Il giocatore in uscita dal club veneto e al centro di un caso “politico” avrebbe trovato posto nella franchigia federale
Valerio Bernabò cambia franchigia? Dal Benetton alle Zebre
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Zebre: un altro giovane rinnova per due anni
Continua il percorso di crescita dei giovani intrapreso dalla franchigia federale

Zebre: Luca Rizzoli firma fino al 2026
Accordo al lungo termine per il talentuoso pilone sinistro classe 2002

Zebre: un giovane mediano di mischia rinforzerà la rosa
Un trequarti Azzurrino sarà a disposizione di Fabio Roselli

Matt Kvesic lascia le Zebre e torna in Inghilterra
Il terza linea giocherà nel Coventry in Championship, la seconda divisione inglese

Le Zebre pescano nel Super Rugby: ecco Fetuli Paea
Arriverà a luglio a Parma il trequarti degli Highlanders, 5 caps con Tonga
Chissà come mai me l’aspettavo.. (Valerio è un buon giocatore, a mio parere ndr)
Quindi Haimona, Padovani e Orquera. Forse era meglio se Padovani andava a Treviso, no? Quanto spazio avrà?
se la giochera’ alla pari con haimona. chi fa meglio gioca.
E il progetto apertura Iannone gsp?
ragazzi non dubitate, il progetto apertura con Merthens e’ pronto. si inizia il 31 giugno.
quello che dicevo per Padovani vale per Iannone o chiunque. insomma che ci vuole competizione e tutti se la devono giocare.
Su Iannone, non saprei che dirti, non so quali sono le scelte sue o della societa’.
ti dico quello che ho visto. quest’anno ha giocato tantissimo, e forse un terzo dei minuti da apertura. da una certa parte l’avrei confermato e continuato a lavorarci su, perche’ insomma ci vuole un po’ di tempo e come back up in bassa Celtic potrebbe anche funzionare. pero’ nelle ultime uscite, in quel ruolo m’e’ piaciuto molto poco, e non per le cose che ha fatto bene o male, ma proprio per il body language, anche l’approccio in difesa, non me’ sembrato convinto al 100%.
mi rimetto a lui. se vuole fare l’apertura rimane, ma rimane anche il dubbio se sia seguito abbastanza o meno. se invece e’ contento da centro, brunel lo vede li, l’esperimento si chiude. magari dovrebbe chiudersi con una analisi seria di quello che ha funzionato e quello che non ha funzionato.
Niente non ammetterai mai che Iannone e’ stato preso per il culo…ci sono 3 aperture ora davanti a lui, il messaggio mi sembra chiaro.
Comunque mi arrendo, non ammetterai mai cio’ che e’ chiaro e lampante…una presa per il culo al giocatore per primo.
non la vedo cosi’ bianca e nera… e’ andato li per far parte di un progetto e giocare di apertura. il progetto non c’e’ e lui ha giocato 7 partite da titolare in quel ruolo.
poi mi conosci da un po’, l’ultima cosa che farei e’ difendere una cosa che ritengo sbagliata solo per non contraddirmi.
gsp per me e’ clamorosa la presa per il culo, che il discorso sia abbandonato e’ chiaro visto che ne ha 3 di ruolo davanti e lo stesso CT l’ha bocciata come idea…piu’ di cosi’ non so cosa serva per dire che e’ stata una presa per il culo colossale.
Stefo col senno di poi era solo la scusa per soffiarlo a Treviso, come ebbi a dire appena si sentirono le primissime voci!
@gsp, sono d’accordo sul discorso Haimona/Padovani…
Su Iannone anche Brunel ha detto che per lui è un centro/ala e lo è anche per me…poi a 10 lo puoi mettere solo in caso di emergenza…
concordo poi con la teoria di @mez…
Su rugbypeople si dice abbiano tagliato anche Filippucci… Chi resta? Il massaggiatore?
