I due club avrebbero già contattato il giocatore e il suo agente. E non sarebbero nemmeno le uniche…
Michele Campagnaro ha già le sue sirene: Bordeaux e Leicester Tigers
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Niccolò Cannone verso il match con il World XV: «Un motivo di orgoglio far parte di una sfida di livello mondiale”
Le dichiarazioni del seconda linea a 6 giorni da un match che si preannuncia spettacolare

Benetton, Federico Ruzza: “Sulla strada giusta per diventare una grande”
In un'intervista a La Tribuna di Treviso il seconda linea guarda alla stagione appena conclusa

Benetton Rugby: un rinforzo sudafricano in seconda linea
La rosa dei biancoverdi si arricchisce di un nuovo tassello nel pacchetto di mischia

Benetton, Pavanello: “L’anno appena concluso è un punto di partenza”
il DG traccia un bilancio complessivo e promette nuovi colpi di mercato

Il Benetton rivolge lo sguardo al futuro, Zatta: “Orgogliosi di cosa abbiamo fatto, ma puntiamo a fare ancora meglio”
Il focus passa rapidamente sugli obiettivi per il 2023/24

Benetton Rugby: 8 giocatori concludono il loro percorso in biancoverde
Il club saluta alcuni veterani e giocatori che invece hanno vestito per poco tempo la maglia dei veneti
beh che dire questo è un crack ed è pure giovane… tecnicamente ci si potrebbe assicurare uno dei centri più forti per 10 anni…io lo vedrei più adatto al gioco inglese, nel senso che nel campionato inglese uno con la visione e il tempismo di Campagnaro potrebbe veramente fare la differenza
speriamo di recuperare pure Morisi….
vedrai che alla fine andrà a far compagnia a De Marchi a Leicester
Questa non la sapevo
Tante belle notizie in questi giorni eh…
è perchè su questo blog ci sono un sacco di allenatori e ben informati che sputano sentenze…
ma parli con me? non mi pare di aver detto qualcosa di brutto
scusa kat, vedo la tua risposta solo ora. Non ce l’ho con te, anzi sei sull’altra sponda di quelli che ho citato. E’ che molto spesso (troppo) le discussioni prendono una piega, diciamo così, fastidiosa. Soprattutto alla vigilia dei match dell’Italia…
Da Dublino niente?Bod si ritira a fine stagione…
ma non aveva firmato per altre due?cioè questa piu un’altra?
No questa e basta
Stefo, te l’ho già detto, non ci credo….non si ritira e va a fare pure i mondiali.
@ kinky come ti ho risposto all’epoca vai a parlare con la signora O’Driscoll della cosa…ma prima controlla che non abbia una scopa sull’uscio della porta se no te ne ciapi tante 😉
A parte le battute, io non credo, BOD e’ stato anche in queste settimane molto categorico al riguardo in diverse interviste.
vedremo
Non sarebbe male se Campagnaro avesse la possibilità di imparare due o tre cose da BOD. Lo so che smette a fine stagione, ma magari potrebbe aprire una bella scuola per centri in quel di Dublino 😀
certo a Bordeaux avrebbe forse più possibilità di giocare ma se i rumors fosserso veri difficile dire no ai Tigers
ci sarà pure del vero….ma lo vedo come un tentativo dell agente di dire alla Benetton”aumentagli lo stipendio”,,,,
Dici?!?…secondo me quello non è un problema, basta domandarglielo direttamente, non sono mica scemi a Treviso non serve mandare dei messaggi subliminali!!!!
Azz..ero convinto che se ne andasse dopo i mondiali, cioè che facesse quindi un altro anno al Benetton!!! Evidentemente inglesi e francesi ne capiscono alla grande di rugby, faccina scherzosa/furbetta!!!!!!! Michele ha tutte le potenzialità in futuro per diventare il nostro nuovo Parisse e diventare una delle star d’europa!!
……e sono pure convinto che Sarto l’anno prossimo passi al Benetton (semprechè non mettano gli occhi anche su di lui dall’estero), sento troppi complimenti di Munari. Diciamo che gli sta facendo la corte anche via televisione!!!
io spero per Sarto vada all estero…..a metter 5-6 kg……
per i 5/6 kg. mandalo anche a casa mia…gli preparo delle pastasciutte grando così!!!!!!!
@ kinky il problema e’ che Treviso oggi non puo’ offrire contratti mi sa, o meglio non puo’ offrire contratti di un certo livello…il comunicato dell’altro giorno e’ di fatto un rimettere la licenza in attesa di chiarezza, in una situazione del genere, tenuto conto che e’ il 12 Febbraio se tu sei Campagnaro (o Esposito, o Barbieri, o Favaro, o minto) aspetti di capire se e’ un bluff o cerchi sistemazione in un campionato pro vero il piu’ velocemente possibile?
