Italrugby, le scelte di Brunel con un occhio a giugno e uno ai Mondiali…

In terza linea pesano gli infortuni, in mezzo al campo la concorrenza è tanta. Per Palazzani il treno è da prendere al volo

COMMENTI DEI LETTORI
  1. maxetere 14 Maggio 2014, 08:17

    Ma Masi giocherà ancora come estremo o finalmente tornerà a giocare da 3quarti o ala? Se McLean giocherà come estremo allora ci sono buone possibilità o sbaglio?

    • frank 14 Maggio 2014, 15:00

      L’estremo E’ un trequarti. Che staiaddì ?

      • maxetere 14 Maggio 2014, 16:06

        Uff, hai ragione. Me so espresso male. Intendo dire giocherà come sempre è solo con la maglia numero 15 o lo rivedremo in un ruolo diverso?

  2. Katmandu 14 Maggio 2014, 08:58

    Tutto giusto e condivisibile l’unica cosa che mi lascia un po basito è l’aver lasciato a casa Semenzato, per me al momento dato che gori è rotto botes farà il giapponese con il buon Tito credo sia il mm con più minutaggio nell’ultima stagione, Palazzani poteva portarlo benissimo e fargli fare un po quello che voleva. Forse JB non lo vede proprio

  3. gian 14 Maggio 2014, 09:49

    a prescindere dal fatto che se lo merita, palazzani penso se lo sia portato via proprio per la sua capacità di giocare in due ruoli, alla fine come estremi avremmo mclean certo, masi forse e comunque utilizzabile e palazzani di rimpiazzo, qualsiasi giro di ruoli per sostituzione, più o meno voluta, sarebbe coperto (mclean ala, masi centro, palazzani mediano girali e tutti gli spot sono coperti da uno di ruolo)

    • malpensante 14 Maggio 2014, 09:56

      Anche Esposito è un estremo.

      • gian 14 Maggio 2014, 10:17

        vero, non ci avevo pensato, con la scusa che gioca sempre ala me lo ero scordato

    • marcoV 14 Maggio 2014, 12:12

      vediamo se Brunel conferma quello che penso: Allan giocherà due partite dall’inizio e contemporaneamente l’estremo sarà McLean, in modo da poterne sfruttare le qualità come play aggiunto e usarlo spesso come primo ricevitore. Testerà in almeno una delle due Masi e Campagnaro assieme. Nella terza, con Orquera titolare, l’estremo tornerà a farlo Masi, per gli evidenti problemi difensivi del pony.
      Esposito a 15 in effetti potrebbe essere un’idea, ma temo Brunel difficilmente sceglierà di schierare contemporaneamente i tre giovani (Venditti – Sarto – Esposito) nel triangolo allargato. Detto questo, sarò puntualmente smentito dal baffone!

      • jock 14 Maggio 2014, 18:00

        Non credo lo sarai, personalmente resto convinto che voglia provarlo con Campagnaro già dal 6N scorso, non riuscito per indisponibilità; tornerà, anche secondo me, a testarlo estremo in alternativa a Luke, e in quel caso Luciano per forza, e se sarà così, dovrà far salire Andrea a coprire il canale del 10 “a pattoni” (dialetto veneziano/veneto, cfr.: obbligatoriamente, forzatamente).

        • jock 14 Maggio 2014, 18:09

          E poi, comunque, è una vita che voglio rivedere Masi centro, il suo ruolo originario e quello che gioca in Inghilterra e lo voglio vedere con Campa, prego, ateisticamente, anche io, dall’ anno scorso.

          • marcoV 14 Maggio 2014, 20:54

            Masi però a Londra ha giocato 8 partite da estremo (le prime 3 e le ultime 5, mi pare), mentre tutta la parte centrale della stagione è stato schierato a 13. Solo nelle primissime partite con le vespette ha giocato primo centro, poi stop. Non che conti la mia opinione in merito, ma anch’io credo sia più performante se gioca più esterno. Tra l’altro Brunel si è già portato Sgarbi e Garcia a #12 (senza contare che c’è sempre la speranza di vedere di nuovo Morisi in campo).
            Però mi spiacerebbe molto se Brunel non lo provasse ugualmente a primo centro, insieme a Campagnaro, perché se questi due si integrano e si abituano a giocare insieme potrebbe essere la miglior coppia da schierare al mondiale.

