Gli Azzurrini cedono contro i transalpini ed escono dal tabellone principale. Prossimo impegno martedì contro la Georgia
Europei Under 18 in Polonia: Italia battuta 29-7 dalla Francia
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Italia U18: 26 convocati per preparare il Six Nations Festival
Raduno a Treviso per preparare la competizione giovanile

Italia U19: i convocati per il raduno di Parma
Ventisei giocatori per tre giorni di lavoro alla Cittadella del Rugby di Parma

Italia, Under 18: i convocati per il raduno di Parma di inizio marzo
Sono 26 i selezionati da coach Andrea Di Giandomenico

Italia U18 surclassata dalla Francia, finisce 73-14
I transalpini dimostrano di essere nettamente più forti dal primo minuto. Tiepida reazione nella ripresa

L’Italia U18 sfida la Francia: la formazione scelta per il 18 febbraio
Calcio d'inizio previsto per le ore 14:30 allo Stade Rossi di Saint-Raphael

Italia U19: 29 convocati per il raduno di Parma
In programma anche un congiunto con la prima squadra del Colorno
Non mi soffermo molto sulla aprtita perche’ l’ho guardata a pezzi e distratto, ma due cose: chi cavolo e’ l’energumeno col 24 Francese?Sicuri fosse U18?Se si che cavolo magia?Boistecche di dinosauro?
Secondo: caro organizzatore polacco, io ti ringrazio che metti a disposizione lo streaming del torneo, ma dato che c’eri un minimo di grafica e intendo il minimo cioe’ tempo e punteggio potevi isnerirla no?!
Toc toc federazione se ci sei batti un colpo,bella programmazione del settore giovanile, questi sono i soliti risultati che dire piove sul bagnato inutile spendere altre parole.
Veramente questi sono risultati un po’ migliori del solito… poi non e’ detto che bisogna accontentarsi, ma…
a gennaio abbiamo preso un 58-0… 29-7 e’ meglio… un po’ meglio…
a giugno vinciamo di sicuro………….. altri alibi per le
(*)
anch’io vista a spizzichi e bocconi, in effetti il 24 era un animale in confronto agli altri, oltre ad una sovrimpressione, ma bastava anche un tabellone scritto col gesso a favore di telecamera, inquadrare le azioni da più di 2mt da terra avrebbe aiutato, non ho capito ne come hanno annullato loro sulla stoppata azzurra ne come hanno fatto a fare l’ultima meta a tempo scaduto, c’erano in mezzo troppi giocatori che coprivano l’azione, vabbbeh, piccole note tecniche, in realtà il punteggio non è così negativo, un 15 punti con la francia non sono una tragedia (l’ultima meta non la conto), che brutta postura le nostre prime linee, sull’uno contro uno imbarazzanti, tolti un paio dei nostri, gli altri placcavano come degli U12, in attacco singolarmente neanche male, ma come al solito se uno fa due metri in più rimane isolato e gli fregano palla (vedi ultima meta), grosse lacune di organizzazione, se questi sono i risultati dell’accademia rimandateli ai club, non hanno vinto un impatto che fosse uno, principalmente per errori di postura, gran lavoro del nostro numero 8, l’unico che ho notato nel grigiore, con un manico migliore (non il singolo, sia chiaro) non sarebbero neanche malaccio
Appunto è vergognoso che i ragazzi non vengano formati per ruolo.
A che cosa servono le accademie se i ragazzi vengono mandati allo sbaraglio senza capacità e skills specifici per ruolo.
Basta vedere le altre squadre del 6 nazioni le loro under suonano un’altra musica.
Federazione sveglia!!!!!
non ho trovato irresistibili neanche i francesi, ma si muovevano decisamente meglio, sia come singoli che come squadra
10 minuti mi è durato la connessione, anche troppi per quello che ho visto:
2 punizioni per i franzosi realizzate
2 punizioni per noi-nella ns metà- nessuna delle 2 in out preda dei cugini
calcio dopo trasformazione, direttamente in touche
1vs1- imbarazzante
poszionamento in difesa: c.s.
ma i babbei della FIR, dopo queste prestazioni delle giovanuili, si rendono conto che c’è qualcosa di sbagliato o no- vedi pianificazione,vedi allenatori, vedi preparatori fisici- come eravamo ad adipe?- e via discorrendo.
speriamo di non prenderle dai nipotini di Stalin e fermiamoci qui.
Estiquaatsi! con una superiorita’ del genere come hanno fatto i Francesi a non darci 100 punti?
x la prossima convocazioni in questo modo:
3 ragazzi della capitolina titolari
3 ragazzi del colorno ”
3 ragazzi del san dona’ ”
5 ragazzi di viadana campioni d’italia. ”
2 ragazzi di catania ”
2 ragazzi della benetton ”
2 ragazzi del calvisano ”
2 ragazzi del livorno ”
i ragazzi vengono scelti dai propri allenatori di club poi vediamo chi vince.
cazzo! 6nazioni hai lasciato fuori petrarca e rovigo!!!!
ahiaahiaahia!!
se non ho visto male quest’anno il rovigo non ha una gran U18 e neanche il petrarca sembra eccellere, ci può stare un’annata storta
bisogna essere meritocratici.
petrarca 3° rovigo 5° niet.
