I Blues superano di misura i Dragons mentre i campioni in carica danno una sonora lezione agli Scarlets secondi in classifica
Pro12: va a Cardiff Blues e Ospreys il doppio derby gallese
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

URC: Edimburgo senza internazionali in formazione per la trasferta a Treviso
La squadra della capitale scozzese fa corsa di testa nella lotta ai playoff e preferisce gestire le proprie risorse

URC: gli Sharks con Kolisi, Mbonambi e Mapimpi in formazione contro le Zebre
La franchigia sudafricana si presenta armata fino ai denti allo scontro con i ducali

URC: la formazione dei Dragons per la trasferta contro le Zebre
A Parma torna in campo dopo 14 mesi il trequarti ala Ashton Hewitt

URC: Munster ha annunciato il nuovo capo allenatore
La squadra rimarrà affidata a Ian Costello fino alla fine della stagione, poi il nuovo arrivo

URC: il capitano delle Fiji Waisea Nayacalevu agli Ospreys
Il centro arriva da Sale e rimarrà fino al termine della stagione

URC, un Ulster quadrato per la trasferta con il Benetton: la formazione
Un esordiente nel XV, ma anche tanti giocatori di esperienza e qualità per i nordirlandesi
Rhys Patchell è un ’93… Fossimo noi in crisi come il Galles!
gran personalita il ragazzo..anche se io continuo a preferire matthew morgan anche se gioca meno ultimamente! per me sarà lui il futuro 10 dei dragoni!!!
Bel giocatore, come Morgan…alla faccia di chi se la tira per i giovani nel campionato d’Eccellenza, gli altri li fanno giocare in CL ed HC…Patchell, Morgan, P. Jackson (’92 con gia’ una finale di HC giocata), Weir (’91 ma gia’ lo scorso anno secondo marcatore della CL), Farrell, Ford (altro gran bel giocatore altro ’93)…tutti giocatori che si sono o si stanno meritando il campo…concorrenza per il posto, necessita’ di migliorare per giocare in base al concetto di meritocrazia…
Già Stefo, quello che dico sempre anch’io. Gli altri mandano i 18/19enni in campo in Pro12, da noi urliamo al fenomeno per una buona partita in Eccellenza, magari contro i Crociati o L’Aquila. Il problema è che in Italia si incomincia a costruire le case sempre dal tetto.
Stefo mezzena e rabbidaniel vorrei dire che avete ragione che i loro giocano al livello maggiore mentre i nostri migliori prospetti forse giocano a parma o laquila ma il vostro ragionamento manca secondo il mio punto di vista di due importanti presupposti
1 i loro giovini dopo i 17 anni sono più performanti dei nostri giovini per questo uno come griffen gioca ancora e a ragione, non per il nome ma per la mancanza di alternative (so che gioca anche palazzani e co. Ma lui c’é sempre e poi era per fare un esempio)
2 tutti i nomi che avete tirato fuori sono sicuramente dei bei prospetti ma sono tutti 3/4. Un backs a 18 anni é fatto e finito manca forse leggermente in esperienza ma in 2/3 stagioni se la fa ma tiratemi fuori una prima linea che a 18 anni è fatto e finito forse un paio di fenomeni in giro per il mondo ci sono ma credo che i vari castro ledesma swarzneger gli mangiano ancora in testa
Per giudicare un avanti soprattutto se nei primi 5 uomini bisogna aspettare i 25 anni
Kat, il tuo ragionamento mi pare capzioso:
1-vero che un 3/4 si forma prima, purtroppo in casa nostra a 22 anni non sono del tutto formati e imparano a maneggiare decentemente il pallone verso i 18.
2-In prima linea ci vuole un po’ più tempo, ma vogliamo parlare dei giocatori consolidati che si sono, tanto per restare in tema, in Galles di circa 25 anni? Ken Owens, Bevington, Lee (un ’92) ecc.
Il nostro è un ritardo di formazione evidente, sia nei 3/4 che negli avanti.
Confesso la mia becera ignoranza ho cercato che vuol dire capizioso
Le mie non erano scusanti ma dati di fatto: a 18 anni i nostri non sono in grado di reggere i ritmi dell’eccellenza e fanno la staffetta con i vecchietti che sono ancora meglio mentre gli altri sono già pronti per la celtic e poi i nomi che hai tirato fuori sono i migliori prospetti gallesi e almeno ken owen sarà il prossimo alla nazionale ma ha già 25 anni (e 10 presenze col galles) ma rees mi pare sia più di una spanna avanti ma si farà
Kat la mia era una cosa relativa alle aperture (ruolo dove non concordo minimanente che a 18-20 anni un giocatore sia gia’ bello che formato) per via delle regole dell’Eccellenza…per quello ho sottolineato il discorso meritocrazia alla fine.
Certo tra gli avanti particolarmente in prima linea la maturita’ arriva piu’ tardi anche se: Faletau ’90, Warburton a 22 anni e’ diventato capitano del Galles,Tipuric ’89, Lawes ’89, Launchbury ’91, O’Mahony un’89 che ha gia’ capitanato diverse volte il Munster oltre che giocare in NAzionale…e sto pensando solo a giocatori nel giro delle NAzionali senza pensare a chi gioca in CL ed HC e solo tra gli avanti.