  4. malpensante 14 Maggio 2014, 10:55

    Sono contento, e meno male che @robyavesani mi ha avvisato: visto che ha lasciato a casa Garcia telefono subito a Ferrarini che prepari lo zainetto.

  5. tony 14 Maggio 2014, 12:08

    Vediamola in prospettiva: Piloni a questi:DeMarchi AL,Chistolini,Aguero,Cittadini in futuro ci saranno da sommare i rientri di Castro e Rizzo, il meno performante mi sembra DeMarchi Andrea e in futuro vedo bene Lovotti.Tall: questi sono 2e: a queste aggiungiamoci Furno. 3e:a queste ci sono da aggiungere Zanni,Minto,Parisse,Favaro, el il naturalizzabile Vunisa unico reparto dove abbondiamo vedremo le scelte.Mdm:Gori,Tebaldi,Palazzani, fuori dai giochi Botes se va in Giap.Apert: Orquera,Allan poco altro.Centri:Masi,Campagnaro,Garcia il rientrante Morisi e Sgarbi qualche poss. per Benvenuti se si riprende.Ali Venditti,Sarto e Esposito.Es/Utility Mc lean,Iannone.Credo che al di fuori di questo gruppo potranno inserirsi massimo 1/2 giocatori vedremo.

    • gsp 14 Maggio 2014, 12:15

      tra i tallonatori aggiungerei che c’e’ anche Festuccia. solo per completare il quadro, che lo si chiami o meno poi e’ scelta lecita di brunel.

      • malpensante 14 Maggio 2014, 12:33

        Secondo me Giazzon ha fatto bene ma D’Apice ha talento e se la può giocare.

      • xnebiax 14 Maggio 2014, 14:16

        Festuccia era quasi quasi da chiamare al posto di Ghira per farlo riposare.

  6. tony 14 Maggio 2014, 12:11

    Una nota ma i giornalisti che danno Venditti e Iannone a Treviso sono così sicuri? Io aspetterei ,vediamo gli sviluppi.

  7. xnebiax 14 Maggio 2014, 14:13

    Pregherò in silenzio con tutto il mio ateismo per vedere la coppia Masi-Campagnaro a centri, con Mc Lean estremo e Sarto e Venditti alle ali.

  8. Naas86 14 Maggio 2014, 15:22

    Ancora… Ancora?!?!!?
    Ancora Bortolami?
    Ancora Orquera?
    Ancora Aguero?

    Questa sì che è una nazionale che sa lanciare giovani e fare un vero ricambio generazionale.. BAH! Arriverà mai il giorno in cui vinceremo qualcosa?

    • Mr Ian 14 Maggio 2014, 15:53

      Questo sinceramente è stato il mio primo pensiero, poi però analizzando le partite, penso che non sia stato il caso di fare troppi esperimenti perchè il Giappone in primis è una squadra forte e già l anno scorso mise in crisi il Galles. Vorrei invece che Brunel possa esprimere le proprie volontà nelle convocazioni degli emergenti, bacino fondamentale per la nostra nazionale

      • Naas86 14 Maggio 2014, 18:37

        Vorrei vedere l’allenatore della NAzionale prendere davvero scelte in libertà.. temo che quel giorno sia molto, molto lontano!

      • San Isidro 15 Maggio 2014, 02:47

        Mr Ian dovresti sapere bene che l’anno scorso il Galles ha dato una marea di giocatori ai Lions…

    • sonnyrollins 14 Maggio 2014, 16:41

      3 su 30: non è così scandaloso; il perché è stato analizzato bene nell’articolo di presentazione.

      • Naas86 14 Maggio 2014, 18:36

        Volendo potrei parlarti anche di Bergamauro, un grande che però sarebbe ora di lasciare a casa, però non ci sbattiamo ad esempio per fare giocare Minto, nonostante i problemi assicurativi.. vero è anche che sinceramente il livello dei giocatori italiani purtroppo è relativamente basso, in eccellenza sicuro, per lo meno…
        come dire: alternative poche!

