puo’ sempre liquidare tutto dicendo…e’ per il suo carattere focoso da ex prima linea del calvisano..
Se non porta rispetto nei confronti del movimento ed ha continuamente atteggiamenti fuori dal fair play, come puoi pretendere che gli altri si allineino al suo pensiero solo per il ruolo istituzionale che ricopre?
Si critica il presidente del consiglio / repubblica /senato / camera, ma dobbiamo esser tutti allineati al gavazzipensiero? In Italia ci sarebbe ancora la monarchia..
Mi sfugge la mancanza di educazione di casellato comunque..
Non voglio farlo passare per Salvo D’acquisto, ma indipendentemente dalla forma bisogna valutare comunque il contenuto dell’intervista per esser oggettivi..
Hai già cambiato idea? Casellato entra o non nel merito delle scelte di brunel?
Se non lo fa , io non ho nulla da obbiettare.
Se lo fa commette una scorrettezza.
@giomarch troppo giovane. Solo gli ottuagenari possono commentare con “competenza” su onrugby 😀
@AdG scusa ma chi sei tu per dare i patentini di correttezza sportiva?
@Giomarch
Stiamo parlando del rapporto Brunel- Casellato.
Cosa c’entra Gavazzi?
Mia personalissima interpretazione:
io nel “ci sono dinamiche che non capisco” ci leggo anche altro…
Dubito fortemente poi che i criteri di selezione a cui si riferisce casellato siano farina del sacco di brunel..
Mi dispiace, non discuto il valore di Boni, il mio centro preferito in eccellenza assieme a Favaro e Van nicker, ma dubito che Brunel lo abbia mai visionato se non trova nemmeno il tempo di vedere il derby tra celtiche.
Forse ho i paraocchi, sono prevenuto, ma questa e’ la mia impressione, certe convocazioni non sono (a mio modesto parere) frutto del sacco di brunel..
…vedo che la notte ha portato un po’ di equilibrio nei commenti a caldo e spesso fuori dalle righe di ieri…intendiamoci, fa piacere leggere anche critiche dure e sprezzanti, ma insultarsi a vicenda (…se sostieni una tesi diversa dalla mia non capisci niente di rugby) non lo trovo interessante per chi legge; la caratteristica di questo blog è la buona qualità dei commenti e dei commentatori, non lasciamoci andare all’invettiva fine a se stessa, diventa tutto noioso… ed inutile.
da quale pulpito..
mah!
Ps: se vuoi che tuo figlio abbia chances di giocare tre quarti in nazionale chiamalo TOMMASO: benvenuti allan iannone castello boni …
ecco la dinamica che casellato non capiva.. 😀
D’Apice…