Nel derby lombardo i campioni d’Italia si impongono 34 a 3, i veneti superano i portoghesi del Lisbona 45 a 17
Terza Coppa europea: Calvisano batte Viadana, bene Mogliano
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Coppe: Lione ospiterà le finali di Champions e Challenge Cup 2027
L'atto conclusivo delle due competizioni sarà all'OL Stadium per la prima volta, mentre per la città è la seconda occasione per ospitarlo

Tolosa: Ange Capuozzo disponibile per la semifinale di Champions?
Il rientro del trequarti azzurro con il proprio club è in anticipo sui tempi

EPCR Player of the Year: otto candidati per il premio 2025
Tra le nomination ci sono tre giocatori del Leinster fra cui Jordie Barrett

Champions Cup: finiti in poche ore i biglietti per Bordeaux-Tolosa
La semifinale tutta francese è andata sold out: saranno in 42mila sugli spalti

Challenge Cup: i risultati dei quarti di finale e il quadro delle semifinali
Il derby inglese tra Bath e Gloucester va alla squadra di Finn Russell, che diventa una delle favorite per la vittoria finale

Champions Cup: i risultati dei quarti di finale, gli highlights di Toulon-Stade Toulousain e il quadro delle semifinali
La formazione di Ugo Mola completa il quartetto di squadre ancora in ballo per vincere la coppa più ambita
45 a 7, nessuno che dice che le portoghesi dovrebbero stare a casa loro?
Buona questa!
gian i portoghesi si sono comportati meglio del viadana come punteggio.
45-17 diff. 28
34-3 diff. 31
mica ha giocato contro la seconda squadra di calvisano, a leggere le formazioni
e comunque è semplicemente un discorso di coerenza, se noi non dobbiamo giocare con le eccellenti perché le pro ci danno 30 punti in scioltezza, le altre nazioni non devono giocare contro di noi se noi diamo a loro 30 punti in scioltezza, oppure ammettiamo tutti che la grande differenza tra noi e loro è solo il superprofessionismo che noi non possiamo fare nel domestic e non sappiamo fare nel pro12 (e su questo ne possiamo anche parlare cifre alla mano, nel senso che sempre un budget da pezzenti abbiamo anche lì)
A dire la verità ce ne danno molti di più di 30!
gian si discuteva di un 104 a 12..non son 30 punti..purtroppo..
gian 104 non sono 30
Non parlo di una specifica, su rovigo ho già detto la mia sul post apposito
gian non e’ una asfaltata 28 punti non sono poi molti
vista la differenza tra il ns rigbi e il loro.
Si, ma nessuno può negare che Mogliano ha giocato con la seconda squadra e soprattutto una marea di ’94 ’95 è un ’96!
Iniziamo a fare attenzione a Buonfiglio che è un altro che cresce bene…pilone ’95!
…poi magari questi ragazzini sono (o saranno) dei fenomeni pronti a scoppiare. Sarei il più felice di tutti!
45 a 17 non credo sia un disastro per la portoghese
contro una semipro? mi pare una bella batosta, quando noi ne prendiamo 30 con un’eccellente contro una pro mi pare di vedere una serie di improperi da competizione
beh oddio un disastro no, ma poco ci manca
oggi ero curioso di seguire il tanto chiacchierato Buscema….beh che dire…mi sa che il percorso è l’ unica cosa che il ragazzo ha chiaro in testa, per tutto il resto deve darsi parecchio da fare…
Un buon calcio in touche in 40 minuti è veramente un po’ pochino.
Sicuramente non si può lamentare del minutaggio. 40 minuti nella partita di campionato e 40 minuti oggi. Ma leader si diventa con il comportamento in campo più che con le dichiarazioni e oggi il pallone , anche da estremo, l’ha gestito Seymour. Compreso il calcetto a seguire della prima meta.
AdG vuoi per caso dire che guardando alla stagione di Mogliano stavano cercando di gestirlo anche in considerazione della scarsa leadership che poteva avere nei confronti di Barraud?