Mah.
mah? dai esprimiti.
boh
Vuoi che ti dica che senza seconde come sono alle Zebre serviva come il pane proprio un trentenne con un bell’ingaggio? E’ un affarone, meno male che Treviso se l’è fatto scappare. E non date meriti a Manghi, sempre che lo sappia di già.
ci manca solo pavanello poi il settore delle seconde nazionali sarebbe tutto li’ ….idea migliore si allenerebbero tutti insieme
a vedi come ragionano bene ?
no, mi interessava sapere come la giudicavi.
Al di là della decenza.
per me dipende tutto se e’ nel gruppo della nazionale o meno. io presumo lo sia, ma non sono Brunel. eche poi Brunel e’ anche un po’ a tempo…
Come no, è ovvio e lampante che l’ha chiesto Brunel. Anzi, l’han chiesto Brunel e Cavinato. No, Brunel, Cavinato e Manghi. Dirò di più: Brunel, Cavinato, manghi, Parega, io e la sorella di Ratuvou. Non sai che fatica strappare un sì ai Presidenti, che proprio non ne volevano sentir parlare. Gianni e Pinotto, quello alto e quello ciccio. Adesso che ci siamo riusciti siamo felici. Certo che l’hai capita subito anche tu la logica sopraffina,eh.
1) E’ fuori dalla nazionale, fuori da Treviso e te lo prendi tu.
2) Lo convocano in nazionale, così con SinBin, Biagi e Quintino a giocare in seconda con il SA ci va Bernabò padre.
Così si è avuta l’ ovvia conferma che era tutto un pretesto.
In italiano: peggio il rattoppo dello strappo ( anche se suona meglio nelle forme dialettali ).
Certo che ci si meravigliava di quante “topiche-cappelle” facesse il Din-Don-di, ma questo e’ impareggiabile.
Ma chi è il suo consulente di fiducia : il mago Zurli’ ??
amico gianni, non capisco bene il pretesto. se l’obbiettivo era portare bernabo’ alle zebre si faceva e chiudeva in due minuti, senza fare questioni. non penso nessuno abbia obbligato Munari a liberarsene.
dai gsp era il segreto di pulcinella!
mez, va be che sono pazzi, ma fare tutto sto casino per ‘rubare’ bernabo’ mi sembra davvero eccessivo. dubito avrebbero preso ferreira se la stategia fosse stata quella. onestamente, mi sembra che il fatto che sia stato tagliato da treviso (giusto o sbagliato) sia fuori di dubbio.
sono d’accordo…
beh guarda secondo me Valerio sarebbe rimasto volentieri a Treviso… naturalmente tra i soldi che offriva treviso e le aspettative del giocatore non c’è stata coincidenza.
quoto in toto..
Berton scusa ma “peggio il rattoppo dello strappo” non si può proprio sentire, per il resto quoto in toto
Se anche il trasferimento di Bernabò diventa un caso da esperti dietrologi che scoprono che in realtà si tratta della “longa manus” del Presidente federale che gode nell’indebolire Treviso siamo a posto!
concordo…
è diventato tutto così poco credibile…….mi sembra di assistere ad una commedia italiana.
Col Papa’ presidente…. Posto assicurato
scusa ma non si merita queste parole il nostro valerio
e’ una situazione non create da lui e lui merita tutto il nostro rispetto
evitiamo queste frasi per favore
valerio bernabo’ è un ragazzo e atleta di assoluto valore e correttezza……..non ha nessuna colpa da un punto di vista sportivo.
@Strano di nome e nell’essenza, guarda che Valerio aveva il posto assicurato solo a Treviso…vai a ripetizioni!
“anche a Treviso”!
Edoardo Padovani è cresciuto molto tecnicamente e tatticamente, anche fisicamente è già a buon punto e può solo che migliorare per garantire ancora maggiore copertura in difesa in un campionato come il celtic dove sanno ben vedere nello spot del 10 il possibile spiraglio da dove far breccia nella difesa avversaria.
Il gioco al piede, poi, non è male, anche sui piazzati.
