L’avanti sudafricano gioca in Giappone, il club francese se lo è assicurato da febbraio in poi
Tolone non si ferma mai: Danie Russouw arriva nel 2013
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Ange Capuozzo: l’infortunio lo terrà fuori quasi due mesi
Il trequarti azzurro fermo per un ematoma alla cuffia dei rotatori della spalla, tornerà per il finale di stagione con Tolosa

Top 14: a Tolosa si prepara il ritorno dei campionati, ma il club ha 33 assenti
Tra infortunati e internazionali il club capolista del campionato francese ha 16 giocatori per preparare il derby con Castres

Jake Polledri potrebbe giocare in Francia dalla prossima stagione
Il flanker azzurro, che ha sempre giocato a Gloucester, potrebbe attraversare la Manica e finire in Top 14

Parisse: “È sicuro, smetto a giugno”
Sciolti i dubbi sull'attività di club, rimane viva la disponibilità dell'ex capitano di competere per l'azzurro

Maxi-squalifica per il capitano di Perpignan dopo la testata a Danty
Mathieu Acebes tornerà in campo direttamente alla fine di marzo, ma la sospensione avrebbe potuto essere ancora più ampia senza alcuni fattori mitigan...

Federico Mori giocherà a Bayonne dalla prossima stagione
Il trequarti italiano ha firmato un contratto triennale che entrerà in vigore dalla prossima estate
questo ragazzi è forte!!! A questo punto il Tolone non si può più nascondere e puntare all’accoppiata Campionato Francese e HC!!!!
Concordo con kinki è forte ma quanti soldi ha boujedal!? E sicuramente ha ragione quando si mette a criticare il pubblico, quanti presidenti sono passionali come lui e sopratutto con un portafoglio come il suo? E di più in un posto con delle regole economiche ferree per l’iscrizione al campionato
Beh Roussow mica lo si scopre oggi…al di la’ di questo smrpe piu’ evidente che il salary cap che si son messi in Francia non lo rispettano e non viene controllato!
Jenkins-Hayman-Sheridan-Botha-Shaw-S.Armitage-Lobbe-Giteau-Michalak-Wilkinson-Mermoz-Palisson-D.Armitage
sono tutti giocatori con contratti di primissima fascia, ai quali aggiungere:
Kennedy-Masoe-Van Niekerk-Tillous Borde-Kefu-Bastareaud-Rooney-Smith
Che tanto lontani non sono…e siamo solo a 20 giocatori (e ne ho lasicato fuori di gente che di sicuro non e’ al “minimo sindacale”)!
beh anche quelli che metti in seconda fascia non sono male!
Appunto and…se aquelli di prima fascia sono tutti sopra i 500-600 k all’anno quelli di seconda sono tutti oltre i 350-400 k…e sono solo 20 giocatori, con altri lasciati fuori dalla lista che non sono al minimo sindacale…come il Toulon rispetti il salary cap non si sa.
Straquoto. Ma che squadra hanno questi!!!
Una cosa impressioante. Sono i candidati principi per fare la doppietta.
Peccato che non si vinca nulla sulla carta e che le collezioni di figurine spesso abbiano fatto cilecca specialmente in HC…
Vero ma anche le figurine riempiono gli stadi e fanno incasso
come fanno a coesistere Michalak, Wilko e Giteau?. Nn seguo il T14 ora, xcaso Michalak è tornato a 9 con gli altri 2 a 10-12?
Mica devono giocare tutti assieme nemmeno io seguo il top 14 ma pensa se a 10 gioca giteau e nel secondo tempo entra la “riserva” wilko be non credo che il livello cambi e poi tolone minimo gioca 26 partite di campionato+ 6 di HC = 32 partite di regoular season che potrebbero diventare massimo 40 giocano tutti non ti preoccupare poi in mezzo c’è la nazionale ….
@ And
Giteau gioca prevalente mente da inside centre e wilkinson da apertura. Michalak prevalentemente si alterna con Wilko wisto che MM hanno Tillous-Borde o parte dalla panchina subentrando nel secondo tempo.
un buongiorno a tutti dalla rada… alcuni commenti: wilko, giteau e freddie michalak hanno giocato insieme tutto il secondo tempo sabato scorso, ed il risultato è conseguente; come facciano, credo sia perchè (come tutti gli altri al rct) sone dei grandi professionisti (anche se per una certa ortodossia becero-rugbistico-integralista è più semplice dire figurine mercenarie) … secondo punto, il livello retributivo: forse non si tratta solo di vil pecunia (anche se è quella che fa girare il mondo, a tolone come a dublino, anche se a tolone è tutta pecunia privata) ma credo che il clima della rada contribuisca alla rinascita agonistico-mentale di molti giocatori, e l’ambiente circostante faciliti la coesistenza “pacifica” di così tante superstar del rugby… ultimo, ma non meno importante, un quarto della rosa tolonese è composto da giocatori nati in un raggio di 50 km da tolone e formati in casa tolonese… non mi pare siano tutte figurine, a tolone, anche se devo ammettere di non essere del tutto oggettivo in questi miei commenti, parce-que… 😉
mistral il Leinster con la IRFU non ha il budget del Toulon, puoi controllare i bilanci IRFU e vedrai che per tutto il rugby professionistico in Irlanda la IRFU spende meno di tutto il budget a disposizione del Toulon.
Secondo il mio punto e’ diverso: la LNR ha introdotto ormai da 3-4 anni un salary cap ma non credo proprio che venga controllato e fatto rispettare (e non e’ solo il Toulon su cui ho forti dubbi anche Clermont e Toulouse direi che con buone probabilita’ lo sforano e di brutto)!
Ora se fai una regola la fai rispettare se no e’ una pagliacciata e basta…e di fallimenti o quasi fallimenti il rugby francese negli ultimi 10 anni ne ha visti parecchi.
Sulla rosa la LNR ha messo regole anche li’ di un minimo di francesi sull’intera rosa ma non su chi scende in campo ma il Toulon che va in campo e’ ben poco di formazione propria ma bensi’ una collezione di grandi giocatori…vinceranno?Puo’ essere con i soldi spesi ed i nomi a disposizione dovrebbero ma per fortuna non contano solo soldi e nomi ed e’ anni che Boudjellal colleziona figurine ma al momento non ha vinto nulla.
In bocca al lupo ma io penso che per la HC ci siano almeno 4-5 squadre davanti al Toulon…piu’ possibilita’ in T14 a mio avviso.
Dimenticavo Mistral in Irlanda per gli stranieri ci sono regole ben precise la collezzione di stars straniere alla Toulon in Irlanda non e’ consentita.
è ben per quello che molti “stranieri” preferiscono la solatia tolone alle brume celtiche!
Ma senza dubbio ma non e’ quello il punto