Quello che è considerato il rugbista più veloce del mondo lascia il Seven e la NFL per sbarcare nel Pro12
Ora è ufficiale: Carlin Isles è un Warriors di Glasgow
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

URC: la formazione dei Glasgow Warriors per affrontare le Zebre
Tanti cambi rispetto alla disfatta di Dublino, ma una formazione decisamente di qualità per Franco Smith

URC: un’altra star degli All Blacks si unisce al Leinster per la prossima stagione
Per un Jordie Barrett che se ne va, arriva un altro veterano dei Tuttineri

URC: il Cardiff Rugby va in amministrazione controllata. Focus sulla gestione dei contratti
La Federazione sta provando a fornire rassicurazioni al gruppo-squadra che però "si guarda intorno"

Crisi in Galles: Cardiff Rugby pronto ad entrare in amministrazione controllata
Con tutta probabilità il club sarà rilevato dalla Federazione gallese (WRU)

Un infortunio rischia di tenere Duhan van der Merwe fuori dai Lions
L'ala della Scozia, già con la selezione quattro anni fa, sarà fuori fino all'annuncio dei convocati

Leinster punta a uno Springbok per sostituire Jordie Barrett
Gli irlandesi cercano un giocatore di pari livello quando terminerà il prestito del neozelandese, ma il club di appartenenza non sembra intenzionato a...
Spettacolo.
24 anni. 4.22 sulle 40 yard
(lanciato col pallone in mano può toccare i 40 km/ h)
Glasgow ha deciso di provarci per il pro 12. Coraggio!!
Grande acquisto. Dai video che ho visto se riescono a fargli arrivare la palla con l’avversario a più di 2 metri sono cazzi per tutti.
nel 7. vediamo alla priova del XV con spazi più stretti e difese (a volte) molto ben organizzate.
Per me a 15 sarà un bluff, spero vivamente di no ma avendolo visto in qualche sporadica partita del torneo, forte è forte, veloce è veloce ma gli spazzi e l’organizzazione son completamente differenti, lo stesso di adattare un giocatore di 13 al union bisogna vedere che si aspettano e in quanto tempo, per me bisognerà aspettarlo parechio
caro Katmandu lo sport moderno è sempre più velocità !! per cui, saranno veramente cazzi amari per qualunque squadra quando Isles toccherà palla!! l’unica incognita potrebbe essere l’incapacità degli allenatori nel saper sfruttare una tale risorsa e di conseguenza adattargli gli schemi di gioco…..
P.S. il giorno in cui gli allenatori inizieranno a scegliere ragazzi molto veloci e mediamente grossi anche nei ruoli più statici quali quelli dei piloni, questo sport diventerà veramente spettascolare !!!
beh partiamo dal presupposto che son un ex 3/4 e che a me il rugby piace in tutti i codici…. hai ragione che il rugby è sempre più veloce e che Isles bisogna fermarlo palla in mano e saranno bei problemi….
detto ciò l’adattamento che dovrebbe fare un giocatore per cambiare codice è una cosa da non sottovalutare, soprattutto l’intensità di gioco e gli spazzi, siamo convinti in Italia che basta prendere 7 giocatori veloci che durante l’anno si dedicano solo ed esclusivamente al union per fare una nazionale….(o almeno ne è convinta la federazione) non è così ci son tempi diversi, basta pensare che giocano 20 min ogni ora quindi la concentrazione e la preparazione è differente, ci son movimenti diversi, per loro è normale indietreggiare prima di andare avanti, e soprattutto meno spazzi, prova a difendere 3 contro 3 in 40 metri e fallo in 15, insomma per quanto forte non si può imperniare una squadra su un solo elemento, per quanto forte sia, poi spero vivamente di sbagliare ma i cambi di codice vanno presi veramente con le pinze e senza aspettarsi troppo e dandogli spazio gradualmente
“il giorno in cui gli allenatori inizieranno a scegliere ragazzi molto veloci e mediamente grossi anche nei ruoli più statici quali quelli dei piloni”
tipo i piloni del XIII ?
guarda, non vedo l’ora di vedere piloni col fisico di terze entrare in campo e trovarsi davanti una mischia vera, non vedo l’ora…….
difficile da fermare……ma altrettanto facile da superare……. non sarà bello per lui trovarsi 100 kg contro………
Non credo lasci ne il seven ne la possibilità di andare in NFL:Fino a fine maggio l’attività infatti è ferma, e per il seven appena vuole , un posto in nazionale lo ha.Sarà divertente vederlo inseguito da una ala nostrana.peccato non giochi con le Zebre in casa..cmq di sicuro ci sta fino al 10 maggio, poi tutto da vedere se andranno avanti nei PO.
Scusatemi se sono un po’ dubbioso sul giocatore ma questo mi pare un ripiego per il probabile fallimento in Nfl e una vera e propria scommessa per il Glasgow.
Nessun fallimento, deve ancora iniziare…confermato da Lui via Twitter, ancora sotto contratto/future…in teoria deve rientrare a fine Aprile negli USA, ma gli hanno accordato inizio maggio per giocare a Rugby.Ci vorrebbe un pazzo a rinunciare all’opportunità della NFL.Ricordo che se solo fosse inserito nei 53 giocatori in squadra effettiva, percepirebbe 405.000 usd.
Dalla stampa locale:
The Lions agreed to let Isles play rugby in Scotland until organized team activities begin in April, though USA Rugby announced today that Isles signed a contract to play rugby for the Glasgow Warriors until May 2015.
poi si specifica che ci si è accordati appunto per inizio maggio, dopo il Draft NFL.