        • mezeena10 14 Maggio 2014, 19:56

          minto innanzitutto ha un problema fisico, di salute per dirla terra terra..
          se non gli danno l’ ok per giocare è evidente che qualcosa non va..
          la storia dell’ assicurazione poi è vecchia e manco tutta giusta, come hanno precisato alcuni utenti e la redazione in primis!
          sui veterani, non ci sono alternative di pari livello, se giocano ancora questi ragazzi è perche nessuno al momento si è dimostrato superiore, se lo sono guadagnato sul campo a suon di prestazioni, vedi proprio bergamauro!

    • San Isidro 15 Maggio 2014, 02:45

      @Naas86, mah, fino a prova contraria sono tutti giocatori che alla nazionale azzurra possono ancora dare, anche non da prime scelte…Aguero in queste due stagioni alle Zebre ha fatto molto bene ed è più che in forma…fosse per me avrei lasciato riposare per il tour Bortolami (portando uno tra Pavanello e Bernabò) e Orquera (portando come 10 Di Bernardo e Allan)…sono dell’idea che certi giocatori, soprattutto in assenza di promettenti sostituti, possono ancora dare una mano alla causa azzurra…non capisco perchè poi spari così a zero quando di giovani ne sono stati lanciati parecchi…Allan, Campagnaro, Esposito, Iannone, Biagi, Furno, Chistolini, Palazzani, ecc ti dicono qualcosa? E poi i tre che hai indicato non mi pare abbiano sfigurato nelle ultime uscite azzurre e alla franchigia d’appatenenza hanno dato un ottimo contributo…

      • Naas86 15 Maggio 2014, 08:51

        a me pare che la Nazionale Italiana, ad esempio, abbia fatto un 6 nazione INDECENTE e OSCENO. partendo da questo presupposto, e partendo dal fatto che non parlo per sentito dire ma confrontandomi anche con amici in ambiente celtico/azzurro, i giovani che hai detto tu è vero che hanno giocato, ma quando conta almeno per ora non sono mai stati largamente impiegati. Sta di fatto che abbiamo una nazionale che non vince e non vincera probebilmente nulla per i prossimi 10 anni, allora dico tanto vale che certi senatori vengano pensionati e sia data strada larga ai giovani in maniera molto più consistente! sono stufo di vedere gente che non riesce a star dietro come ritmo, o tiene solo un tempo avversari inglesi, irlandesi ecc.. Poi parliamo di Minto. Il fatto della assicurazione non è per niente una cavolata, il fatto è che non conosco i problemi fisici. QUalcuno sa esattamente che cacchi di problema ha?? E’ un giocatore veramente forte! Poi se vogliamo parlare di PAvanello.. capitano del Treviso, e viene lasciato mediamente in panchina se non addirittura a casa! io queste cose non le concepisco…

  9. ermy 14 Maggio 2014, 17:08

    Redazione, scusate l’OT ma mi sembra grossa… :
    http://www.polesinerugby.com/web/?p=4751
    sapete niente voi?

    • RobiS 14 Maggio 2014, 18:31

      Beh é vero!! Da prendere con le pinze ok…ma anche io mi chiedevo come facesse!

    • mezeena10 14 Maggio 2014, 20:03

      ermy che gavazzi è il padre padrone del calvisano lo sanno anche i sassi..
      nonostante manfrine varie per far credere il contrario..
      piuttosto non tutti credo fossero a conoscenza di questo articolo dello statuto (42 comma 7), del medico fir, dell’ ufficio di ascione (ha uffici sparsi un po dappertutto a dire la verita)..
      sarebbe comunque da approfondire la questione!
      grazie per aver segnalato!

