Riparte “Rugby nei Parchi” e si allarga al Nord Italia

Primo appuntamento sabato al Parco Lambro, si chiude all’Arena Civica il 25 maggio. In mezzo Torino, Verona e Bologna

COMMENTI DEI LETTORI
  1. San Isidro 8 Aprile 2014, 15:43

    Perchè no a Roma? Verrebbe veramente una bella cosa, considerando l’intensa attività di minirugby nella capitale (ci sono squadre a Roma che fanno solo minirugby)…per circa tre anni con ex rugbysti e semplici amatori abbiamo fatto numerose partitelle amatoriali nel grande parco romano di Villa Ada e si è avvicinata un sacco di gente…a proposito, forse replichiamo a breve, se ci fosse qualche romano interessato me lo dica…

  2. cassina 8 Aprile 2014, 15:54

    Caro SanIsidro a Milano abbiamo bisogno più che a Roma di smuovere le acque…. Roma mastica molto più rugby di MIlano, detto questo sono iniziative molto simpatiche per i ragazzi e sono sicuro che anche a Roma sarebbe un successo.

    • San Isidro 8 Aprile 2014, 19:11

      si certo, non sono troppo dentro al rugby milanese, ma, da quello che so, a Milano l’attività di rugby giovanile è molto prolifica…ciò che manca al capoluogo lombardo è una squadra di livello visto che i club milanesi sono al massimo in B…comunque iniziative del genere avrebbero successo ovunque, non capisco perchè Roma non si sia mai attività per il progetto “Rugby nei Parchi”…

  3. duepunte 9 Aprile 2014, 15:26

    1 Milano ha bisogno di strutture non di squadre di livello, queste vengono dopo quelle.

    2 Il progetto è nato a Milano da Rugby Grande Milano, dovrebbero essere le società romane ad attivarsi credo e contattare RGM o fare una cosa analoga…

    ciao

    • San Isidro 10 Aprile 2014, 03:30

      Ciao, sapevo che il progetto fosse nato dalle società milanesi (ora non sapevo con precisione che il Grande Milano avesse dato il via alla cosa), infatti io mi chiedevo perchè non fosse stato mai fatto anche a Roma, implicitamente la mia era una sollecitazione ai club romani…ripeto, non sono troppo dentro al rugby meneghino, ma so che di campi ne avete, certo non tutti sono al meglio, indubbiamente è importante investire nelle strutture. Milano comunque meriterebbe almeno una squadra in una categoria superiore alla B…
      ps: ma pechè le società romane dovrebbero contattare il Grande Milano se vogliono organizzare il rugby nei parchi?

Lascia un commento

item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Leinster in testa, sale il Benetton e anche il Castres

I prossimi avversari dei Leoni in Champions Cup fanno il balzo in avanti più significativo della classifica

21 Gennaio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Eddie Jones torna a sorpresa nel Sei Nazioni 2025, in una nuova veste

L'ex-tecnico dell'Inghilterra avrà modo "di dire la sua" durante il Torneo

21 Gennaio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: la prima classifica del 2025

Le variazioni alla graduatoria dopo il primo weekend di rugby del nuovo anno

item-thumbnail

La filosofia di Gonzalo Quesada: “Un vero allenatore deve saper far crescere i propri giocatori. Ma c’è un però”

Lunga intervista al tecnico Azzurro, tra retroscena del primo raduno con l'Italia, il suo sistema di lavoro e... yoga

7 Gennaio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Top14: La Rochelle da capogiro, 100° tutto esaurito consecutivo!

Il club della Caravella ha davvero il vento in poppa

6 Gennaio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: come si presentano le squadre al via del 2025

Il Benetton inizia il nuovo anno nella top 20 della graduatoria