A poche giornate dal termine il punto su chi lotta per vincere e chi per non retrocedere nei tre massimi campionati europei
Premiership, Top 14 e Pro12: verso un grandissimo finale di stagione
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Video: gli attivisti di Stop Oil irrompono durante la finale di Premiership
La situazione è stata risolta velocemente, con l'intervento anche dei giocatori

Premiership: Riccioni e Saracens campioni d’Inghilterra. Con i Sale Sharks finisce 35 a 25
Nella finale di Twickenham, sono i Sarries ad avere la meglio, guadagnando il sesto campionato della loro storia

Marco Riccioni titolare nella finale di Premiership
Il pilone destro azzurro sarà in campo dal primo minuto nell'atto conclusivo del massimo campionato inglese

Saracens: Marco Riccioni rinnova per altri due anni
Il pilone continuerà la sua esperienza in Inghilterra con i Saracens

Gli Wasps ripartiranno dal fondo del rugby inglese
La RFU ha tolto la licenza alla squadra di Coventry per poter giocare il Championship nella prossima stagione

La RFU: “London Irish a rischio sospensione dal campionato”
Il club in cui militano anche i due Azzurri Fischetti e Morisi ha tempo fino al 30 maggio
La vitoria finale del TOP14 al Montpellier mi farebbe contento. Un giusto premio per una squadra bella che gioca un bel rugby francese. Che un evento del genere non possa dare indicazioni utili sulla guida tecnica del xv nazionale?
L’Aviva mi sa che solo i Saracens possono perderla e purtroppo il pro12 quest’anno l’ho seguito poco e niente ma mi sa che sara` affare irlandese.
Io direi di stare attenti ai Tigers che dopo i problemi iniziali di trovare la giusta chimica di squadra dopo i molti cambi di organico hanno iniziato a martellare al momento giusto della stagione.
Nel T14 sto con l’articolo Toulon e Clermont favorite ma ovviamente la HC potrebbe portare qualche “distrazione”…io qui dico occhio al Racing se arriva ai PO, anche loro sembra che nelle ultime settimane abbiano trovato l’amalgama come squadra…possono essere la mina vagante dei PO.
Pro12: col Glasgow che ha un’altra partita da recuperare e degli Ospreys secondo me un po’ appannati in questo finale direi che gli scozzesi dovrebbero spuntarla da capire se come quarti o terzi visto che l’Ulster oltre alla beffa dell’eliminazione dei Saracens ha subito anche il danno perdendo per qualche settimana Pienaar, Best e Tuhoy…davanti Munster che potrebbe essere distratto dalla HC e Leinster che secondo me prendera’ il rpimo posto di RS.
pro12 – leinster per la vittoria finale, treviso davanti alle zebre ma per un’incollatura…
premiership – la finale logica sarebbe saracens-northampton, ma ha ragione stefo, il leicester ha ancora molto da spendere ed in più ormai ha la mente libera dalle coppe…
top14 – qui si fa dura, tra ragione e sentimento: in coda vedo male il bayonne, sia come punteggio sia come differenza punti (in caso di parità), deve recuperare due punti sull’USAP e ben 4 su Oyonnax, ma ha un ritardo di 40 nella diffeenza punti; in testa siamo alla resa finale, ma il minimo paso falso (un punto di bonus lasciato, ed anche un pareggio a questo punto) rischiano di vanificare tutta una stagione… ai p.o. le prime 5 attuali poi il sentimento mi dice Bordeaux, ma lo ST probabilmente ce la farà ancora una volta… e nelle fasi finali può succedere di tutto… comunque vada, spero che il brennus ritorni in riva al mediterraneo!
Premiership – Northampton Saracens finale logica…..ma ho visto i Sarries in calo e Leicester sarà una mina vagante…hanno trovato la quadratura e la forma al momento giusto
Top 14 – impossibile fare una previsione può succedere tutto e il contrario di tutto ……Clermont e Tolone potrebbero subire contraccolpi positivi o negativi a secondo dei loro risultati in Heineken….
mi piacerebbe una riconferma del Castres e attenti al Racing
Pro 12 – Leinster Munster sembra la finale scontata…ma sia Ulster (se riesce a giocare con l’intensita vista in coppa) che Glagow possono essere clienti scomodi
allora paragonare campionato differenti e strutture differenti è sempre un esercizio che non da la vera quadra del cerchio ma mi son divertito a fare la media punti della prima in Top 14 e della seconda retrocessa per vedere se portate in un altro campionato cosa poteva succedere per capire se il livellamento che c’è stato quest’anno in Francia è dovuto ad un indebolimento del vertice o se si è alzato il livello di chi insegue
e ne è venuto fuori che Montpelier (primo in classifica alla media punti di 2.8695) si piazzerebbe attorno alla quinta piazza sia in Premier che in CL con meno di 52 punti conquistati mentre il Bayonne (media punti 1.913 !!!) in premier sarebbe in acque molto tranquille avendo gli stessi punti di Exeter con poco più di 34 punti e in CL sarebbe con Connath ed Edimburgo attorno alla 6′ piazza
secondo me da questi numeri si evince che un po si son indeboliti in testa ma viaggiano come dei treni dietro, inoltre sempre per far notare quanto i bonus sian sempre più fondamentali in un campionato così tirato, se non consideriamo i bonus il Racing sarebbe primo in testa solitario e lo stade sarebbe secondo a pari merito con tutte le altre Clermont Tulon e Montpelier….
detto questo forza Bath (così rimarco chi vorrei vincesse la premier 😀 )
Il TOP14 è quasi “imparagonabile” agli altri campionati per la differenza estrema d’importanza e rendimento fra partite in casa ed in trasferta , anche le squadre di fondo classifica in casa (tranne Biarritz che infatti è già affondata) sono degli ossi durissimi con cui si rompono i denti persino corazzate come Tolosa, Tolone o Clermont.
E’ una medaglia a due facce giorgio, vero che in casa tutte son dure ma anche vero che spesso in trasferta particolarmente nei primi 2/3 del campionato vedi prestazioni alquanto discutibili sul piano dell’intensita’ e spesso vedi turnover nel XV della squadra in trasferta abbastanza marcati che gia’ anticipano cosa succedera’.