Lo Cicero festeggerà a Edimburgo i 100 caps azzurri, il ct mette tutti in guardia: “Sarà durissima”
Verso Scozia-Italia: l’emozione del Barone, la determinazione di Brunel
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Italia, Louis Lynagh: “Il recupero è andato molto bene, pronto a scendere in campo durante il tour”
L'ala degli Azzurri ha voglia di tornare a calcare le scene internazionali

Italia, Andrea Zambonin: “Contro la Namibia vogliamo una prova di carattere e responsabilità”
Le parole del seconda linea nella settimana che porta alla gara contro la Namibia

Italia: una cambio in prima linea per il tour estivo 2025
A causa di un infortunio, Gonzalo Quesada richiama in gruppo uno dei giocatori più esperti del pacchetto di mischia

Italia, Leonardo Marin: “La polivalenza è stata croce e delizia. Ma ormai mi sento un centro”
Il trequarti degli Azzurri e del Benetton ha voglia di mettersi alla prova contro Namibia e Sudafrica

Italia, Gonzalo Quesada: “I nostri leader abituali sono a casa. È il momento per gli altri di fare un passo avanti”
Il capo allenatore sul capitanato a Nicotera e nuovi leader da far emergere

Italia, Lynagh: “Ho avuto un inizio difficile e mi sono infortunato sul più bello, ma ora sto meglio di prima”
Convocato "last minute", l'ala del Benetton ha raccontato la sua stagione complicata ma anche la sua voglia di ripartire
D. Ci racconti i tecnici dal ’99 ad oggi
R. Mascioletti sfortunato
Coste carismatico
Johnstone duro
Kirwan creativo
Berbizier difficile
Brunel unico
D. Manca Mallett
R. No. Quel che manca sono i 2 anni di convocazione prima del rientro 2010. Conquistato sul campo. Non ho sassolini nelle scarpe. E’ il mio momento, voglio godermelo e finire in bellezza.
Non so se dare torto a mallet, perche secondo me lo cicero è migliorato molto molto nei sui ultimi anni di carriera. non che prima non fosse un buon giocatore, è sempre stato fortissimo in mischia chiusa, ma ricordo che una volta prendeva una marea di calci contro per falli stupidi, erroracci che non si vuole vedere a livello internazionale. negli ultimi 4/5 anni è cresciuto molto in questo aspetto. ricordo in particolare una partita con la scozia a roma (un esempio su tutti), italia in vantaggio a pochissimi minuti dalla fine l’arbitro fischia un calcio di punizione per la scozia per fallo di lo cicero, e la scozia vince. Ora queste cose non le fa più, mentalmente è più prepato per questo livello. Poi non so se con mallet ci fosse dell’altro o che, dico solo che non è sempre stato a questi livelli. in più fino al mondiale scorso c’era perugini nel pieno della forma che non faceva rimpiangere nessuno
100 DI QUESTI BARONI!
Da oggi faccio mia anche la sua intervista: farò finta che Mallett non sia mai esistito.
“Ma tornerò in Italia, anche se all’estero è vista come una barzelletta” … e se andasse alle Zebre? O.O (speculazione personalissima, ma sarebbe un gran colpo e non mi dispiacerebbe affatto).
già perchè a treviso non farebbe comodo..
sì alle zebre per aggiungere un po’ di freschezza alla prima linea e fare da nave scuola a Perugini, Aguero e Festuccia…
ironia ?! 😛
Visto lo scalino anagrafico che abbiamo tra i piloni, lo vedrei bene ad allenare le nuove leve.
Non sempre un buon giocatore è anche un buon allenatore
Buon comleCAPS.
Continua a migliorare.
Niente da dire: al momento sta’ esprimendo il suo miglior rugby.
Speriamo che non smetta finche’ dura…
Cento CentoCentoCentoCentoCentoCentoCento