L’ex giocatore del Perpignan non aveva più la licenza francese dopo aver perso un occhio. Ora riparte dalla Serie A
Serie A: colpaccio Reggio Emilia, arriva Florian Cazenave
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati
Serie B: i risultati e le classifiche dopo la nona giornata
Tutto quello che è successo nel weekend della terza serie italiana
Serie A: i risultati e la classifica dopo la nona giornata
Tutti i risultati della seconda serie italiana dopo la prima metà della regular season
Serie A maschile: i risultati dell’ottava giornata
Parabiago chiude il 2024 da capolista del girone di A1
Serie B 2024-25: i risultati e la classifica dopo l’ottava giornata
Non solo Coppe Europee: ecco cos'è successo in giro per i campi d'Italia
Serie A 2024-25: i risultati e la classifica dopo la settima giornata
Tutto quello che è successo nel weekend dell'Immacolata nella seconda serie italiana
Serie B 2024-25: i risultati e la classifica dopo la settima giornata. Una partita rinviata
Tutto quello che è successo nel weekend della terza serie italiana
Sono curioso di capire come si fa a giocare con i Google glass. Qualcuno ha idea? Soprattutto, come funziona nei contatti e negli scontri di gioco?
Ciao Appassionato, sono Chiara dell’azienda Raleri che ha inventato e produce la Rugby Goggles: la maschera si comporta molto bene in tutte le situazioni, è studiata in modo che non rechi danno ai giocatori in campo anche nei contatti.
Puoi trovare maggiori informazioni sulla maschera sul nostro sito http://www.raleri.com/new/ProdottiIRBTrialApprovedGoggles.html
credo che “google glasses” sia un lapsus, secondo me si riferiva ai “rugby goggles”
http://irbplayerwelfare.com/images/elements/goggles.jpg
Of course!
Ah, scusa, non avevo capito che eri ironico 🙂
Però magari anche i google glass possono essere utili; puoi cercare informazioni in tempo reale sui tuoi avversari, se vedi che nella stagione passata il numero otto che ti sta caricando ha fatto un 97% di placcaggi a segno e ha mandato fuori campo sedici avversari, passi subito la palla al tuo compagno più vicino 🙂
come detto sopra, gli occhiali sono i Rugby Goggles, se volete sapere di più:
http://irbplayerwelfare.com/?documentid=goggles&language=en
fatti da azienda italiana
Esatto la Raleri di Bologna.
Per magigori info: http://www.raleri.com/new/ProdottiIRBTrialApprovedGoggles.html
Sono curioso di vederlo giocare….
Visca Florian tiferò per te! Sang et Or!!!
Certo che s’è preso una brutta botta in faccia il ragazzo.
Ogni tanto penso il rugby sia troppo rischioso. Non che sia un mio problema, ma boh… che abbia ragione mia madre a cui piacciono gli innocui nuoto e pallavolo?
ma non ha perso l’occhio giocando, no?
nell’articolo si parla di incidente domestico…
si, purtroppo..
incidente durante una rissa ho sentito dire
cmq un’altro straniero nel ruolo di mediano di mischia
e poi in serie A
mi fa’ piacere per lui ma non sono le scelte da fare per una societa’ come il reggio
avrei preferito il ragazzo dell’unde 20
Vedi che il problema non è solo di Calvisano. E’, comunque, un problema di non facile soluzione. C’è un under 20, mediano, per il livello del campionato del Reggio?
Se noi proibissimo il tesseramento dello straniero, è palese, che il livello tecnico si abbasserebbe. Quindi è meglio un campionato solo di italiani livellato verso il basso o uno più valido con gli stranieri?
La risposta e il compromesso non sono facili da trovare.
ho sempre parlato di problema italiano nella non crescita di giovani giocatori per l’alto livello o anche piu’ basso
ho parlato in generale di mettere un giovane ..poi scusa ma pensi che il livello della serie A sia come l’eccellenza ? sei vai a vedere buone squadre di serie B allora hai visto buona parte della serie A
A prescindere dal campionato, il ragionamento è uguale. Se oggi togliessimo tutti gli stranieri in tutti i campionati, cosa succederebbe?
(ps. tu sai che ai giocatori comunitari non puoi impedire di giocare in altri campionati UE)
non entro nel merito, pero è una grande occasione di “riscatto” per l’ uomo prima ancora che il giocatore! scelta coraggiosa della dirigenza, spero possa funzionare..
sul discorso dei giovani penso che se son forti veramente emergono! son contrario a buttarli nella mischia un po allo sbaraglio per vedere se reggono!
devi prepararli per bene prima, chi ha qualità si fa notare per forza di cose!
rispondevo a parega!
Auguri al ragazzo e spero faccia un percorso stile Mckinley a Udine, l’unica cosa che fatico a capire é che siam in un europa unita che abbiamo regole per comunitarie per la pesca, la semina, la burocrazia etc etc etc, ma sulla salute non ci mettiamo daccordo
i primi due campionati francesi sono troppo importanti e duri/violenti
le assicurazioni ci vanno caute
http://www.youtube.com/watch?v=21Hxqeako84
CUORI NEL FANGO
intanto gustatevi la storia del rugby reggio in un bellissimo filmato con Montanari Ovilio una perona unica non solo nel rugby
Complimenti a Reggio per la grandissima opportunità al giovane Florian. E’ una sfida per tutti, lui compreso. Tra l’altro, un giocatore del genere non può che essere d’aiuto per i tanti giovani del vivaio reggiano che si affacciano alla prima squadra!
Bello il video, Parega! traspare tutta la storia della società che pare essere arrivata dove è oggi proprio grazie a persone come il Sig. Montanari. il resto credo sia tutto da scrivere, e la storia di Florien è meravigliosa!