il “positivo” è Dion Berryman. La sostanza è la stessa per cui ad aprile era stato fermato anche Vittorio Calori di Vignale
Nuovo caso doping ai Cavalieri Prato: positivo Dion Berryman
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Top10: i dati di ascolto della finale Rovigo-Petrarca
I numeri raccolti dal derby veneto che ha assegnato lo scudetto

Scudetto a Rovigo, le parole dei protagonisti
Lodi e Ferro commossi, la delusione di Marcato e Spagnolo

Top 10: la preview della finale scudetto tra Rovigo e Petrarca
Tutto pronto per il derby d'Italia, il terzo consecutivo in finale: Padova favorito ma sarà un match davvero equilibrato

Top 10, le formazioni della finale Petrarca-Rovigo
Rossoblu e petrarchini protagonisti della sfida scudetto

Finale Top 10, Zambelli: “Siamo capaci di battere il Petrarca”
Il Patron dei rossoblu vuole il 14esimo scudetto della storia del club
D’altronde con due super coach che esigono “gioco gioco gioco”…
Io indagherei sulla società due casi sono sospetti!?!
Spero di leggere presto una spiegazione molto convincente, perchè non è una buona notizia.
E’ per via del clima, umido, sempre raffreddati.
si trova in decongestionanti nasali.
Spesso ne ho bisogno ma non riscontro alcuna spinta.
comunque vediamo
Io che ho spesso il raffreddore conosco bene uno spray nasale che ha questo principio attivo. Sulla confezione difatti c’è scritto doping con un cerchio rosso barrato. In realtà credo che non sia cranchè efficace nè contro il raffreddore ,l’effetto è blando,nè aumenti le prestazioni fisiche. Insomma ,la stessa ingenuità di farsi una canna per poi essere squalificato. Ma voi credete che con gli stipendi da fame dell’Eccellenza ci si possa permettere il vero doping? Allora non sapete che il doping ,quello vero, è tutto di contrabbando e costa assai caro….
da appassionato di rugby e tifoso dei Cavalieri spero in una presa di posizione della società chiara e decisa sull’argomento.
Dion è uno di quei giocatori per i quali vale la pena andare allo stadio ma è importante non giustificare in nessun modo comportamenti illeciti, il rischio di finire come il ciclismo è dietro l’angolo.
non mi sembra proprio questo il caso..
É solo ignoranza i veri dopati sono altri
da licenziare lo staff medico
È uno stimolante presente in molti farmaci. È paragonabile alle anfetamine, credo. Sta tutto nella quantità che è stata riscontrata nelle analisi, se è minima tutto rientrerà.
Certo che darsi una svegliata e leggere meglio i principi presenti nelle medicine che si prendono non sarebbe male.
Io non credo a tutta questa sbadataggine!!!Berryman non è un ragazzino!!
Fino a prova contrario credo alla buona fede. Se poi la quantità sarà consistete, non ci saranno tante scusanti.
l’ho sempre detto e sempre lo dirò, basta segnalare allo staff medico l’uso di un qualsiasi farmaco e lo staff, a sua volta deve dichiararlo a chi di dovere, senza voler accusare nessuno, ma ci vuole tanto….
ricordo che in italia è nella lista delle sostanze dopanti..il 2 caso nella stessa squadra è piuttosto strano! a pensar male si fa peccato, ma quasi sempre……
http://www.irbkeeprugbyclean.com/?page=resource&id=23&reslang=it
keep rugby clean