Sarebbe un’ottima opportunità per lui, ma anche per le Zebre, se venisse fatto entrare nel loro roster dove, ritengo, potrebbe giocarsela con Haimona – apertura decisamente un po’ troppo poco ortodossa rispetto al giovane prospetto nazionale che interpreta un ruolo di apertura, invece, dallo stile molto più tradizionale ed esteticamente impeccabile – ma anche con Orquera che, tra l’altro, avrà diversi impegni con la nazionale.
Nel caso, un sincero in bocca al lupo.
Ma Haimona 12 lo han mai provato?
Sì, come taxi minivan.
uahahahauahah numero 1!!!
e neanche lui calcia d’ esterno pero..quindi..chissa..
Domanda seria ma alle zebre serviva un giocatore d’esperienza in seconda? Non son troppi?
Credo di no, specie dopo l’acquisto di Ferreira. Semplicemente è una conseguenza della mossa a sorpresa di Treviso, l’unico scopo è non lasciare a piedi un giocatore come Bernabò. Col senno di poi si sarebbe potuto investire per uno straniero in un altro ruolo: Bortolami, Geldenuys, Biagi, Ferreira e Bernabò sono 5 potenziali titolari (di cui 3 specializzati nelle touche).
Ferreira ha 24 anni, è il backup di Quintino, un po’ come fu per Furno agli Aironi, e si può parlare di investimento. Bernabò, no. Dietro (a fianco di) SinBin c’è Biagi. Poi Caffini. Van Consonant, e Sarto sono più che adattabili in seconda. 4+3=7, forse mancava Lancillotto.
concordo @georg…
@mal, non capisco perchè ti lamenti, è sempre un giocatore che viene a rinforzare la rosa…
San, vuoi fare una comitiva o una squadra? Poi hai tagliato ragazzi che avrebbero pure potuto servire, evidentemente con una logica meno estrema ma simile a Treviso. Serviva alle Zebre una seconda di 30 anni, di buon livello ma che non fa la differenza? No. Serviva a Treviso? Sì. Mi spieghi perché le Zebre debbano offrire allo stesso giocatore più di quanto gli potesse offrire Treviso? Visto che i soldi sono del rugby, e non è che il roster zebrato sia proprio completo.
mal su questo hai ragione ed infatti l’ho detto che a Treviso sarebbe servito come il pane e non ho affatto capito perchè la Benetton non l’abbia riconfermato…ad ogni modo è un giocatore che a questi livelli può starci ancora tranquillamente, alla Ghirada non l’hanno tenuto, lo ha preso l’altra franchigia, mi sembra una soluzione che ci sta, altrimenti sarebbe dovuto andare all’estero per continuare il suo cammino pro per qualche altra stagione…alla fine va visto come un rinforzo nel roster e, personalmente, più profondità della rosa si ha e meglio è…
San, fammi capire: il problema di dove vada a giocare Bernabò è una questione nazionale? Bene, la FIR se la veda con Treviso, visto che son corti a seconde e alle Zebre ci son già tre nazionali, non vedo prenderne un altro. Se è una questione nazionale e come dici tu “continua da pro” all’estero, allora mi sarei preoccupato di Rizzo, Ghira, De Marchi e soci e da ultimo, ma proprio da ultimo, di ruoli dove siamo coperti nelle celtiche, a parte Furno. Il problema è che non ha soluzioni professional se non in Eccellenza? M spiace ma non è un problema delle Zebre, visto che nemmeno Mirko lo è stato e tra i centri siamo messi molto peggio che in seconda.
Roster mal fatti sono un problema, anche in caso di troppa abbondanza, credi a me. Tagli Van Vuren perché sono troppi, e ne prendi un altro? Poi vedremo cosa succederà a Caffini, che è nel roster come seconda. In bocca al lupo a Caffini, peraltro.
