Si è conclusa la fase a gironi della pi importante competizione europea. In Irlanda preoccupano le condizioni di Earls
Bene Munster, Quins e Clermont. Il quadro dei quarti di Heineken Cup
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Johnny Sexton a rischio squalifica dopo gli insulti a Peyper nella finale di Champions
Dopo lo scontro con O'Gara e Skelton nel tunnel, il campione irlandese è stato coinvolto in un altro episodio spiacevole

Champions Cup, l’episodio del tunnel durante la finale: cosa è successo
La causa dell'alterco tra O’Gara, Skelton, Sexton e O’Brien

Champions Cup 2022/23: la finale La Rochelle-Leinster in 5 punti
Analizziamo un'ultima volta una partita memorabile. L'inizio di Leinster, la forza mentale di La Rochelle, la pressione nel secondo tempo e il convuls...

EPCR Player of the Year: il premio é di Grégory Alldritt
Il capitano de La Rochelle vince il premio di miglior giocatore d'Europa

Alldritt: “Non mi sono sentito rispettato da Ryan”
Il capitano de La Rochelle ammette che il 'coin toss' prima della finale lo ha frustrato

Champions Cup: la finale è di La Rochelle, altra impresa un anno dopo
Finisce 26-27 una finale emozionante, vinta in rimonta dai francesi dopo il break iniziale di 17-0 degli irlandesi
Grandissima prestazione dei ragazzi nulla da recriminare se non per i calci mancati, ne fosse entrato almeno uno…
Hanno dato il cuore e l anima, se poi l’arbitro avesse girato la punizione finale, sarebbe stata l’apoteosi.
Abbiamo giocato il nostro rugby, Scott Williams immenso, prendendo anche grossi rischi. Mancavano pedine fondamentali, ma vabbene uguali siamo sopravvissuti al girone della morte.
Vediamo quando si inizierà pure a vincere…
il nostro rugby? ma non eri siculo??? non ci capisco piu nulla! 🙂
Quoto su Scott Williams bene anche l’ altro Williams all’ ala.
Semifinali:
Vincente di Ulster v Saracens ospitera’ la vincente di Clermont v Leicester
Vincente di Toulon v Leinster ospitera’ la vincente di Munster v Toulouse
nella seconda semifinale ci può scappare anche un derby tutto irlandese Leinster-Munster (mamma mia!) giocato all’Aviva o uno tutto francese Toulon-Toulouse, magari giocato a Marsiglia…
Clermont-Leicester e Toulon-Leinster sono due quarti da pelle d’oca solo a pronunciarli…ovviamente da non perdere tutti e quattro! Come l’anno scorso ai quarti tra Saracens ed Ulster la storia si ripete, stavolta però a campi invertiti…
Previsioni:
Sem1: Ulster-Clermont
Sem2: Toulon-Toulouse
Munster mi sembra molto forte e non si sa mai ma petrebbe avere ragione san sul derby irlandese
e in piu hanno la fede! to the brave etc…
6 squadre su 8 sono le stesse dell’anno scorso…Leinster e Toulouse al posto di Montpellier e Harlequins…e come al solito nessuna gallese (piccola provocazione per @Mr Ian)….
Guarda i budget…;)
allora vale anche per le nostre !!!
no perche senno clermont avrebbe vinto campionati e coppe a iosa (o pensa all’ inter!)
limitativo dire colpa dei budget, allora le vittorie di munster, leinster etc contro le corazzate francesi??? guardate l’ albo della coppa!
“i soldi aiutano a vivere meglio” cit
Diciamo che aiutano a vincere meglio..
Clermont semi finali e finali ne ha perse parecchie…
Le gallesi rimangono le cenerentole, capaci di imprese in trasferta ma anche di perdere in casa.
Il problema nasce quando i gallesi si mettono insieme.
Analizziamo anche l età media di ogni squadra, ed altro..ci sono squadre fatte per vincere, ed altre per regalare forte emozioni, nel bene e nel male…
tutto vero Ian, ma non possono essere alibi…ricordiamoci che due anni fa Edinburgh arrivò in semifinale (magari aiutato da un girone più semplice)…purtroppo per le gallesi la HC rimane un sogno…
è relativo, guarda gli ABs, squadra vincente e giovanissima!