Ora l’ho visto due volte, oggi e un mese fa. Il ragazzo può essere buono. Ma la sua è una presenza ancora anonima e con poca personalità. E ha giocato tutte due le volte almeno 40 minuti. E’ piuttosto lontano dagli standard necessari per stare davanti a Barraud , Seymour e mcKinley. Si farà. Ma oggi è così. Lo fai giocare perchè pensi che potrebbe farsi ma oggi non è un n° 10 da prime 8 d’eccellenza.
Alberto oggi c ero anche io a Calvisano e mi fa pensare il fatto che tu in tutto ciò non abbia capito che in attacco buscema giocava 15 e in difesa 10. Lo si poteva facilmente capire dalle prime fasi dove appunto buscema si trovava 10 in difesa e 15 in attacco. Detto ciò secondo me quando si è trovato in mezzo al gioco a 10 ha fatte buone cose, vedi calcio incrociato e due salti del uomo che hanno fatto la differenza, nonché l ultimo calcetto alla fine del primo tempo che ha portato una touche a 5 metri per il Calvisano. Secondo me prima di scrivere cose a caso bisognerebbe un attimo riflettere o comunque stare attenti durante la partita…
Se leggi sopra ho detto che l’unica cosa da rimarcare è il calcio in touche. Il fatto tattico che tu hai rimarcato non fa che confermare quanto ho precisato sopra. E’ una squadra messa in campo tatticamente per fargli fare minutaggio con tutte le protezioni del caso. Se poi, invece di fare il difensore delle cause perse, avessi contato i palloni giocati da Seymour e quelli toccati da Buscema magari saresti più prudente. Non solo, per fare minuti a Buscema in un ruolo dove non tocca una palla che è una, sta in panchina De Santis che da estremo vale 10 volte Buscema.
scusa AdG ma allora è il Clone contrario di Orquera, portiamolo subito alle Zebre qin fase di non possesso sta lui a comnadare la linea e Orquera dietro,in fase di possesso dietro a fare l’estremo ecco il chiaro percorso in testa, sono Ironico 😀
in attacco 15 in difesa 10 mah! buone cose un calcetto in touche in 40 minuti rimah!
AdG prendo per buona la tua!
Fidati mez…adg e’ pure stato di manica larga
immagino 😉
Scusa gian ma ciò che dici è una cassata!
Penso che Viadana abbia affrontato la gara con stimoli e con l’obiettivo di giocarsela, vista anche la formazione che hanno schierato i mantovani, e allora mi viene da pensare che la differenza con i bresciani sia proprio questa, 30 e passi punti, d’altronde il derby di Eccellenza della settimana scora è stato chiaro nel punteggio, poi magari chi era alla partita potrà dire meglio…
Bene Mogliano, che sulla carta partiva favorita, 45-17 è una sconfitta netta, ma non è un’asfaltata, i portoghesi non credo che siano venuti da Lisbona per farsi una passeggiata nella Marca e per cogliere un pò di radicchio…
Certo che la FIR e Rai Sport avrebbero potuto mettersi d’accordo almeno per farci vedere le partite in casa, datemi dello sfigato, ma io me le sarei guardate…
bono el radicio rosso de Treviso, ma costa un botto! però lo consiglio sia come insalatina fresca, che come sontorno a una bella tagliata di manzo (ma boisogna grigliare il radicchio e condirlo con una lacrima di aceto e olio) oppure saltato in padella con carote e sedano, per non parlare del risotto, scusa la divagazione
comunque credo hai ragione Viadana è quella rispetto a Calvisano non è pensabile che sia migliorata in una settimana, comunque non per difendere i veneti, ma avevano un titolare su due circa, Barraud-Van Zyl-Harlvorsen-Pavan in panca
