La squadra di Berrick Barnes, allenata da Robbie Deans, ha bissato il successo di un anno fa contro i Yamaha Jubilo
Top League: i Panasonic Wild Knights ancora campioni di Giappone
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Australia, la squalifica record arriva con il video: 96 settimane per aver colpito l’arbitro
Carica il direttore di gara alle spalle, punito con 5 anni di squalifica

I Barbarians che sfidano il World XV mettono Kerevi e Cooper nel motore
Si aggiungono due stelle alla sfida che vedrà in campo anche 4 giocatori della nazionale italiana

Il ritorno in campo di Quade Cooper dura 60 secondi
La strana apparizione del campione australiano con la maglia dei Kintetsu Liners

La Nuova Zelanda si consola (ma non troppo) con le ragazze: Australia battuta con fatica
Nonostante la vittoria, le Black Ferns non hanno offerto una prestazione convincente contro una formazione sulla carta inferiore

Nuova avventura in Giappone per Damian de Allende e Lood de Jager
Due Springboks a Saitama, e per uno di loro si tratta di un ritorno
…. Tutta colpa di Deans… 🙂
Ma come e’ possibile che abbia portato una sqyadra alla vittoria?!?!? 😛
possibile, del resto l’ ha gia fatto coi Crusaders, e piu di una volta!
Sushi ,sushi !! Yen?
Notizie invece di Toni Green?
Campionato che non mi entusiasma per niente se devo essere sincero…per par condicio spero che Paolo dedichi un post anche alle future finali dei tornei argentini, magari solo al Nacional de Clubes e all’URBA Top 14…
san tutta un’ altra musica rispetto all’ eccellenza, altra velocita, altro ritmo, altri campioni!
le partite son belle, stadi pieni, crescita esponenziale..
capisco a molti non piaccia, ma è piu o meno la stessa situazione che c’ è stata in passato in italia, magari è solo un pò d’ invidia!
mez, ma ti credo, e so bene che il rugby in Giappone sta crescendo sempre più…lo so che ci sono tanti campioni e la JTL è un livello superiore al semiprofessionismo, ma è una cosa personale, non mi prende, nessuna invidia…preferisco la sana garra y pasion del rugby argentino…comunque sono curioso di guardare la franchigia nipponica al SR, anche se questo passo secondo me declasserà un pò il campionato interno, da vedere se la JTL potrà ancora essere attraente per i vari big europei e dell’emisfero sud…
no aspetta, non che tu sia invidioso, ma quelli che criticano la Japan League a prescindere, magari senza mai aver visto mai una partita..
Non ti preoccupare San! Ti appassionerai in fretta della JTL…effettivamente fa un po’ strano vedere degli asiatici giocare a rugby, ma superato lo scetticismo iniziale vedrai che gli stadi belli pieni e la simpatia del pubblico ti attireranno!