Non vedo l’ora!! 4 grandissime partite, poi un’altra partita al Thomond Park che bello!!
3 Irlandesi in semifinale non è impossibile, entrambe le inglesi fuori ancora di più… poi ci si chiede perchè i poms vogliono fare una coppa tutta per loro!
G’WAN MUNSTER!!! mal l’ hai vista??? poesia, stadio partita e tifosi!
Oggi ho fatto come Ratuvou: niente rugby. 🙂
ahahahah 😀
cacchio mal al 19 di Gennaio abbia gia’ un serio candidato per battuta dell’anno 🙂
che partite, che coppa! peccato dover giocare la semi alla rds, ma dovesse vincere là il Munster strada spianata per la coppa..tolosa permettendo ovviamente, ma io ci credo e me la gioco! 🙂
ps stefo toccati ihihih
Potrebbe essere anche l’ultima Heineken della storia…
ma infatti lo sarà…non ci sarà la Rugby Champions Cup a 20 squadre il prossimo anno?
Io ancora non l ho capito bene
Dovesse essere semi sarebbe Aviva
stai li a sottilizzare..sarebbe gia un colpaccio la semi derby! 😉
Difficile fare pronostici a piu’ di 2 mesi dalle partite, se poi di mezzo c’e’ il 6N che le sue vittime (infortuni e/o squalifiche) le fa sempre diventa ancora piu’ difficile.
Comunque sulla base di quanto visto ad oggi:
Ulster v Saracens: importantissima per me la prestazione di ieri dell’Ulster, quella prova di maturita’ che fino ad ora l’Ulster non aveva veramente mai dato. I Saracens poi a me questa stagione non entusiasmano molto.
Clermont v Leicester: Clermont e’ la trasferta piu’ dura, il record in casa dei Jaunards parla da solo ma queste streak sono fatte per essere interrotte…comunque direi Clermont.
Toulon v Leinster: qui l’effetto 6N potrebbe essere pesante calcolando i pochi giocatori francesi che il Toulon da alla NAzionale ed i molti che il Leinster da. Partita tra due squadre esperte, per quanto il Leinster questa stagione abbia fatto 3 su 3 in trasferta direi Toulon favorito.
Munster v Toulouse: a me sto Toulouse piace poco, troppo discontinuo in questa stagione, Munster solido ad oggi…favore del pronostico per la Red Army
a me non han mai entusiasmato i sarries..ops i saracen 😀
dico ulster di quel diavolo di pienaar, che giocatore!
clermont se non impazziscono;
toulon leinster da tripla, tolone sarà pronto, leinster avvezzo a giocare sto tipo di partite e vincerle pure in trasferta..direi toulon ma per il colpaccio giochero i dubliners..
tolosa senza mcca e col poco mordente mostrato ultimamente avrà serie difficolta a thomond park, dico munster!
il torneo piu bello del mondo!
bel quadro di semifinali, dal “rischio” di avere tre irlandesi in semi al possibile anticipo della coppa anglo-francese… ma credo tu abbia ragione, clermont e tolone avranno pochi effettivi impegnati nel torneo, (anche se poi il 22 marzo ci sara il big-choc in top14) e salvo infortuni si presenteranno meglio a inizio aprile… però la partita è secca, e gli irlandesi imprevedibili… ci facciamo una birra al banana cafè?
Ah mistral ancora con sta coppa anglo-francese che orami non e’ piu’ sul tavolo come idea?!
A parte le battute, magari venire a Toulon ma purtroppo le trasferte lunghe un week end con due bambini piccoli sono un lontano ricordo…
riscrivo: … anticipo della coppa anglo-francese 😉 …
per quanto concerne le trasferte, capisco la criticità della tua situazione, secondo me devi cominciare a ragionare in termini squisitamente economici: vado da solo, pago molto meno e mi diverto di più :-)… esperienza!
Eh mistral fosse cosi’ facile…
mistral in Francia riportano che anche Heaslip avrebbe dato il 2 di picche a MB…
a volte si vince, a volte si perde… 😉
Vista quasi tutta la partita dell’Usap e il finale del Munster
Chi cavolo ha detto che Glocester ha un gioco vetusto deve ricredersi di brutto, di inglese non ha nulla se non una mischia piena di rogna e un aperura che pare un passacarte, ma un gioco veramente veloce e ordinato