  10. jock 14 Maggio 2014, 17:54

    @Ginomonza, chiedo scusa per l’ OT, ma devo ringraziarlo per il sussiegoso commento e il cortese suggerimento riguardo a Wiziwig.
    @Sergio Martin, ho preso debita nota delle tue parole di vèrita, riguardo a “Chi ‘sse fa li cavoli sua torna sempre a casa sua”, massima che riciterò appena ne avrò l’ occasione, unitamente alla prima imparata tempo addietro; per quanto riguarda il link, non sei per niente spiritoso. 🙂

    • Sergio Martin 14 Maggio 2014, 23:51

      Ehm, non era propriamente cavoli…infatti avevo messo i puntini…ma comunque, tra uomini di mondo, ci siamo capiti…
      Scusa, a quale link ti riferisci, in particolare? Perché ultimamente ne sto mettendo a getto continuo, come le frescacce che sparo…temo che la redazione mi banni…Ogni tanto, infatti, cerco di dire qualcosa di “tennico” per riguadagnare la loro pazienza.

  11. faduc 14 Maggio 2014, 22:58

    E’ una squadra mediocre, temo che a giugno prenderemo sonore sberle. Capito che le scelte sono obbligate, ma dire che Bergamauro ha fatto una buona stagione…insomma, parliamo di un flanker di 34 anni che placca retrocedendo e non si impone come ballcarrier…rispetto per la sua carriera, però non credo sia il caso di insistere. Venditti in grande crescita e Sarto ha fatto buone cose? Venditti se la cava ad ala, come centro non ha il know how per il livello. Sarto è stato tra i migliori nel 6n e quando gioca fa la differenza, basta guardare la meta di venditti di un paio di settimane fa in casa contro gli scozzesi, merito di una sua penetrazione centrale. Per il resto, dobbiamo aspettare 4/5 anni per avere un’altra ventina di giocatori di livello…

    • San Isidro 15 Maggio 2014, 02:58

      ma perchè una squadra mediocre? Bergamauro invece ha fatto una grande stagione da protagonista alle Zebre, ci ha messo cuore, sacrificio, dedizione e si è riguadagnato la maglia azzurra…a me pare che abbia placcato come un dannato tra l’altro…se ci sono giocatori che possono ancora dare alla maglia azzurra ben venga, anche da seconde scelte magari…con Zanni, Minto e Favaro out + Parisse lasciato a riposo Bergamauro era una scelta necessaria in terza, magari personalmente avrei azzardato a portarmi una terza in più (Ferrarini), ma non avrei lasciato Mauro a casa questo tour viste le pesanti assenze…

      • Sergio Martin 15 Maggio 2014, 10:20

        Quoto. Ragazzi, intendiamoci: non è che tutto ciò che non sia prima fascia del rugby mondiale sia mediocre. Poi le critiche sono legittime, ma attenzione a non svalorizzare quanto abbiamo.

    • Naas86 15 Maggio 2014, 08:54

      Concordo… pienamente.

Lascia un commento

item-thumbnail

Barbarians-World XV, le formazioni con Michele Lamaro capitano

Prestigioso riconoscimento per il capitano dell'Italia, alla guida anche della selezione mondiale allenata da Steve Hansen

24 Maggio 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Monty Ioane è sempre più vicino a un approdo nel Top14

L'ala azzurra intravede il Campionato Francese nel suo futuro

23 Maggio 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sebastian Negri: “Questo è il miglior ambiente in nazionale da quando ho iniziato a giocarci”

Il terza linea del Benetton a tutto tondo sulla selezione con il World XV, le prestazioni nel club e con l'Italia

22 Maggio 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, i convocati per il primo raduno a Pergine dal 5 a 9 giugno

Per lavorare in maniera mirata su ognuno di loro, gli Azzurri sono stati divisi in gruppi: ecco il primo

19 Maggio 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Simone Gesi: “Io al Mondiale? Ci spero, ma devo lavorare duro”

L'ala delle Zebre sogna la Rugby World Cup, ma mantiene i piedi per terra

18 Maggio 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: l’analisi dei pre-convocati per la Rugby World Cup – I trequarti

Le scelte del c.t., possibili favoriti per la convocazioni, outsider e sorprese per quanto riguarda il reparto arretrato

17 Maggio 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale