Si chiama Shota Horie, tallonatore 26enne della nazionale nipponica. Ha firmato un contratto con i Rebels di Melbourne
E le porte del Super Rugby si aprirono per il primo giapponese
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Super Rugby Pacific: i Chiefs raggiungono i Crusaders in finale
La squadra di Hamilton ha battuto gli australiani per 37-17

Super Rugby Pacific: i risultati e gli highlights dei quarti di finale
Al termine delle tre partite giocate nel weekend è stato definito il quadro delle semifinaliste

Super Rugby Pacific: Crusaders-Reds termina 32-12. Gli highlights del match
Le Qualifying Finals si aprono con la vittoria dei neozelandesi. In meta anche Scott Barrett

Super Rugby Pacific: decise le sei squadre qualificate ai playoff
Chiefs, Crusaders e Brumbies avranno il fattore campo a favore

Super Rugby Pacific: i risultati e gli highlights del 15esimo round
Nel penultimo turno vincono Chiefs e Crusaders. Hurricanes corsari con i Reds

Super Rugby, Sevu Reece nella storia: è il nuovo recordman di mete
Il trequarti ala degli All Blacks supera un altro campione neozelandese, da poco emigrato in Giappone
giusto per correttezza, gli Highlanders avevano gia’ preso il mediano di mischia Fumiaki Tanaka, che tra l’altro ha gia’ giocato in NPC con Otago quest’anno. Comunque sia una bella occasione per i due giocatori in bocca al lupo a loro
quoto..bel giocatore davvero tanaka! una scheggia e gran personalità..
intanto un italiano in NPC non c’ha mai giocato ed i giapponesi si,segno dell’evoluzione tecnica del campionato nipponico?
beh guarda chi gioca in quel campionato! fourie du preez, jacques fourie, jerome kaino, george smith e fino a pochissimo tempo fa sbw e ma’a nonu, james haskell etc etc..insomma sarà solo per i soldi come sostengono molti, ma intanto la ci vanno!!!
Evoluzione del campionato? Diciamo che ho visto un paio di partite che ha fatto SBW e diciamo che è forte di suo ma va a una velocità molto ridotta (diciamo che cammina) e i giocatori mi sembrano più da eccellenza che non da super rugby c’è qualche buon prospetto ma anche qui in eccellenza credo che questi due sopracitati siano fortini ma mi sa tanto di operazione commerciale….
Katmandu il punto non e’ quello che e’ oggi il campionato giapponese ma quello che puo’ diventare grazie ai soldi ed agli investimenti su giocatori forti ma soprattutto quanto l’arrivo di giocatori come SBW ecc possa aiutare i giocatroi giapponesi.
Il campionato italiano degli anni 80-90 fu fortemente aiutato dall’arrivo di giocatori come Campese, Kirwan, Botha ecc e la presenza di giocatori di tale livello permisero la crescita di molti giocatori.
Oggi il campionato giapponese sicuramente non e’ il SR e neanche la CL e forse e’ al livello dell’Eccellenza ma se per i prossimi 10 anni questo campionato continuera’ a richiamare giocatori del calibro di SBW e soci non ci mettera’ molto a crescere come livello.
Vero e soprattutto se iniziano non solo a investire in maniera massiva ma anche continuativa perchè in italia l’ultimo vero campione straniero che è venuto in italia con questa nomea secondo me è stato stranky ma si parla di quando non conoscevo ancora la palla ovale….. Poi dopo qualche bel prospetto poi secondo me nemmeno quello ma non si può biasimare i presidenti se non spendono e se non hanno i soldi della panasonic o compagnia bella
Katmandu,
il problema è che i forti non vengona neanche a TV e Zebre che sono in CL mentre vanno in giappone inghilterra irlanda,Francia etc.etc
Allora se non è la colpa dei presidenti chi dobbiamo biasimare?
Gino scusa ma non mi permetto di fare colpe a dei presidenti che non possono spendere certe cifre…SBW non va in giappone a 20k all’anno ma ad una cifra che in Italia nel rugby nessuno si puo’ permettere…Coca Cola, Kobe Steele, NEC, Ricoh, Sanyo, Toshiba, Toyota, Honda, Yamaha…questi gli sponsors che girano nel rugby Giapponese.
In Italia il rugby non e’ in grado di attirare sponsors importanti e non ci sono soldi, i Presidenti fanno quello che possono