@mal, credo di aver interpretato male l’articolo…avevo capito che Bernabò fosse ufficiale, invece è solo una voce, seppure forte…Caffini comunque può giocare anche terza…VV non penso che sia stato tagliato per motivi di coperta lunga, ma credo più per quello che (non) ha dimostrato in questi due anni celtici…
guarda comprendo quello che dici, personalmente però se Valerio dovesse venire alle Zebre non mi dispiacerebbe e sarei contento soprattutto per lui e il suo cammino professionistico…ahò, male che vada lo rivedrò all’Acquacetosa con la sua Lazio l’anno prossimo…
Per parte mia ho stima di Bernabò sia come giocatore che come persona, anche se non lo conosco, e mi rendo perfettamente conto che non sia certo colpa sua se quell’altro straparla. Ma avrei detto lo stesso anche senza i deliri del nostro beneamato Presidente.
Evitiamo dietrologie…la Benetton non credeva più nel giocatore e l’ ha mollato, le Zebre avevano un’opinione diversa sulle sue potenzialità e le hanno preso. Il tempo dira’ chi aveva ragione…
infatti…anche se non sappiamo con precisione quello che è successo a Treviso…
Grande Valerione! Non ho capito francamente perchè il Treviso l’abbia lasciato andare, in un momento poi così di magra per la società biancoverde dove, a fonte delle tante partenze, dovrebbero fare di tutto per mantenere nel gruppo quelli della stagione passata…come ha detto qualcuno sopra, Valerio alla Ghirada sarebbe rimasto volentieri visti i 4 anni celtici trascorsi con la Benetton in cui ha dato tantissimo…tra l’altro per me è uno che nel gruppo della nazionale potrebbe starci, l’avrei portato al tour di Giugno per far rifiatere Bortolami, ma Brunel ha altre idee…
Ecco che non mancano i commenti alla dietrologia, va nella franchigia del padre…mah, Bernabò non ha bisogno certo di raccomandazioni…è un giocatore che era rimasto a piedi e l’ha ingaggiato l’altra franchigia, tra l’altro è un atleta che a certi livelli può ancora tranquillamente starci…è un ulteriore rinforzo nel pack zebrato, bene così…
Quanto a Padovani, personalmente non mi ha mai entusiasmato troppo, debbo dire però che rivedendolo ultimamente in tv con il Mogliano mi ha ben impressionato…magari, anche facendo poco minutaggio in Pro 12 la prossima stagione, crescere in una rosa celtica e con Orquera a fargli da insegnante sarebbe formativo per il ragazzo, finalmente si avrebbe il coraggio di mettere un giovane prospetto dell’Eccellenza in una franchigia e lasciarlo maturare con calma…inoltre, di nuovo finalmente, le Zebre avrebbero tre aperture di ruolo (Orquera, Haimona e Padovani)…Iannone coì torna a fare il centro/ala, magari giocando a 10 solo in emergenza…
Ecco al momento la rosa delle Zebre con l’uleriore arrivo di Bernabò:
– Tallonatori: Giazzon, D’Apice e Manici
– Piloni: Aguero, Chistolini, De Marchi, Leibson, Redolfini, Romano e Lovotti
– Seconde linee: Bortoloami, Geldenhuys, Biagi, Ferreira e Bernabò
– Terze linee: Bergamasco, Caffini, Cristiano, Ferrarini, Van Shalkwyk, Vunisa, Bernini e J. Sarto
– MM: Leonard, Chillon e Palazzani
– MA: Orquera e Haimona
– Trequarti: Garcia, Berryman, Odiete, Pratichetti, L. Sarto, Toniolatti, Venditti, Bisegni, Visentin, Iannone e Daniller
Consideriamo anche gli adattamenti di ruolo…Bernabò può giocare anche terza…Caffini e Bernini possono giocare anche in seconda, in extremis anche VS…non so se Ferreira può giocare anche terza…Palazzani può giocare estremo…Haimoma anche centro…e, come detto sopra, se arrivasse anche Padovani le Zebre avrebbero finalmente tre aperture di ruolo…
Caffini mi pare non l’abbiano confermato.
i giocatori che lasceranno le Zebre sono stati annunciati e Caffini è ancora in rosa…salvo sorprese e cessioni all’ultimo momento, ad oggi, l’organico della franchigia è quello che ho scritto sopra…