L’episodio è accaduto lo scorso 22 marzo. La Federazione durissima: tolleranza zero verso questi episodi
Sudafrica, allenatore aggredisce l’arbitro: squalificato a vita
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Eddie Jones a sorpresa: “Dopo la Rugby World Cup lascio i Wallabies”
Ha un contratto fino al 2027, ma ha detto in un'intervista di voler lasciare comunque vada il mondiale

La prima intervista da Azzurro di Dino Lamb
I contatti con Kieran Crowley e le ragioni della sua eleggibilità

Iconografia di Sergio Parisse in 7 momenti
Una selezione di istantanee della carriera di Sergio Parisse, un giocatore unico che ha segnato il rugby italiano

Galles, un altro senatore dice addio: Rhys Webb non sarà alla RWC
Il mediano di mischia si ritira con effetto immediato dal rugby internazionale

Zebre: un giovane mediano di mischia rinforzerà la rosa
Un trequarti Azzurrino sarà a disposizione di Fabio Roselli

Rugby World Cup 2023: 100 giorni al via. Programma, orari, calendario, città, stadi e medaglie
E' sempre più vicino l'inizio del torneo iridato. Tutto quello che c'è da sapere
A prescindere…. giusta decisione
PALESEMENTE!!
E di cosa vi stupite? Andate a vedere su youtube quello che è accaduto il 6 Aprile a L’AQUILA sul campo di centicolella e ascoltate e vedete cosa è accaduto fra l’allenatore un certo FALANCIA e l’arbitro e giocatori avversari (CUS AQ) con getto della stampella sul campo alla ENRICO TOTI ma quello fu un gesto eroico questo di centicolella solo un gesto di un folle pazzo e psicopatico. ” RUGBY L’AQUILA COMPORTAMENTO IGNOBILE” e c’è chi lo difende……..
Come dovremmo cercare???
Hai presente quanti video ci sono su Youtube
Ma cosa è un indovinello???
Non facevi prima a metter il link,..
basta che scrivi su youtube quello che ho detto e poi ti fai due risate! “su youtube RUGBY L’AQUILA COMPORTAMENTO IGNOBILE
A proposito di SA, volevo sottolineare che da Marzo è cominciata la Vodacom Cup…siamo alla quinta delle sette giornate di regular season prima dei quarti di finale…primi nei due gironi sono rispettivamente i Mpumalanga Pumas e i Natal Sharks…la novità assoluta di quest’anno è il Kenya (che nella competizione si è ribattezzato in veste di selezione come il Simba XV) che è subentrato al posto degli argentini del Pampas XV che a Febbraio/Marzo si sono spostati in Australia per la Pacific Rugby Cup (che hanno pure vinto!)….il Kenya (che stanzia a Crawford, vicino Cape Town) ha vinto, per ora, una sola partita su cinque, la prima tra l’altro, 17-10 in casa sugli Eastern Province Kings…confermata anche quest’anno la provincia del Limpopo, che è stata voluta l’anno scorso da una costola dei Blue Bulls per avere il torneo con un numero di squadre pari (nella Currie comunque i Bulls giocano come un’unica realtà), e i tremendi passivi rimediati la scorsa edizionie si stanno riconfermando anche quest’anno, clamoroso un 88-0 casalingo rimediato dai Pumas…invece i campioni in carica dei Golden Lions di Johanesburg per ora non sarebbero nemmeno qualificati ai quarti…