Quattro gare su cinque saranno trasmesse in diretta, unica esclusa è la sfida con la Scozia. In diretta invece la trasferta inglese
Sei Nazioni U20, il programma tv di RaiSport per gli azzurrini
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Mondiale U20: l’Italia pareggia una partita folle contro la Georgia
A Calvisano succede di tutto. Serata difficile per gli Azzurrini che pareggiano cinque minuti dopo la fine dei regolamentari dopo aver giocato larga p...

Mondiale U20: Italia-Georgia, la sfida più attesa per gli Azzurrini. La preview del match
La nazionale allenata da Roberto Santamaria chiude stasera la fase a gironi a Calvisano

Mondiale under 20: i possibili scenari per l’Italia a una giornata dalla fine della fase a gironi
Il match contro la Georgia sarà decisivo: ecco cosa può accadere sia in caso di vittoria che di sconfitta

Mondiale U20: la formazione dell’Italia per affrontare la Georgia
Coach Santamaria opta per un mix tra alcune novità e delle scelte già viste contro la Nuova Zelanda

Italia Under 20, Andrea Marcato: “Arrivano partite fondamentali, serviranno performance e cinismo”
L'assistente di Roberto Santamaria carica gli Azzurrini in vista del match contro i pari età dell'Irlanda

World Rugby U20 Championship: la formazione dell’Italia per la partita con l’Irlanda
Santamaria conferma i trequarti, novità fra gli avanti
caro Paolo, penso piacerebbe a tanti aver qualche notizia in più della squadra, pregi e difetti, in prospettiva futura.
dei senatori conosciamo tutto e , parafrasando Renzi, … cosa abbiamo dietro i Veltroni, Bindi, Finocchiaro ecc. del rugby italico.
grazie
Peccato che la aprtita più abbordabile con la Scozia non si veda…
🙁
Una cosa è certa…non me ne perderò una che sia una. Se sarò impegnato le registrerò! Ripeto come gia detto in altri post: la qualità dei tre quarti di quest’anno è molto molto interessante. Anche perchè per testare veramente i ragazzi quest’anno c’è solo il 6Nazioni perchè il mondiale è il B, quindi queste partite sono da vedere!!
Spero proprio che sia così dopo anni e anni di mischie forti una bella linea competitiva non mi farebbe schifo anche se a quanto visto nell’ultimo mondiale non saprei chi salvare 🙁
Ciao Kat..guarda che all’ultimo mondiale abbiamo giocato senza 4 giocatori per infortunio nei tre quarti che facevano la differenza per noi. Mancavano nell’ordine Della Rossa, Esposito, Campagnaro, Odiete (forse ha fatto solo l’ultima partita) e Sarto che ha saltato l’ultima quella della retrocessione. Sono arcisicuro -e l’ho già scritto in altri post- che se questi 5 signori giocavano tutte le partite non saremmo retrocessi!!!
So con chi ci siamo presentati e anche con chi non ci siamo presentati e probabilmente come dici tu ci saremmo salvati ma con quelli scesi in campo siamo retrocesse e questa è una realtà in più non dimenticare che questa generazione ha perso in casa con la scozia in un modo che definire “imbarazzante” è dire poco
Tutti i giocatori nominati kinky l’anno scorso hanno giocato (ed anche Maistri, Apperley ed altri) il 6N di categoria ed e’arrivato il cucchiaio di legno…non credo quindi tu possa dire con sicurezza che non sarebbero retrocessi…suvvia un po’ meno tifosi ed un po’ piu’ di oggettivita’.
Ho capito ma non sto dicendo che andremo a vincere il 6nazioni (siamo sempre l’Italia) ma sto dicendo che c’è una linea dei tre quarti molto interessante su cui ci si può e potrà lavorare perché c’è del talento!!
Kinky, pare che Della Rossa si sia ritirato dal rugby giocato. Non voglio dire un’eresia, ma mi sembra che non ritorni. Comunque a scisso il contratto con Prato, quindi..ahime’, perdiamo un altro ragazzo promettente.
Nei 3/4 comprendi anche la mediana ?
Padovani domenica non m’è sembrato “irresistibile” a prato ed il mediano di mischia quale sarebbe ?
Mentre su Odiete, Campagnaro, Bettin, Esposito ed Albano sono assolutamente d’accordo con te.
Aggiungi Bellini e Seno
Probabile che provino Campagnaro apertura visto che centri e ali c’è ne sono a sufficienza…sempre se è recuperato!!
Eze, ti andrebbe bene questa linea di tre quarti? Odiete, Esposito, Bellini, Seno/Bettin, Albano, Campagnaro, Padovani?!?
Bellini del padova lo conosco mentre Seno non saprei.
Campagnaro 10 non l’ho mai visto. Comunque provare ex novo una mediana inedita non promette nulla di buono.
Spero che schieri Brugnara al tallonaggio anche se è stato convocato una sola volta in ottobre.
Vediamo a Caltanisetta come si schierano e vediamo come reggono il confronto coi francesi. Poi con Scozia, Galles ed Irlanda ce la giochiamo
Come scritto in passato avessi un euro per ogni volta che negli anni ho letto la miglio under di sempre/under ricca di talento come non mai/squadrea interessantissima e simili avrei un bel po’ di soldi in piu’
Beh se guardi a quella degli nati nel 90/91 era interessante come questa e a dire il vero c’è una certa analogia perché anche quell’anno (stagione 2010 mi pare) giocavano nel mondiale B! In quella squadra nei tre quarti c’erano:Benettin, Trevisan, Venditti, Benvenuti, Morisi, Iannone, Gori….non male visto quello che stanno facendo!!
Morisi, Benettin e Trevisan non ancora veramente inseriti in panta stabile nei senior quindi non direi che stiano facendo chissa’ cosa (potrebbe essere che lo faranno ma ad oggi non mi sembra che parliamo di giocatori che si sono affermati a livello senior), Venditti ok ma con le lacune che tutti conosciamo…su Gori e Iannone invece senza dubbio si sono stanno gia’ imponento.
Benevnuti l’ho lasciato da parte perche’ sembra un po’ sperso ma come scritto l’altra sera nella chiacchierata con gsp non riesco a capire cosa sia e stua succedendo che lo stanno limitando….forse cambiare aria (ma andando all’estero in Francia magari) gli farebbe bene anche per togliersi di dosso un po’ di quella pressione dei tifosi che si aspettano sempre che faccia cose che noi umani non possiamo immaginarci.
ma perchè la fanno a Caltanissetta?