Il derby Calvisano-Viadana di Eccellenza di gennaio è stato imbarazzante da parte del Viadana… 41-10. Io c’ero e mi è dispiaciuto vedere i mantovani ridotti così male. Era tanto che non tornavo a vedere il Calvisano e purtroppo mi rendo conto che l’Eccellenza non è il vecchio Super10 🙁
Ma riorganizzare un Trofeo Eccellenza 2 – La Vendetta con le 6 eccellenti rimaste fouri dal torneo di qualificazione?
C’è sempre il Torneo dell’Urbe allo Stadio dei Marmi…
per quello potremmo proporci organizzatori…
C’è anche da fare un sacco di soldi…
Il Torneo Eminenza.
…buona!
Sponsor ufficiale: sfogliatelle Attanasio! 😉
Viadana sta’ dimostrando di essere poca roba nonostante abbia una rosa ampia ma male assortita,probabilmente.
già dall’anno scorso i mantovani erano in calo rispetto alle stagioni precedenti, pur avendo sempre raggiunto i play-off (e infatti si è visto quante ne presero a Calvisano nel match di ritorno)…
Seccondo me Viadana non è poca roba. Ha un sacco di ragazzi giovani. Quando hai tanti giovani la continuità diventa un problema. A mio avviso per l’ultimo posto ai PO se la può giocare.
Oggi , anche se ha preso due mete tecniche, la mischia ha retto il confronto, nel primo tempo con quella di calvisano. E poi Mc Kinley è un bel plus.
Se prendi 80 punti in due partite in in derby, poca roba e’ un complimento
Se tu mi dici che questa squadra non è in grado d’impensierire Calvisano ( Mogliano e Rovigo) ti do ragione. Ma dire che è poca cosa non è corretto.
Hanno avuto momenti difficili che sembravano superati, ma pare sia sempre peggio.
in ceh senso? parli sportivamente o sono i “soliti” problemi?
Viadana davvero poca cosa…..
Riguardo mogliano……. Ha rifilato 40 punti con tantissimi giovani…… Complimenti mogliano…… Alla faccia dei Calvisanesi con tanti vecchi e senza turnover……
Vista la partita di Mogliano molto interessanti i giovani under 20: Buonfiglio,Cornelli,Lucchin,Sperandio …buona partita per loro….Mogliano sta facendo un’ottima politica con i giovani che hanno sicuramente più possibilità di crescita in eccellenza che partecipando al torneo under….
ciao tony, come sono stati i portoghesi?
I portoghesi hanno subito a livello fisico e hanno delle strutture di gioco e organizzazione inferiore però come tecnica individuale sono buoni il loro gioco a mio modo di vedere ha delle influenze dal 7 infatti cercano molto il movimento negli spazi per avanzare…
OT: Scooooop, grazie all’opera di un nostro infiltrato, abbiamo in anteprima ed esclusiva mondiale le immagini della sede segreta romana della LOV:
http://roma.repubblica.it/cronaca/2015/01/17/foto/roma_entrate_nel_boudoir_anni_70_la_mostra_tra_arte_e_peccato-105142196/1/?ref=HRESS-14#1
Secondo gli inquirenti, la sede sarebbe stata luogo di alcuni degli appassionati incontri di San con OP, nonchè luogo di detenzione di alcune persone sequestrate dalla LOV (castel S.Angelo ormai non va più di moda). Ulteriori accertamenti sono ancora in corso.
ahah…credo anche di aver capito dove si trova il posto, tra l’altro è in zona Tor Di Quinto, fertile area del rugby romano dove ci sono gli impianti del CUS Roma e dell’Unione Capitolina, magari, di ritorno da un match, mi fermo lì con la compagna di turno, giusto per testare l’ambiente…
signori , segnatevi questo nome ” SPERANDIO ” , ieri ha giocato a 15 .
uno spettacolo di velocita’ e cambio di direzione e ” meta”,
se Michele Campagnaro va ….abbiamo il SUCCESSORE a TV
da come ho capito sei di Mogliano, a me fa impazzire un sacco Van Zyl
almeno visto negli HL…
signori ma invece che perdersi in tornei dai costi aggiuntivi a questo punto per avere un torneo “minore” o terza coppa che dir si voglia, non si potrebbe ripristinare il vecchio european shield?