Più stabilità, meno crolli, più sicurezza e meno rischi per le prime linee
In Francia una tavola rotonda per spiegare la nuova mischia
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Barbarians-World XV: gli highlights del match
Tantissime mete durante la partita, fra cui anche quella di Sebastian Negri

Eddie Jones su Alun Wyn Jones: “Non era certamente il mio giocatore preferito”
Per un volta i due saranno allenatore e capitano della stessa squadra, i Barbarians

I convocati definitivi per la sfida tra Barbarians e World XV con 3 Azzurri
Michele Lamaro, Niccolò Cannone e Sebastian Negri nella rosa degli avversari del club a inviti

Galles: le prime reazioni agli addii di Tipuric e Alun Wyn Jones
L'ex-nazionale James Hook: "Forse pensavano che non avrebbero superato la successiva scrematura"

Terremoto Galles: si ritira dalla nazionale anche Alun Wyn Jones
Mette fine alla propria carriera internazionale il giocatore con più presenze di sempre

Galles, fulmine a ciel sereno: si ritira dal rugby internazionale Justin Tipuric
Il flanker non andrà al mondiale 2023 con la nazionale, nonostante la convocazione ricevuta
C’era una serie di interviste molto interessanti al riguardo su scrum.com, di nuovo dalla IRB anche sottolineata con gran forza la necessita’ per gli arbitri di applicare le regole come si deve sull’introduzione cosa gia’ detta mesi fa ai tempi della presentazione della nuova sequenza.
In Italia come dovrebbe essere? “bassi, legati, via”…
Chissà perché almeno per la mischia non viene usata la terminologia inglese anche in Italia…
E perché agli “italiani” piace così tanto usare termini stranieri e soprattutto inglesi quando parlano l’italiano?
Certo che bisogna avere termini italiani, non ti paiono già troppi quelli usati “stranieri” di cui ci sarebbe l’equivalente italiano?
ad esempio?