Cittadini migliore in campo, Lo Cicero e Ghiraldini ad inseguire, male i trequarti. Ecco cosa dicono i voti che ci avete inviato
Italia-Tonga: prima linea, Zanni e Barbieri ok. Ecco le vostre pagelle
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Paolo Odogwu: “Sento di poter aggiungere qualcosa all’Italia e spero di avere la possibilità di farlo”
Il trequarti dello Stade Français vuole provare a ritagliarsi il suo spazio nel gruppo di Azzurri che prepareranno il mondiale

La prima intervista da Azzurro di Dino Lamb
I contatti con Kieran Crowley e le ragioni della sua eleggibilità

Iconografia di Sergio Parisse in 7 momenti
Una selezione di istantanee della carriera di Sergio Parisse, un giocatore unico che ha segnato il rugby italiano

Diego Dominguez: “Italia, sono ottimista, ma occhio all’Uruguay. Odogwu? Potente, ma è nuovo nel gruppo”
Il recordman di punti della Nazionale dice la sua sugli Azzurri, che a breve inizieranno la preparazione alla Coppa del Mondo

Barbarians-World XV, le formazioni con Michele Lamaro capitano
Prestigioso riconoscimento per il capitano dell'Italia, alla guida anche della selezione mondiale allenata da Steve Hansen