Probabilmente in una situazione piu’ chiara la Benetton l’avrebbe rifirmato…mesi fa.
Ma secondo me a Treviso (compresi i giocatori) sanno già dove sarà il Benetton l’anno prossimo. A mio avviso, se alcuni giocatori di Treviso hanno dei contatto con squadre estere lo averebbero avuto ugualmente.
Anche perchè se così non fosse, scusate ma spero prorpio che in sequenza: DeMarchi, Rizzo, Ghiraldini, Cittadini, Fuser, Minto, Derby, Vosawai, Barbieri, Favaro, Zanni, Gori, Ambrosini, Morisi, Campagnaro, Pratichetti, Esposito, McLean e ci metto pure Muccignat vadano all’estero…certo che sarebbero tanti e dura da piazzare!!
Ma sono cavolate pure queste…se il Benetton non sarà in pro12 (ma secondo me ci sarà) faranno una seconda franchigia.
@ kinky dato che i giocatori senza contratto in casa Benetton mi pare siano tantini e siamo al 12 Febbraio direi che la situazione e’ piu’ tesa di quanto ottimisticamente pensi o in alternativa Zatta e Munari si stanno girando i pollici cosi’ per fare.
La domanda resta: sei un giocatore per professione, e’ il tuo lavoro con cui porti a casa la pagnotta, al 12 Febbraio sei ancora senza contratto cosa fai aspetti di vedere se e’ un bluff quello del Benetton, aspetti di vedere se nasce n’altra franchigia o dopo aver dato del tempo alla societa’ e dopo aver visto il comunicato che di fatto ti dice che Benetton non sa oggi cosa fara’ e quindi certi contratti oggi 12 Febbraio non te li puo’ offrire cerchi sistemazione?
Lo sottolineavo ieri, il comunicato Benetton come effetto piu’ immediato ha proprio che chi puo’ permetterselo cerchera’ sistemazione velocemente…probabilmente i club europei visto il comunicato hanno iniziato a cercare i saldi al Benetton.
@Stefo: già, non solo i nomi elencati da kinky son quasi tutti appetibili per molti club francesi ed inglesi, che ora hanno la possibilità di acquisirli a prezzi inferiori rispetto a quelli di un paio di mesi fa. Sempre che Treviso termini davvero la propria avventura celtica (il comunicato lasciava la porta socchiusa): potrebbe anche trattarsi di una mossa per rendere più semplice il trasloco all’estero dei propri gioielli, trattenere 3-4 giovani di qualità, aggiungerci altri provenienti dall’Eccellenza e permettere così alla FIR di partecipare alle spese degli ingaggi per prezzi inferiori. Insomma un’astuta trovata per salvare “le capre” di Benetton ed “i cavoli” della FIR.
Ovunque vada speriamo che giochi. Campagnaro deve giocare per mettere al sicuro le sue skills e la sua attitudine. Comunque bravo michele, continua a lavorare sodo e non sederti
TUTTI I TALENTI ITALIANI DEVONO LAVORARE DURO…LUI È UN ESEMPIO.. FORZA AZZURRI
Io andrei a Tolone. Di corsa.
@mal io andrei di corsa sia in francia che in inghilterra,monetizzare ragazzi monetizzare il vs talento……..
Si vive bene, ambiente professionale, bei soldi, campioni da lustrarsi gli occhi, e pure meglio il clima.
In bocca al lupo a Campagnaro e a tutti i ragazzi che si devono trovare un nuovo contratto … fate vedere alle squadre europee quanto valete giocando in maniera strepitosa durante il 6 Nazioni: e’ la vostra vetrina e il vostro futuro.
come già scritto,Campagnaro e Burrell saranno le prossime stars in europa-6-8 anni assicurati- e mi spingo oltre, Michele -con le sue linee di corsa- prenderà il posto di BOD nell’immaginario rugbistico
Che poi Burrell non è poi così giovane… Va per i 27 ormai…
anch’io l’ho sempre pensata così…l’erede di O’Driscoll potrebbe essere proprio Campagnaro. Comuqnue come star futura assieme al nostro vedo più Fickou di Burrel!!
Se è vero…allora “Volaaa Michelinoooo Vooolaaa”. Cogli l’attimo…
Con quelle gambette,vola
Io invece credo che per i giocatori il comunicato del benetton sia una cosa positiva. Ho l’impressione che sia una specie di: ragazzi se trovate dei buoni contratti andate pure, che quì non sappiamo cosa succederà.
Comunque Treviso avrebbe comunque fatto una rivoluzione. Quelli che hanno ancora un contratto e che si cercava di partire a rifare la squadra erano:
Esposito Campagnaro Gori Barbieri Bernabò
Certo che se i tigers bussano, sia Campagnaro che treviso non diranno certo di no.
Di sicuro non sarà il massimo, ma meglio di un sms a babbo morto. 🙂
qualche riferimento?…
malpensante! 🙂
Stefo, dai su, fai un’ italianata! Mettici una buona parola e portartelo al leinster!
credo che treviso (o chi per esso), se rifarà la celtic, avesse già deciso di rincominciare praticamente da 0 ed i risultati di quest’anno devono aver rinforzato tale convinzione. il liberi tutti ci stà, accasatevi con chi vi vuole, poi vedremo chi rimane a disposizione e, di conseguenza, ripartiremo da quello a ricostruire, magari con regole migliori per gestire i giocatori e budget minore o, perlomeno, meglio gestibile in rapporto ai risultati
Fossi in Campagnaro, Morisi (tornerà il ragazzo), Sarto e De Marchi non ci penserei due volte davanti a un’offerta consistente. Per esperienza posso dire che la lealtà è un’avara signora.
Io ci aggiungo anche Favaro, Minto ed Esposito a quelli elencati…e volendo anche Sgarbi, Barbieri e Mclean…questi secondo me quelli che se si muovono veloci trovano velocemente ingaggio altrove (ovviamente do per assodato che Citta e Zanni siano gia’ andati…su Ghira non ho capito se ha rifirmato o meno).
Rabbi, sicuro che se arriva l’offerta concreta non ci si pensa due volte. Sono pure convinto che due anni i vari Ghiraldini, Cittadini e Zanni avevano già preso la loro decisione…solo che poi pareggiando l’offerta sono rimasti a casa…ecco diciamo che quest’anno sarà dura che la società riuscirà a pareggiare le varie offerte. Ho solo dubbi su Morisi che (sicuro che tornerà) abbia mercato all’estero per l’anno prossimo visto l’infortunio che ha avuto…i possibili club interessati vorranno vedere come ha recuperato e di certo lo lasciano in Italia l’anno prossimo!!!
Dico una cosa che penso da sempre:
i giocatori migliori devono giocare nelle squadre migliori.
Se davvero esiste la possibilità che campagnaro ed altri possano andare in squadre Francesi o Inglesi non si dovrebbe avere scrupoli a lasciarli andare sopratutto se non gli si può garantire gli stessi livelli di campionato, preparazione, ecc.
Questo ci permetterebbe di “liberare” posti per altri italiani che avrebbero l’occasione di giocare ad alti livelli.
Purtroppo, fin che non avremo la forza di avere un campionato all’altezza di quello francese o britannico è meglio lasciar migrare i nostri talenti e lavorare su nuove leve da far emergere.
Una domanda: ma perchè i nostri giocatori possono andare solo in Francia ed Inghilterra e non in un paese dell’altro emisfero? In Australia e Nuova Zelanda giocano dei giapponesi, non potremmo portarci qualche italiano?
@ Danthegun: in merito alla tua ultima domanda tieni presente che la stagione emisfero sud e’ completamente sfasata rispetto a quella emisfero nord, il SR inizia questo fine settimana e ca avanti fino ad agosto, giocare all’emisfero sud vuol dire fare una preparazione per la stagione emisfero sud che non si concilia con quella emsifero nord…e’ il problema che gli argenitni stanno avendo nel RC all’inverso: i Nazionali giocano nell’emisfero nord e devono poi prepararsi per un torneo che avviene in quella che sarebbe il loro periodo di riposo inizialmente e preparazione a nuova stagione poi.
Sulla prima parte del discorso, condivido fino ad un certo punto, come detto in passato bisognerebbe fare delle analisi caso per caso, ruolo per ruolo, giocatore per giocatore.
Va bene e sono contento per lui e gli altri ma se partono i migliori italiani e visto che stranieri solo di 3′ classe che rugby ci rimane a noi?
Michele non te ne andare! La Capitolina ha bisogno di uno come te! Non ti pagano, ma almeno stai a Roma!
Scherzi a parte, sono contentissimo per lui! Leicester, Bordeaux e Tolone, c’è l’imbarazzo della scelta…forse essendo un giocatore che emerso solo adesso e che non ha una lunga carriera alle spalle lo vedrei bene in una realtà più piccola come Bordeaux, ma ovunque vada sarà una grande esperienza per lui e la nostra nazionale ne potrà solo trarre giovamento…