La prima grande sorpresa del torneo arriva da Murrayfied. Gloucester supera con fatica Perpignan, il Leinster vince in casa degli Ospreys
Heineken Cup: Munster ko, colpo degli Scarlets in casa Quins
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Sorteggi Champions Cup 2023/24: i gironi della prossima edizione
Lo Stade Rochelais, detentore della coppa, in pool col Leinster sconfitto in finale

La Champions Cup torna ai gironi per il 2023/2024
Presentato il nuovo format. Il 21 giugno i sorteggi, la finale sarà al Tottenham Hotspur Stadium di Londra

Johnny Sexton a rischio squalifica dopo gli insulti a Peyper nella finale di Champions
Dopo lo scontro con O'Gara e Skelton nel tunnel, il campione irlandese è stato coinvolto in un altro episodio spiacevole

Champions Cup, l’episodio del tunnel durante la finale: cosa è successo
La causa dell'alterco tra O’Gara, Skelton, Sexton e O’Brien

Champions Cup 2022/23: la finale La Rochelle-Leinster in 5 punti
Analizziamo un'ultima volta una partita memorabile. L'inizio di Leinster, la forza mentale di La Rochelle, la pressione nel secondo tempo e il convuls...

EPCR Player of the Year: il premio é di Grégory Alldritt
Il capitano de La Rochelle vince il premio di miglior giocatore d'Europa
ci sarebbe anche l’ ultimo episodio, decisivo, nella partita del Munster..
discutibile l’ arbitraggio, poi che abbian giocato maluccio è un dato di fatto!
mezza rubacchiata..senza offese per carità!
@mez io ho visto la partita di edimburgo (oddio più o meno mia figlia era in modalità capriccio/adesso-distruggo-tutto) e non ho avuto la sensazione di una gara rubacchiata, diciamocela tutta il confrtonto lo hanno perso fuori, edimburgo ha giocato meglio Il biondone alto nr8 sugli scudi e poi anche laidlow deluca e scott hanno fatto una buona gara ma il confronto lo ganno vinto su keatly, a mio avviso leonard ha giocato una gran partita, molto consistente. Certo l’ultimo episodio come dici tu avrebbe scritto un altra storia (forse) ma edimburgo ha fatto una trasformzione netta dalle partite di campionato, si vede che quando sentono che l’aria si fa molto più “europea) danno il meglio.
Certo magari poi mi son perso altre cose ma non é facile fermare in certi frangenti la potenza devastante di mia figlia, soprattutto unita a una velocità sopraffina. 😉
Certo che vedendo i risultati tutte vincenti le celtiche contro il resto d’europa tranne connath treviso (che comunque hanno fatto sudare parecchio le vittorie) e ovviamente le zebre, altra categoria, direi che da domani gli inglesi andranno al board dell’ERC e chiederanno che vengano zavorrati prima delle partite, magari qualcuno pure tassellato al terreno (con una trentina di tasselli da 22) giusto per “equilibrare” ancora di più il match, che dite lo faranno?
infatti ho detto mezza per quello, qualcosa da dire sull’ uniformità di giudizio nei punti d’ incontro e poi il “fattaccio” finale..
l’ ho vista in streaming e neanche tanto buono, la sto scaricando e la rivedro satsera o domani..
la sensazione che mi ha lasciato alla fine è quella comunque, di aver subito una leggera ingiustizia..
che poi munster non si stia esprimendo bene e con troppa discontinuità è palese! keatley vero, ha mostrato i soliti limiti, ROG ben altra consistenza, sarebbe servito come il pane ieri!
Mez l’ultima meta si puo’ discutere quanto vuoi ma il Munster ha perso meritatamente e continua a dare a me ka stessa sensazionece dubbi di una squadra ne carne ne pesce in cui l’alkenatore sta cercando non semplicemente di cambuarne il gioco na di cercare di forzare la loro identita’.
Possiamo fare bei pipponi sul gioco che Penney cerca di fare la realta’ e’ pero’ che la munster way come gioco fa parte dell’identita’ stessa del Munster come squadra/club e per me e’ sempre piu’ evudente che ci sua una crisi di rigetto per Penney, bravo allenatore non duscuto ma non l’uomo giusto per il Munster…alla fine dalla scorsa stagione il Munster ha impressionato solo qyando e’ tornato di prepotenza al suo gioco ed ha abbandonato la strada di Penney…questa sconfitta secondo me avra’ conseguenze su certe scelte tattiche.
Al di la’ poi del falli discutibile la scelta di Hanrahan in quell’occasione era altrettanto discutibile…sul puano della partita in generale poi non criticherei l’arbitro e direi che l’Edinburgh se l’e’ ben che meritata
Munster è in piena fase di cambio generazionale, in ogni caso a mio avviso non hanno fatto una pessima prestazione, gli scozzesi erano veramente tosti…
Ancora gongolo per la prestazione degli Scarlets, anche se alla fine temevo per il peggio. Quins in netta fase calante…
Straordinario l apporto del pack gallese, forse tra i più in palla d europa. Priestland sta tornando il gran giocatore che tutti conoscevamo, Davies ieri ha fatto un gran partita in fase difensiva, il mio personale mom è da spartire tra Philipps, Shingler e Liam Williams, comunque tutti eccelsi!!
