Su tutti i campi italiani di rugby di ogni ordine e grado verrà ricordata la tragedia che colpisce ogni anno troppe donne
Violenza sulle donne/2: il 6 e 7 dicembre un minuto di silenzio
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Eccellenza femminile: la preview della finale Valsugana – Villorba
Lo scudetto del campionato femminile sarà assegnato dopo la sfida del Quaggia alle 18

Top10: il saluto di Abner van Reenen a Rovigo
Dopo due stagioni il trequarti sudafricano lascia i Bersaglieri

Calvisano annuncia altri 9 giocatori in uscita
Il totale sale a 26 atleti che non indosseranno più i colori gialloneri

Eccellenza femminile: le formazioni della finale Valsugana – Villorba
Tutte le informazioni per seguire la finale del campionato femminile italiano

CUS Torino: Giampiero de Carli è il nuovo tecnico degli avanti
Al club retrocesso in Serie A arriva l'ex tecnico degli avanti dell'Italia e del Calvisano

Eccellenza femminile: Villorba e Valsugana di nuovo pronte a giocarsi lo Scudetto
I protagonisti delle due squadre presentano il match del fine settimana
Bene. Ma usiamo di più i messaggi positivi, e le donne del rugby sono testimonial di eccezione.
Si è vero ed è giustissimo : non è accettabile nessuna violenza sulle donne !
Su tutte le donne !
Oddio…almeno una, me la lasciate ??
In questo modo, il minuto di silenzio, prometto di farlo tutti i giorni…
Gianni ti voglio un gran bene,ma ti prego non scherzare su queste cose.
Per esperienza personale (ho perso una persona a cui tenevo molto per via del bullismo) è una cosa che non auguro a nessuno
Maury7,
massimo rispetto per la tua sfortunata esperienza.
Non vedo, però, in cosa influisca la mia preghiera…
Io mi riferisco ad una, che piu’ che una donna, è una bestia !
OP ?
Avevi dubbi ?… 🙂
No ma sempre meglio chiedere conferma 😀