Munster perfetto gira come un orologio svizzero, una touche fenomenale e una maul da insegnare a chiunque e dei 3/4 letali capaci di mangiare 50 metri di campo in un amen, divertente il siparietto in inglese dei commentatori alla fine con edimburgo che continuava a far falli vicino larea di meta e ad ofni fischio un commentatore si chiedeva in modo ironico cosa avrebbe fatto munster (risposta touche e maul)
Impossibile far un pronostico con più di 2 mesi di stop ma direi (meglio spero) Ulseter/clermont e leinster/munster
uno dei nuovi scribi! lo stesso che ha detto che farrell è sulle orme di Carter e saint-andre un asino perche insisteva con foden 9 (in realta è proprio lui che gli ha cambiato ruolo!!!)..
con una sufficenza e una sicurezza da “gran maestro” del rugby (rito scozzese ovviamente uahahahahah)
Quarti di Challenge:
Bath – Brive
London Wasps – Gloucester
Sale Sharks – Northampton Saints
Stade Francais – Harlequins
accoppiamenti:
Wasps-Gloucester vs Bath-Brive
Sharks-Saints vs SF-Quins
Due derby inglesi, ma la gara più intrigante è quella di Parigi, riedizione della finale di Challenge 2011…
Volevo fare una riflessione sui criteri dei quarti di Challenge, ne parlavo ieri con @Stefo:
che ne pensate del fatto che le altre tre peggiori seconde della HC debbano andare a fare i quarti di Challenge, seppur con la penitenza di giocare fuori casa? per me è ingiusto, ogni competizione deve essere a sè, ai quarti di Challenge dovrebbero andarci le tre migliori terze dei 5 gironi della competizione (quest’anno London Irish, Newcastle e Biarritz)…è vero che in questo modo le fasi finali di CC aumentano di livello, però boh non lo trovo giusto, mia opinione…
san, gia è un po sorella povera la challenge, togli anche i clubs che arrivano dall’ heineken e diventa una coppa di serie c non di serie b..
qualcuno sa nel mondo quali sono i campi in sintetico simile a quello dei Saracens?
Mi è sembrata una squadra adattissima a quella superficie, indipendentemente dall’inferiorità degli avversari
si, l’ Olbia Rugby ha il campo in sintetico!
Tra i pro l’arms park di cardiff, poi im millenium sarà ibrido tra qualche anno, in italia sapebo del canpo del cus geova e mi pare pure quello del recco, nel nord est ho giocato solo su quello dei cavalieri sud tirol
sapevo che l’Arms Park è sintetico solo in parte…beh, in Eccellenza c’è quello delle Fiamme…
Non sono mai stato un grande appassionato di questo torneo, qualitativamente inferiore non solo al Super Rugby ma anche al Top14 (opinione personalissima, ma sfido a smentirla con obiettivita`).
Tuttavia quest’anno non e` malaccio, comunque dalle ultime due partite della fase a gironi fino alla finale e` comunque bello da vedersi ogni anno, se non altro per il drama…
Lo Stade Toulousain e` riuscito a complicarsi la vita grazie alle sue notevoli prestazioni fuori casa (vedi Conacht e Zebre), se si giocasse adesso direi che e` anche un punto a favore visto che si sono riposati…
Ma dopo il Sei Nazioni, proprio loro che riforniscono per bene la Nazionale mi sa che la quinta stella la vedono nel cielo e basta.
Per quanto ne so io il Tolone potrebbe anche ripetersi ma non me lo auguro perche’ sono noiosi…
Me la sento o Clermont o Munster…
T14 superiore alla HC?Vuoi obiettivita’?datti un’occhiata a come in T14 le squadre in trasferta giocano nel 90% dei casi e riparliamone.
Gli stessi giocatori (di qualsiasi nazione) ti dico che non c’e nulla come la HC a livello di club…visto che ci giocano credo qualcosina ne sappiano…
tra le altre cose proprio nelle ultime settimnae sia ROG che Jackman (che e’ nello staff del Grenoble da 2-3 stagioni e ne diventera’ head coach) hanno detto cose molto interessanti riguardo alla tatticita’ ed intensita’ del T14.