Stasera guarderò con attenzione Racing-Clermont, la settimana prossima arrivano i parigini al Parc y Scarlets, un alta impresa sarebbe veramente fantastica
In generale è stata una prima giornata di HC molto bella e con tante mete, ancora mi chiedo che caspita vogliano gli anglo-francofoni..
Mr Ian ieri e’ stata la prima prestazione del pack Scarlets di valore nella stagione, diverse partite in Pro12 dove ha subito e non poco a mio avviso.
Mi spiace contraddirti ma ti sbagli, forse la mischia è stata dall inizio della stagione la nostra arma migliore, e mai ancora l ho vista in netta sofferenza, forse ha sofferto solo contro Leinster alla prima giornata, ma poi si è ripresa
Non l’ho vista benissimo col Glasgow, ieri ha dominato ma non la definirei una mischia dominante al momento.
Mr ian mi sembri più allegro di settimana scorsa 😉 il problema degli scarlets é che essendo giovani e mancando di una guida che gioca con continuità (leggi preistland) la maturazione sarà per forza più lenta ma il valore non si discute
È stata una settimana di forti tribolazioni, fino all ultimo pensavo di perdere questa partita.
Si è vero molto spesso e anche una questione mentale, il fatto di non saper gestire le situazioni sono il frutto dell inesperienza…avremo tempo per rifarci..
P.S. Ieri Treviso mi ha fatto perdere 870 euro…persino gli Scarlets vincenti a 7 mi ero giocato, appena mi passa l euforia inizierò ad imprecare…
Ottima prova degli Scarlets, spietati nello sfruttare le amnesie difensive dei padroni di casa (vedi seconda e terza meta). Gli Harlequins si sono svegliati un po’ tardi, con quegli ultimi 15 minuti furiosi, che hanno messo in sofferenza i gallesi, ma la vittoria è meritatissima. Parecchi dubbi sulle scelte al piede di Priestland.
Gloucester ha sudato le proverbiali sette camicie per aver ragione di un Perpignan che ha avuto un Hook in “edizione de-luxe”: alla fine la meta di May ha tolto le castagne dal fuoco di una situazione parecchio complicata. Baschi che lasciano più di un rimpianto.
Non ho visto i Saracens, ma seguendo l’andamento dello score, ipotizzo vittoria per nulla agevole.
Cadono anche i Saints sul campo dei campioni di Francia.
Aspettando i Chiefs oggi, finora da questo giro le formazioni inglesi escono decisamente ridimensionate.
Partita folle dei Chiefs: prima seppelliscono di mete i Blues (41-3 al 50′), poi ne regalano 2 agli avversari, quindi nel giro di 40 secondi si fanno rifilare due gialli (ed il secondo era un…arancione) e, con la doppia inferiorità numerica, concedono altre due mete. Alla fine si sono dovuti affidare ad un piazzato per mettersi a distanza di sicurezza (+15).
giovanni scusa se ti correggo ma sono catalani a perpignan!
“causa” in comune coi fratelli baschi!
e comunque concordo, ho visto solo il secondo tempo, ma pensavo si potesse portare a casa..
hook sontuoso!
Gran partita quella da Ospreys e Leinster con un Leinster che vince meritatamente grazie anche alla sua maggiore esperienza vincente in Europa degli Ospreys.
Due belle squadre poco da dire che in una situazione meteo non buona hanno comunque provato e continuatio a provare a giocare un bel rugby. Punteggio non alto come nella partita di Pro12 alla RDS ma sul piano del gioco stessa intensita’ e voglia di fare.
Ottima prova di Heaslip nel Leinster per me il vero MoM, Gopperth prova buona non eccelsa ma arricchita da quel placaggio salva meta nel finale. Negli Ospreys altra prestazione convincente di Tebaldi e gran prova di Hibbard.
Bella partita, impressionato dalla continuità e solidità degli avanti blu. Heaslip mom tutta la vita anche per me, Tito una partita discreta, da ottima calando via via con la squadra che ci ha capito sempre meno, e una cappella sistina “Tebaldata style”. Ma è davvero un piacere vederlo giocare con quella velocità di mani e di testa, tra l’altro ieri ha usato ancora il piedone col contagiri.
in piu avevano questo invasato qui! 🙂
eheheheh, vista in diretta e pensato: mai far incazzare uno così.
La sensazione è che i compagni, subito dopo, gli raccomandino di rimanere calmo per evitare sanzioni. 🙂
Pur avendo 3 Lions in campo, i Blues quest’anno sono una squadra deleritta. Williams non è Roberts, ma magari lo diventerà. Patchell sembrava essere partito meglio, invece noto che tende ad eccedere nelle situazioni, impulso giovanile. Di contro i Chiefs riscattano una partenza in campionato piuttosto deludente. Annichiliti.
ciao Mr Ian, ieri mi sono visto il primo tempo di Harlequins-Scarlets, che bella partita! (almeno finchè l’ho vista)…grande intensità, ottimi Scarlets, e poi la meta di Scott Williams è stata uno spettacolo!
Ogni tanto anche qualche soddisfazione 😉
Gran presa di Wilko e grande azione per la prima meta del Toulon…peccato per Matawalu invece…
Gran bel secondo tempo del Glasgow
La cosa migliore di Toloune nel secondo tempo sono state due rubate da cinema di Lobbe. Non ho visto a chi hanno dato il MoM: Giteau?