Una giovanissima società femminile – la prima in Calabria – che si vede “espropriata” del campo d’allenamento. Una storia che si ripete
Cosenza, il rugby femminile e una palla tonda maschile: chi vince?
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Eccellenza Femminile: i risultati e la classifica dopo l’ottava giornata
Quattro netti successi nel primo weekend del girone di ritorno

Eccellenza Femminile: i risultati e la classifica dopo la sesta giornata
Valsugana si aggiudica il big match con Villorba, Colorno vince e sale al secondo posto in classifica

Eccellenza Femminile: i risultati e la classifica dopo la quinta giornata
Grande battaglia a Torino, mentre Valsugana, Villorba e Colorno vincono agevolmente

Eccellenza femminile: risultati e classifica dopo la quarta giornata
Importante vittoria esterna del Valsugana a Colorno. Il Cus Milano sconfitto a Roma dalla Capitolina

Eccellenza femminile: I risultati e la classifica dopo la terza giornata
Il Villorba conquista il big match contro Colorno, restano in testa Milano e Valsugana

Eccellenza femminile: i risultati e la classifica della seconda giornata
Il Cus Milano si conferma in testa alla classifica insieme al Valsugana. Riscatto per il Villorba, bene anche Colorno
Non mollate!
invece di rompersi la testa sulla divisione del CIV non sarebbe il caso, penso io, magari, da parte della federazione trovare una sistemazione a ste poverette? (sembrano pure carine 😉 ) a proposito si sa niente della socetà federiciana? anche loro erano rimastri coinvolti in una storia del genere
ma dico io maneggiano 40 milioni di euro l’anno e non trovano 100.000 euro per pagare qualche avvocato che vada dal sindaco a sbranarlo? e dai siamo seri per una volta
ps alle lupe e a tutte le socetà che attraversano momenti simili massimo rispetto e sostegno e un consiglio andate ad allevarvi davanti casa del sindaco o del municipio chissà che non vi facciate amici tra i consiglieri e gli assessori
Forza ragazze! Sostegno!
qualche volta a sentire certe cose c’è da incazzarsi sul serio, forza ragazze mai mollare!
Ci tengo a chiarire una cosa…i ragazzi della squadra di calcio che avevano il campo non hanno proferito parola. Ci è stato detto che dovevamo allontanarci immediatamente perhcè il campo era occupato, ma nulla ci è stato detto dai ragazzi direttamente. Ci tengo a chiarire la cosa onde evitare spiacevoli fraintendimenti. Nessuno ce l’ha con i ragazzi o con quella squadra in particolare. Loro hanno diritto a praticare lo sport che amano, ma noi abbiamo lo stesso identico diritto. Con questo articolo vogliamo solo far capire che, iscritte al campionato che comincia tra due settimane, noi siamo ancora senza un campo e senza degli orari di allenamento stabili. La squadra non potrà mai crescere in queste condizioni. E’ già difficile così, vorremmo solo non trovarci davanti gente che ci rende le cose ancora più complicate di quanto già non siano. Parlo cmq a nome di tutte le ragazze, ringraziando tutti per il sostegno dimostrato e scusandomi in anticipo se per caso dovessero esserci stati fraintendimenti. 🙂
forza ragazze con voi sempre!!! ma le autorità competenti che dicono??? katmandu scusa invece che buttare soldi in avvocati non sarebbe meglio costruire campi??? visto che è la carenza maggiore in tutta italia..campi per il rugby e boh!!! e che cacchio con sti famosi 40 milioni, a parte viaggiare in business e pernottare in alberghi a 5 stelle e offrire parties a destra e manca e pagare trasferte di settimane in giro per il mondo ai tecnici piu autoreferenzialisti ch’esistano, creare strutture no??? altro che terza franchigia!!!
@ mezeena so che bisogna costruire campi o averli in comodato dal comune ma almeno una presenza da parte della federazione ci dovrebbe essere è la prima idea che mi è venuta fuori
proprio la federazione dovrebbe intervenire con le istituzioni locali per le aree dove costruire campi da gioco..campi da rugby, non dover dividere tempo e spazi con altri sport..una federazione virtuosa si vede anche da quanto investe in infrastrutture..guardate quanti palazzi dello sport son stati costruiti negli ultimi 10 anni per volley e basket!!!non penso i costi per un terreno dove fare spogliatoi clubhouse e una tribuna costi di piu!!!..ps le cause lasciamole al calcioscommesse!!! qua è un altro mondo!
Grazie a tutti per il vostro sostegno…spero per la mia squadra e per tutte le altre squadre che sono nella nostra stessa situazione che si possa presto trovare una soluzione…noi non molliamo…andremo avanti sempre e comunque…verso la meta che accomuna tutti noi…far crescere il Rugby e i suoi valori!!!