sei sicuro che tra i titolari del viadana ci siano 5 ’96? da convocare, dovete tenere presente che in U18 giocano anche ragazzi del ’95, che in molte società di serie B/C passano direttamente in prima squadra mentre ovviamente non trovano posto nei club di eccellenza
bella domanda……. la risposta…..
il club campione d’italia 2013,
1° nel girone (piemonte,liguria,lombardia,)
io credo di si,visti i risultati ottenuti.
Per essere piu’ precisi chiedilo al loro allenatore.
Tu sei sicuro che i selezionati siano i piu’ forti
ragazzi del rugby giovanile italiano?
Trovo giusto questa idea e approvo ,concordo a San Donà ci sono molti giocatori dell ‘under 18 che valgono parecchio , ma non vengono convocati per la Geopolitica.
Faccio tre nomi a caso : Pellegrini N 8 che ha gia giocato in Eccelenza,
, Ardila Ayala 3 linea , e Pellizzon centro
partita nn bella, ritmo basso anche xchè continuamente spezzettato dai tanti errori di entrambe le squadre, sia x il mancato mantenimento del possesso sui punti d’incontro che per la scarsissima conquista in touche (anche se la meta italia è nata sull’unica drive maul riuscita) riducendo, alla sola mischia ordinata, molto instabile la nostra, l’unica base x poter sviluppare gioco. Francia deludente nel gioco al largo con molti errori di handling, l’Italia invece nn ha mai fatto male ai francesi nn sfruttando, in particolare nel 2° tempo, il fatto di aver giocato spesso nel campo avversario.
x redazione il risultato e’ 22-7 sito fir o 29-7 on rugby ?
hanno piazzato una meta a tempo scaduto, secondo me la FIR ha ricevuto l’SMS all’80°, pensa ti che organization!
“una prestazione sufficiente a spaventare i galletti”, vai a vedere il tabellino e leggi 16-0 alla fine del I tempo. Me li immagino durante l’intervallo i baby-galletti terrorizzati negli spogliatoi…
l’ufficio propagan…ops stampa FIR ha dei seri problemi, sbaglia il punteggio finale (con il tabellino giusto) e poi da’ una meta al 35°st quando dopo la trasformazione l’arbitro ha fischiato la fine….non so chi gestisca questo servizio, ma sarebbe il caso fosse redarguito (comunque, magari, nell’intervallo i nostri ragazzi gli hanno mollato un paio di spaventosi ragli in spogliatoio ai franzosi ed è scoppiato il panico! 😀 )
🙂
ragli, ho scritto ragli…….intendevo ragni
mi sa che in U18 giocano due tempi da 35
davvero? hanno paura che si stanchino?
Dai vostri commenti pensavo avessimo giocato con l’olanda!!! Ma era la francia vero?!? quella dei 300mila giocatori che un solo club di top 14 ha il bilancio della nostra federazione che vince il 6 azioni u20 ….no perchè allora i fenomeni siamo noi italiani che teniamo il campo (con l’arbitro contro perchè oggi è stato scandaloso addirittura annullandoci una meta) e non usciamo così umiliati come dicono le cifre e i numeri. Ogni tanto bisogna guardare contro chi si gioca.
io ho detto che 15/20 punti dalla francia non sono neanche male, ma ciò non toglie che certe cose dei nostri ragazzi erano imbarazzanti (tipo 18enni ad un europeo di una nazionale tier1 che placcano in piedi prendendo l’avversario per la maglia ad altezza petto/spalle tirando indietro la testa e poi si appendono dopo che è passato cercando di tirarlo giù), la meta annullata qual’era e quando era? eri lì o hai visto le riprese altezza hobbit anche tu? non è una domanda polemica, voglio sapere così, nel caso, ti chiedo qualche precisazione
in effetti…
@barry credi che con il tuo post i ragazzi si sentano piu’ forti,
l’arbitro,meta annullata,era la francia vero?, continua la solita fuffa……
….. Lo portarono in questura e lo fecero sedere.
Uscira’ tra qualche mese. Dice che devono accertare
controllare…verificare…analizzare
eventuali connivenze…coincidenze Alibi….alibi…alibi…alibi…alibi…alibi. …alibi…alibi…alibi…..
@ Barry. Ho sbagliato a postare. Mi riferivo al comunicato FIR: prestazione per lunghi tratti convincente…..ma è sufficiente a spaventare i galletti ed a far dimenticare il 58-0 subito a gennaio….
@barry: infatti, era solo sul comunicato che ironizzavo, non certo sulla prova dei ragazzi, che non ho neanche nominato e verso cui ho sempre avuto massimo rispetto.
Io penso che i ragazzi abbiano fatto complessivamente una buona prestazione.
Qualche errore di troppo nelle touches e tanta sofferenza il nostro pilone destro in mischia chiusa. Sono personalmente convinto che quando Mantelli gioca apertura (purtroppo nn presente per infortunio) la squadra guadagna profondità spesso utilizzando il suo piede, cosa che nn avviene con l’attuale apertura.
Lasciare in panchina Ercolani e mettere come terza una seconda linea Fragnito, che cmq ha giocato bene, sia una scelta incomprensibile.
Ultima annotazione, come tutte le altre personalissima, i cambi avvengono sempre tardi.
Speriamo che i ragazzi reggano la proverbiale aggressività dei georgiani.
Dai Ragazzi!!!!