Monty Ioane è sempre più vicino a un approdo nel Top14
L'ala azzurra intravede il Campionato Francese nel suo futuro
Un voto a Cecinelli si può dare……?
Solo se spingi anche tu sul divano 😉
solo se trovi i punti in comune tra Tonga e gli Harlem Globetrotters.
Non so se ve ne siete accorti, ma in un paio di occasioni stavamo giocando contro le Fiji, sentito distintamente con le mie orecchie.
E’ a quel punto che ho girato canale e ringraziato l’abbonamento a sky.
Ti sei perso che abbiamo giocato anche contro Samoa. Sempre nella stessa partita! 😀
Ad un certo punto mi è sembrato di tornare indietro nel tempo con le telecronache Rai quando menzionavano l’estremo Troiani professione clarinettista!!
la davano su sky???
daranno quella di sabato coi tuttineri! sky sport 1..si il canale del calcio, clamoroso!!! 🙂
No, su sky c’era Galles-Argentina.
Il mio telecomando ha cambiato canale da solo perchè non reggeva più, ed io ho continuato a guardare i Pumas.
le seconde non mi sono sembrate troppo negative e nemmeno mclean. ma dipende che cosa ci si aspetta da lui. Iannone ha fatto vedere molte cose positive.
nn esageriamo dai..stavolta sei andato fuori strada!
Sulle seconde linee condivido. Su Iannone non sono d’accordo.
Effettivamente si potrebbero dare i voti anche alle regie e i commentatori!
Ieri qualcuno ha visto Calvisano Mogliano? Rai da dimenticare 🙁
Gli ho dato un’occhiata mentre guardavo Sco-Nz sul pc. Ho visto che è saltato il collegamento per dieci minuti, sul commento non posso dire nulla perchè avevo azzerato il volume.
AMICI, MA PERCHE’ CE L’AVETE TUTTI CON CECINELLI? E’ LIMITATO PERO’ TUTTO SOMMATO C’E’ DI PEGGIO!!!
francamente faccio fatica a crederlo.
ah ah ah. Quotone per Silverfern.
Peggio di Cecinelli forse ci sono solo io, ma non faccio telecronache.
vero..di peggio c’è solo “mammamia” pescante raisport..un ribrezzo piu unico che raro..ma anche la nuova voce rai (ma è lo stesso di sport italia?) si difende bene quanto ad asineria!!!
Se La 7 facesse fare da cronista alla brava Tania Zamparo che c’era su sky sarebbe molto meglio.
SABATO SARO’ ALL’OLIMPICO E SPERO TANTO CHE DOPO 10 MINUTI SIAMO ANCORA IN PARTITA E NON SOTTO DI 30 PUNTI!!
Parere personale? …..le pagelle? una gran cagata…..ma proprio cagata nel senso di ……..cagata. Ho tralasciato qualcosa o non sono stato chiaro? Se così fosse vado a ripetere il concetto.
fai a meno di leggerle!
p.s. come faccio io
Difatti non le ho lette, ma questo non mi impedisce di dire la mia.!
bravo gigi, se uno non ha voglia di giocare, fa a meno, mi spiace per sergio, mi pare tanto penalizzato, non che abbia fatto una grande partita, ma almeno un 6
Secondo me alla fine, col contributo di tutti, queste pagelle sono abbastanza veritiere. Facendo la media i pareri di ognuno trovano una sintesi. Io forse sono stato un po’ generoso con la mediana.
L’unico a uscirne un po’ troppo penalizzato forse è Parisse che non ha giocato una delle sue migliori partite, ma che meritava almeno la sufficienza.
Esageratamente penalizzato anche Furno.
quoto, ma ha perso delle palle da fucilazione, non più di 5,5
in seconda linea se non fosse infortunato giocherebbe Bortolami, se non avesse deciso di mollare giocherebbe Dellapè, in attesa di qualche giovane -che non arriva ancora, nell’U20 dell’ultimo mondiale c’era qualcuno?- è logico puntare solo sulla coppia boera VanZyl-Geldenhuys ? se proprio volete turatevi il naso e guardate dall’altra parte ma lasciate che Brunel provi qualcun’altro. Idem per Iannone, non mi entusiasma proprio però se non gioca contro le Tonga quando lo si può provare in azzurro? (mi dispiace di più Benvenuti involuto rispetto a quello di due anni fa)
D’acordo su parisse, e molto sopravvalutato Castro: nessun impatto sulla partita e una presa per il culo al cannibale che si (ci) poteva evitare.
ti dirò, potrei anche essere d’accordo se non fosse che il cannibale, nonostante 3/4 arrotolate di magliette consecutive, era lì a sfidare con urlacci vari la nostra prima linea, come se li stesse umiliando, se lanci la sfida devi anche essere pronto ad accettare che qualcuno te la ricacci in gola, quindi diciamo 50/50; poi il voto alto è dato anche dal nome, nonostante anch’io lo abbia valutato bene in quanto entrato a freddo, preso meta tecnica e poi rischiacciato la loro mischia fino alla fine, poco visto fuori
chi vuole riverderla
per carità and!!! rivedete meglio scozia ABs o galles argentina..proprio un brutto spot per il rugby! la fiera dell’errore!!!
BARTON 7
sei la sua fidanzata?
la zia nubile
non ci avevo pensato a questa possibilità
ihihih 🙂
una curiosità, ma la stampa specializzata, che commenti e/o voti ha dato all’italia?
Cecinelli e Casagrade soporiferi
Secondo me l’unico veramente molto fuori partita è stato Iannone. Per il resto quello delle pagelle penso sia nell’idea di Paolo e co. soltanto un gioco, un divertissement. Non lo pigliamo così sul serio…
che era all’esordio assoluto!!!
Personalmente mi piacerebbe che i “nostri” voti venissero confrontati a quelli di un paio di giornalisti che si sentono qualificati. Magari Raimondi ha voglia di dire la sua? o Paolo?
Parere personale: McLean si meritava di piú. Ha fatto un solo errore grave e un paio di buone cose. Discorso simile per Burton (che ha fatto partite molto ma molto peggiori). Il materiale umano é questo.
Il povero Iannone invece ha delle responsabilitá in entrambe le mete subite. Migliorerá.
Ho trovato questo commento su planetrugby.com:
“The second italian try was from a dropped ball knock on – watch the replay. Parisse yellow card was too late, cynical killing of the ball every time there was danger. Then watch the 3rd Italian try, a lineout turnover on Tonga ball on a 5 man lineout where Italy have 7 men in!! Complete ineptitude and embarrassing for the officials. 14 points from referee errors.”
Tutto giusto, ma forse si sono persi i vari fuorigioco tongani non fischiati.
Questo commento l’ho letto anch’io, ma non è di un esperto, è di un semplice tifoso, che ha anche esagerato un po’, visto che l’ultima meta era sacrosanta, sia nel gioco che nel regolamento.
sì commento da tifoso, non so quale super esperto non italiano o tongano possa aver perso tempo a guardarsi la partita
Guarda che questo e’ un commento di un tifoso nel forum, non di un giornalista, per cui vale il commento mio o tuo o di chiunque altro su questo forum.
Avrei dovuto aggiungere “di un tifoso” alla frase “Ho trovato questo commento su planetrugby.com:”. L’ho postato per far notare come sia facile ribaltare le osservazioni quando si é prevenuti, come era questo tifoso.
bravo LoCicero (almeno il commento sui non pochi anni di carriera cecinelli e socio non l’hanno sbagliato) però … se questo è il risultato di questi anni in Francia meglio mandarcene anche molti altri
Lo Cicero si e’ preso anni di insulti sui vari forum, ma questa partita l’ha giocata veramente bene e giustamente la cosa e’ stata notata senza pregiudizi. Mi fa piacere.
Scusate, non c’entra del tutto ma, sul Gazzettino di oggi c’è un articolo in cui si dice che la FIR a gennaio manda un digerente dalle parti di Samoa, Fiji ecc. per trovar accordi per portare in Italia giovani promesse…
Se mi pagano il viaggio e il soggiorno, ci andrei volentieri io…
E’ l’unica soluzione per essere competitivi a livello internazionale. Dispiace dirlo, ma gli italiani non sono nati per giocare a rugby.. Comunque la stessa cosa la stanno facendo anche rappresentantie tecnici di tutte le federazioni mondiali, a cominciare dagli AB, Aus, Fra, Ing….non siamo soli, anzi forse arriviamo in ritardo.